Posts tagged ‘EEG’

agosto 31, 2011

Bambini bilingui: cervello con maggiore predisposizione all’apprendimento.

I bambini hanno una capacità speciale nell’apprendere una seconda lingua, ma questa comincia a venire meno già con il primo anno di età.

In un nuovo studio, il primo a misurare l’ durante l’infanzia e a correlarlo all’esposizione a diverse lingue e alle capacità verbali, i ricercatori dell’Institute for Learning & Brain Sciences dell’ Università di Washington riferiscono che i cervelli cresciuti in un ambiente familiare bilingue mostrano un più lungo periodo di flessibilità a differenti lingue, specialmente se continuamente esposti a esse.

“Il bilingue è affascinante perché riflette le capacità umane di pensiero flessibile: i bambini bilingui apprendono che gli oggetti e gli eventi del mondo hanno due nomi, e passano in modo flessibile tra queste due ‘etichette’, sottoponendo il a un buon esercizio”, ha commentato Patricia Kuhl, coautrice dello studio apparso sul Journal of Phonetics.

I precedenti studi della Kuhl hanno mostrato che tra gli 8 e i 10 mesi i bambini monolingui diventano sempre più capaci di distinguere i della lingua madre, mentre diminuisce quella di distinguere i di una lingua straniera.