Posts tagged ‘Elezione a Presidente Della Repubblica Marino Marino’

aprile 20, 2013

Non ci saranno elezioni finchè non lo dico io.

Pensavo fosse solo un film.

aprile 20, 2013

Giorgio Napolitano rieletto Presidente: ecco la foto-simbolo.

 

Non so se questa immagine renda l’idea, forse sì, forse non abbastanza: il ghigno storto di Berlusconi, mentre batteva le mani soddisfatto, quasi istericamente, per la rielezione di Napolitano. Non esagero: è stato qualcosa di terrificante. Terrificante.
aprile 20, 2013

Ritorno al futuro.

 Napolitano Presidente. Auguri. E adesso? Il PD è stato azzoppato da D’Alema e Renzi. Il primo sperava che facendo cadere la candidatura di Prodi, sarebbe stato chiamato per acclamazione a fare il candidato ufficiale del PD alla presidenza delle Repubblica, forte dell’appoggio del suo sodale Berlusconi e di Renzi. Il secondo pensava invece che facendo cadere Prodi avrebbe costretto, come poi è avvenuto, Bersani a dimettersi.

Ovviamente il gioco è sfuggito dalle mani di entrambi  ed il partito democratico non ha retto all’urto. Berlusconi è più vivo che mai, la sinistra non esiste, Grillo è paralizzato dalla sua capacità di essere solo interdittivo. Un governo Amato seguiterà a fare le politiche filogermaniche del governo Monti, Grillo paralizzerà il parlamento, Berlusconi minaccerà di fa cadere il governo un giorno sì ed uno no. Insomma siamo destinati alla paralisi e forse si tornerà a votare, ma con la stessa legge elettorale, mentre migliaia di persone continueranno a perdere il posto di lavoro, centinaia di aziende chiuderanno e quando finiranno i soldi della cassa integrazione la gente scenderà per strada inferocita.

Sarà un futuro d’inferno!

aprile 19, 2013

I have a dream!


Sempre più Rodotà: non è una questione di principio, sarebbe infantile vederla così. E’ una questione di fini, e soprattutto “una questione di fine”: è la fine della vecchia politica intesa come Cosa Nostra. Stefano Rodotà, invece, è Casa Nostra: è l’Italia colta, credibile, diligente, attendibile, efficace. Rappresenta un fortissimo “simbolo di cambiamento generazionale” proprio perchè ha 80 anni. A dimostrazione del fatto che non si tratta di anagrafe, bensì di visione del mondo. Matteo Renzi è un vecchio furbetto dalla parte delle mummie. Stefano Rodotà è un adolescente che farà ringiovanire l’Italia.

aprile 19, 2013

Romano Prodi l’anti Stefano Rodotà per l’acqua pubblica.

Romano Prodi l'anti Stefano Rodotà per l'acqua pubblica

Piacerà Romano Prodi a Movimento 5 Stelle e SEL? Probabilmente no, perché in un certo senso per quanto riguarda i diritti ambientali, e contempliamo acqua pubblica, diritto alla salute attraverso un ambiente pulito, banda larga per tutti i cittadini, Romano Prodi è all’opposto per scelte e convinzione rispetto al candidato Stefano Rodotà.

Se lo ricordano ancora a Acerra il buon Romano Prodi quando fu lui a sostenere con ogni mezzo politico la messa in funzione dell’inceneritore, anche se la passerella la fece qualche mese dopo Silvio Berlusconi sotto braccio a Guido Bertolaso.

Romano Prodi è stato presidente dell’Iri e ministro per l’Industria avendo in comune con Pierluigi Bersani il senso dello sviluppo economico industriale e possibilmente spinto fino a non tenere in considerazione le tutele ambientali, ma solo le ragioni dell’industria. Nel mentre l’Italia singhozzava sullo spread e sul governo dei tecnici, Romano Prodi non è rimasto con le mani in mano, ma anzi ha iniziato a tessere una serie di collaborazioni, interventi e proposte in merito all’acqua.

aprile 19, 2013

Con Stefano Rodotà le politiche per acqua pubblica e banda larga nella Repubblica italiana

L’acqua pubblica in Italia ha il suo paladino in Stefano Rodotà, giurista calabrese, ex garante della privacy, che potrebbe essere eletto il nostro prossimo Presidente della Repubblica. Rodotà è uno degli autori del referendum avendone scritto i quesiti.

Sotto lo spot a cui ha preso parte Rodotà con Ascanio Celestini e Lella Costa proprio per chiedere all’Europa di rendere pubblica tutta l’acqua così come riconosciuto tra i diritti dell’ONU.

aprile 19, 2013

Grandi elettori.

Rosario Monteleone, proviene dal consiglio regionale ligure, è un grande elettore, e sta votando per il nuovo presidente della Repubblica.

aprile 19, 2013

In diretta da Montecitorio.

aprile 18, 2013

la persona giusta.

aprile 18, 2013

Questo si che è un Presidente.