Posts tagged ‘donne’

gennaio 24, 2015

Vedi Napoli …. e poi scopi.

Foto dal blog Never Sleep Alone“Hai una vagina e vuoi usarla? Vai a Napoli”: parola della “Dr Alex”

Se sei una donna single che ama gli uomini, le moto e la musica, allora devi andare a Napoli”.

Insomma, sarebbe proprio Napoli il paradiso delle donne single per il blog (un po’ sopra le righe, per così dire) “Never Sleep Alone” secondo quanto apparso in un articolo dal titolo più che esplicativo “Hai una vagina e vuoi usarla? Vai a Napoli”.

Per la Dr. Alex Schiller (protagonista del blog, ma che in realtà è un personaggio creato e “messo in scena” da Roslyn Hart), “Napoli oltre ad essere uno dei luoghi più belli e magici al mondo, nella parte più sorprendente del Mediterrano” avrebbe anche un altro punto di forza per attrarre le donne: la sua popolazione maschile.

“Ci sono circa 10 uomini single per ogni donna, e sono tutti belli. Inoltre sanno tutti cucinare, sanno baciare e tutti vogliono baciarti. Ovunque.” Si legge nel divertente articolo che omaggia la città all’ombra del Vesuvio.

E sulla “cattiva fama” di Napoli, la blogger spiega di essere stata a lungo in città e di non essersi mai sentita in pericolo.

Certo, ci sono gli “scugnizzi”, ma “per scoprire la magia di Napoli, basta solo conoscere le persone giuste”.
Poi suggerimenti su dove dormire, mangiare, imparare l’italiano e soprattutto su quando partire per Napoli: immediatamente.

Potrebbe interessarti: http://www.napolitoday.it/cronaca/napoli-paradiso-single-blog-never-sleep-alone.html
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/NapoliToday

gennaio 3, 2015

Pubblicità!

Maggio 21, 2013

Longevità femminile superiore alla maschile: complice il sistema immunitario, più giovane.

Le , si sa, tendono a vivere più a lungo degli uomini. Il segreto di questa non è però limitato a un diverso stile di vita (uno studio precedente aveva dimostrato che nel 60% dei casi le vivono più a lungo perché non fumano), ma anche dal diverso modo di invecchiare del femminile rispetto a quello maschile. A svelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Immunity & Ageing da Katsuiku Kirokawa e colleghi della Medical and Dental University di Tokyo, secondo cui le difese immunitarie femminili diminuiscono più gradualmente rispetto a quelle degli uomini, risucendo, così, a combattere le infezioni per più anni.immune system structures 1 300x240 Longevità femminile superiore alla maschile: complice il sistema immunitario, più giovane

Per giungere a questa conclusione Kirokawa e colleghi hanno misurato i livelli di e di alcune moelcole che partecipano alla risposta immunitaria, le chitochine, in campioni di sangue prelevati da 356 uomini e in buono stato di salute di età compresa tra i 20 e i 90 anni.

marzo 17, 2013

Un calcio al razzismo.

laura-boldrini-presidente1

Una presidente della Camera, Laura Boldrini (e qui il suo discorso),
che un poco fa sperare nel riscatto dell’Italia da anni di fascismo e di razzismo.

marzo 7, 2013

Le donne della Resistenza.

febbraio 20, 2013

Cancro ai polmoni: tra le donne più letale e frequente del cancro al seno.l

Il al polmone è destinato entro breve a superare i tassi di in Europa finora attribuiti al del . L’allarmante studio italo-svizzero pubblicato su Annals of Oncology.lung cancer 300x300 Cancro ai polmoni: tra le donne più letale e frequente del cancro al seno
Entro la meta di questo decennio il al polmone può superare il del quale causa principale di morte nelle europee, suggerisce un nuovo studio pubblicato sulla rivista scientifica Annals of Oncology.

Sono i ricercatori italiani e svizzeri, tra cui il prof. Carlo La Vecchia, direttore del Dipartimento di Epidemiologia dell’Istituto Mario Negri di Milano e professore presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia, Università degli Studi di Milano, ad aver lanciato l’allarme a seguito dello studio che mette in evidenza come il ai stia dilagando tra le persone di sesso . Un deprimente primato che, entro qualche anno, potrebbe anche in Italia superare i tassi di decesso tra le finora appannaggio del al – in Polonia e nel Regno Unito, questi tassi d’incidenza sono già tuttavia stati superati.

novembre 9, 2012

Autunno: acido folico nelle donne in età fertile, per affrontarlo “con forza”.

acido_folico

04:02 am | Piatti ricchi di acido folico a tavola per tutelare la salute del figlio che verrà. Senza rinunciare a gusto e fantasia, grazie ad un menù autunnale realizzato a…

9 novembre 2012 / Leggi tutto »

luglio 13, 2012

Aiuti “di ferro” riducono l’affaticamento nelle donne non anemiche.

I supplementi al sono in grado di ridurre l’affaticamento nelle non ma con bassi livelli di nel sangue. Lo rivelano i risultati di un trial clinico pubblicati sul Canadian Medical Association Journal. La riduzione dell’affaticamento media e’ stata del 50 per cento nell’arco di 12 settimane dall’inizio del trial.

“Abbiamo coinvolto 198 sotto tra i 18 e 50 con dei livelli di al di sotto di 50 microgrammi per litro.

Maggio 5, 2012

Quello che le donne non dicono.

Questo pomeriggio ho fatto l’amore con mia moglie e come sempre è stato bellissimo. Alla fine ci siamo detti che da anziani, quali noi siamo, è moto più bello e molto più emozianante che da ragazzi.

P.s.: non gli dite che ve l’ho detto. E’ molto riservata, ma avevo voglia di comunicarvi questa mia gioia.

Viva le donne! Viva Pina!

aprile 25, 2012

le donne ci salveranno.

“Nella Resistenza la donna fu presente ovunque: sul campo di battaglia, come sul luogo di lavoro, nel chiuso della prigione come nella piazza o nell’intimità della casa. Non vi fu attività, lotta, organizzazione, collaborazione a cui ella non partecipasse. Come una spola in continuo movimento costruiva e teneva insieme, muovendo instancabile, il tessuto sotterraneo della guerra partigiana.”
Ada Gobetti, partigiana.