Posts tagged ‘elezioni regionali’

ottobre 16, 2013

Lombardia, futuro teatro di battaglia campale sulla legge elettorale.

 

Settimana scorsa a Milano al Tribunale regionale amministrativo, il TAR, è accaduto un fatto particolarmente rilevante, classificato come secondario dai media, ma che può avere delle conseguenze politiche enormi. Mi riferisco alla discussione del ricorso presentato da alcuni cittadini e giuristi contro la proclamazione degli eletti in Consiglio regionale della Lombardia dopo le elezioni del 24-25 febbraio scorso.

Nel ricorso non viene messo in discussione il risultato finale, cioè la vittoria di Maroni su Ambrosoli, ma il sistema di elezione dei consiglieri e il collegato premio di maggioranza, di oltre il 60% dei seggi; in pratica è contestata la legge elettorale in se, la formulazione tecnica del “Lombardellum”, che come è noto è stato fatto in fretta e furia un venerdì pomeriggio in contemporanea con le dimissioni della maggioranza dei consiglieri, a fine ottobre 2012, dopo vari scandali che avevano coinvolto la giunta Formigoni, in particolare quello che aveva portato in custodia preventiva l’ex-assessore del PDL Zambetti.

http://www.lindipendenza.com/lombardia-futuro-teatro-di-battaglia-campale-sulla-legge-elettorale/

febbraio 27, 2013

Elezioni regonali 2013 i risultati della Lombardia.

24-25 febbraio 2013 Italia al voto

Elezioni Regionali 2013

Liste e risultati

Email
Lombardia
Presidente uscente
Roberto Formigoni (centrodestra), eletto al primo turno il 28 marzo 2010 con il 56,1%
Consiglieri da eleggere
85
Abitanti / Elettori
9.917.714 / 7.738.257
Aggiorna

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2013 ore 08:04
9.233 sezioni su 9.233

Quando il risultato è ufficiale, la riga del candidato eletto presidente si colora di rosso

 
Candidati Voti % Partiti Voti % Seggi Seggi coal. Totale seggi
Roberto Maroni 2.456.921 42,81 Il Popolo della libertà (Pdl)
Lega Nord
Maroni Presidente
Fratelli d’Italia
Partito Pensionati
Tremonti – 3l
Alleanza Ecologica
904.858
700.973
552.924
83.813
50.851
27.376
8.270
16,73
12,96
10,22
1,54
0,94
0,50
0,15
19
15
11
2
1

48
Umberto Ambrosoli 2.194.169 38,24 Partito Democratico (Pd)
Patto Civico con Ambrosoli Presidente
Sinistra ecologia e libertà (Sel) [D]
Centro Popolare Lombardo
Etico a Sinistra
Italia dei valori (Idv)
Partito socialista italiano (Psi)
1.369.599
380.280
97.637
63.893
52.153
35.142
16.624
25,32
7,03
1,80
1,18
0,96
0,64
0,30
17
4




21
Silvana Carcano 782.007 13,62 Movimento 5 stelle – beppegrillo.it 775.317 14,33 9 9
Gabriele Albertini 236.597 4,12 Lombardia Civica
Unione di centro (Udc)
133.443
85.730
2,46
1,58

Carlo Maria Achille Pinardi 68.133 1,18 Fare per Fermare il Declino 68.476 1,26

Dalla lista contrassegnata dal carattere d e’ stato detratto un seggio a favore del candidato presidente collegato

febbraio 26, 2013

Elezioni regionali Lazio, Lombardia e Molise.

Vincono Maroni in Lombardia, Zingaretti nel Lazio e Frattura nel Molise. A distanza di 24 ore arrivano anche i risultati delle tre Ragioni costrette al voto anticipato per gli scandali all’interno dei consigli regionali. Un risultato che non regala grandi sorprese, vince Maroni in Lombardia (dove gli annunci di voto disgiunto avevano fatto pensare a un possibile recupero di Ambrosoli), stravincono Zingaretti (“Una bella botta” Storace ha così commentato la sconfitta) e Frattura.

febbraio 26, 2013

Elezioni regionali 2013: Continua lo scrutinio che conferma i dati.

ore 19.50 Lazio: vince il centrosinistra, Storace riconosce la sconfitta”

ore 19.45 Lombardia. 4278 sezioni su 9.233. Maroni  al 43,4%, Ambrosoli  al 38,2%. Silvana Caracano (m5s) al 13%.

ore 19.40 Molise e Lazio sono ormai assegnate al csx. Sempre più probabile Maroni al cdx

febbraio 26, 2013

L’onda.

 

febbraio 26, 2013

L’invasione dei grilli.

febbraio 26, 2013

Quale futuro?

 

 

febbraio 26, 2013

Elezioni 2013: continua lo tsunami.

ore 16.00 in Lombardia, dopo 71 sezioni scrutinate (su 9233) Maroni cala al 50,55%, Ambrosoli è al 32,15% Nettamente staccata Carcano (12,81%)

ore 15.50 nel Lazio, dopo 6 sezioni scrutinate (su 5267) conduce Storace (cdx) con 51,3%, segue Zingaretti (csx) 29,3%. Barillari (m5s) al 13,8%

ore 15.45 in Molise, dopo 3 sezioni scrutinate (su 395) conduce Iorio con il 57%, segue Frattura (csx) con il 19,5%, terzo Federico (M5S) al 15,62%

febbraio 26, 2013

Elezioni 2013: Senato circoscrizione estero.

ore 14.30 – Nemmeno l’1 per cento scrutinato, quindi una percentuale bassissima. Ma da questo primissimo dato che arriva dai seggi di tutta la Regione, il candidato presidente del centrosinistra è in leggerissimo vantaggio (37 per cento a 34) sul rivale del centrodestra Michele Iorio.

ore 14.20 INSTANT POLL SKY LAZIO – ZINGARETTI 39%, STORACE 28%, M5S 21%
INSTANT POLL SKY LOMBARDIA  – MARONI 38%, AMBROSOLI 35%

ore 14.04 E’ arrivato il dato della ripartizione dei seggi al Senato della Circoscrizione Estero. 4 al Pd, 1 a Con Monti per l’Italia e 1 al Maie (Movimento Associativo Italiani all’Estero). Quindi, i dati aggiornati sulla composizione del Senato, prevedono 123 seggi al centrosinistra, 117 seggi al centrodestra, 54 seggi al Movimento 5 Stelle, 19 seggi al centro e 2 seggi ad altre forze.

febbraio 26, 2013

Elezioni 2013: regione Lombardia gli istant poll danno pari fra Maroni ed Ambrosoli.

Umberto AMBROSOLI NOME CANDIDATO

Umberto AMBROSOLI

PARTITI SOSTENITORI

ISTANT POLL: 42 – 44
Roberto MARONI

NOME CANDIDATO

Roberto MARONI

PARTITI SOSTENITORI

ISTANT POLL: 42 – 44