Nencini e i dirigenti socialisti non perdono occasione per confermare la loro scorrettezza politica. Nel sito del partito si legge infatti che i candidati socialisti in Campania sono variamente presenti in due liste: quella di Sinistra e Libertà e quella di Campania Libera. Entrambe liste di supporto alla candidatura di Enzo De Luca. Nelle liste di Sinistra e Libertà vengono indicati come candidati: per Napoli Aprile, a Caserta Oliviero,Corvino,Cipollone e Moretta; a Salerno Maraio, Mucciolo,Grillo, Viglior; ad Avellino La Vita e Iannone. Nelle liste di Campania Libera vengono indicati come candidati a Napoli Casillo e Cuocolo. C’è un piccolo particolare: ci sono almeno altri due compagni iscritti al partito e dirigenti provinciali che sono candidati. Si tratta di Salvatore Cianciulli candidato nella lista Campania Libera iscritto al PSI e responsabile di una sezione PSI tra le più antiche della Campania e di Franco Addeo, sindaco socialista di Marzano per cinque anni candidato nelle lsite dei verdi. Signor Nencini lei è molto distratto, ma stia sicuro che questa distrazione la pagherà cara. La discriminazione fra compagni è un crimine odioso, specialmente se non se ne vedono i motivi. A che servno i sacrifici, la militanza silenziosa, il lavoro di base se poi si viene trattati come figli di un dio minore?. E’ difficile capire perchè succedono certe cose.
Campania: la camorra festeggia in anticipo.
la camorra comincia a festeggiare la quasi sicura vittoria del centrodestra alle elezioni regionali. Un pò di fuoco che vuoi che sia, tanto per divertirsi. Infatti la polizia indaga su un incendio che ha distrutto questa notte un capannone per il rimessaggio di barche a Torre del Greco, nel napoletano. Le fiamme si sono propagate nella struttura in cui erano custodite diverse imbarcazioni in via Nazionale dopo che nella zona alcuni abitanti hanno avvertito una forte deflagrazione. (agi) Il meglio deve ancora venire.
Rally della campania: caldor in vantaggio.
Sempre dai box ci arriva le voci sul rally di domenica e lunedì 28 e 29 marzo del Gp della Campania.
il corridore con l’auto azzurra sponsorizzata da Mediaset Caldor è il grande favorito e sembra poter vincere, tagliando il traguardo con 50” netti e lasciandosi dietro il salernitano DeLuc fermo a 44” che General Ferrer che non riesce ad andare oltre un poco soddisfacente 2.7”.
Cronometrate in questa corsa anche le singole scuderie.
Le squadre a sostegno di Caldor fanno segnare un ottimo 52.1, mentre i sostenitori di DeLuc annaspano a 42.1” . Che guaio!
Grand Rallly della Campania –
Caldor 50”
DeLuc 44”
General Ferrer 2.7”
Scuderie Caldor 52.1”
Scuderie DeLuc 42.1”
Elezioni regionali 2010 Campania: Lonardo candidata virtuale.
Non potendo fare campagna elettorale personalmente Sandra Lonardo si organizza sul web.”Le cose fatte in Consiglio regionale” e’ la nuova rubrica su Facebook, il social network dove e’ presente da tempo, con il quale Sandra Lonardo avvia la campagna elettorale on line, l’unica possibile per lei, candidata in Campania come capolista a Napoli e Benevento per l’Udeur, nel centrodestra, ma anche destinataria di un provvedimento di divieto di dimora nella regione e nelle province limitrofe. Lonardo come Obama.
Regionali Campania: Vincenzo De Luca mette la freccia ed è pronto al sorpasso: ecco i dati Euromedia per il settimanale Panorama!
Euromedia Research S.r.l., la stessa società che aveva previsto il sostanziale pareggio alle Elezioni Politiche del 2006 (l’unica società per la verità, le altre davano un vantaggio alla coalizione di Prodi pari al 5%) e il distacco dell’8% alle Elezioni Politiche del 2008 a favore del Pdl, ha realizzato un sondaggio per conto del settimanale Panorama del gruppo Mondadori (di proprietà della famiglia Berlusconi).
Ad un mese e mezzo dal voto i due contendenti alla carica di Governatore della Campania sono sostanzialmente vicini e considerato il fatto che Vincenzo De Luca ha iniziato la campagna due settimane dopo il suo avversario, ha ottime probabilità di convincere gli indecisi (che si attestano al 24,1%).
Ecco i dati:
STEFANO CALDORO: 49,9% (MIN 46,8% – MAX 53,0%)
VINCENZO DE LUCA: 47,0% (MIN 43,9% – MAX 50,1%)
Altri: 3,1% (MIN 2,0% – MAX 4,2%)
INDECISI: 24,1%
Sondaggio Euromedia 16/02 – metodologia CATI – 1.000 casi
Fonte pag. 72 del settimanale Panorama del 19 Febbraio del 2010
Elezioni regionali 2010 Campania.Previsioni di voto.
Si comincia a definire il quadro delle regionali in Campania con la scelta quasi definitiva dell’UDC di stare dalla parte del centrodestra. L’ex ministro per l’Attuazione del Programma Stefano Caldoro continua a rimanere in testa ai sondaggi, ma il vantaggio che prima sembrava abissale ora comincia a ridursi sensibilmente. Merito del Sindaco di Salerno Enzo De Luca, che da quando è diventato lo sfidante sta lavorando con profusione di grande impegno, anche grazie alle iniezioni di fiducia di SEL e dell’Italia dei Valori, che hanno deciso di appoggiarlo. In grande spolvero Sinistra e Libertà che nelle previsione di voto raggiunge un ragguardevole 4% mentre è in caduta libera il PSI campano, che si sta dissolvendo come neve al sole. Nessun problema per le salamandre napoletane del PSI, che troveranno il modo per salvarsi ancora una volta. Riuscirà De Luca a colmare lo svantaggio di 9,5 punti percentuali che lo separano da Caldoro? Difficile ma non impossibile.
Previsioni di Voto:
CENTRO DESTRA: 54,5%
– POPOLO DELLA LIBERTA’: 36,0%
– UNIONE DI CENTRO: 8,0%
– UDEUR: 4,0%
– MOVIMENTO PER LE AUTONOMIE: 2,0%
– Nuovo PSI: 2,0%
– LA DESTRA, F.TRIC, Mov. X l’Italia: 1,5%
– Altri CDX: 1,0%
CENTRO SINISTRA: 43,5%
– PARTITO DEMOCRATICO: 23,5%
– ITALIA DEI VALORI: 7,0%
– SINISTRA ECOLOGIA e LIBERTA’: 4,0%
– COMUNISTI (RC, PDCI): 2,5%
– ALLEANZA X L’ITALIA: 2,5%
– SOCIALISTI: 1,5%
– VERDI: 1,5%
RADICALI: 1,0%
ALTRI: 1,0%
Candidati Presidente:
Caldoro (CDX+UDC) 54,0%
De Luca (CSX): 44,5%
Cand. Radicale (RAD): 1,0%
Altri: 0,5%
Di Pietro a Travaglio: non lascio la Campania ai casalesi
Antonio Di Pietro difende la scelta del suo partito di sostenere Vincenzo De Luca alla corsa per la guida della Campania dalle critiche che gli rivolge oggi in un editoriale sul ‘Fatto quotidiano’ Marco Travaglio: “Anch’io sono angosciato come lui – dice il leader di Idv ospite di In mezz’ora – ma lo prego avere fiducia. Se diciamo solo dei no non andiamo da nessuna parte. Noi dobbiamo fare il passo secondo la nostra gamba, ed è costruire una coalizione altrimenti consegniamo le regioni a personaggi pericolosi per la democrazia” come nel caso della Campania.
Discorso De Luca al congresso IDV con Di Pietro del 06.02.2010
Un plauso ad un uomo coraggioso: vai Vincè.