600 euro a chi non ha lavoro: il disegno di legge M5S
http://bit.ly/reddito-cittadinanza
reddito di cittadinanza.
Armi di distruzione di massa.
Una generazione bruciata: in 3 anni e’ crollato di un milione il numero degli under 35 che lavorano, di cui 750 mila unita’ proprio nella fascia tra i 25 ed i 34 anni. Le tabelle dell’Istat sulla disoccupazione uscite ieri traducono in numeri certi il dramma della crisi che ha minato i sogni e il …Visualizza altro
Reggiana, laureata, un figlio piccolo: vive con 700 euro al mese
Chiara Cabassa – Scrivi “nuovi poveri” e leggi badanti, extracomunitari, disoccupati, pensionati. Ma la crisi ha modificato un’iconografia molto più complessa. Tra i “nuovi poveri” oggi si contano anche laureati, …Visualizza altro
Manifattura, perso mezzo milione di occupati in quattro anni

Le imprese italiane forse dovranno tagliare ulteriori posti di lavoro nei prossimi mesi, ma secondo Confindustria l’Italia ha ottime carte da giocare.
Nel manifatturiero «il numero di occupati è sceso di circa il 10%» e «le imprese italiane saranno probabilmente costrette a tagliare ulteriori posti di lavoro nei prossimi mesi», ha dett…Visualizza altro
Finalmente il PD dice qualcosa di sinistra.
Due miliardi di euro l’anno. Costerà tanto istituire il reddito minimo di cittadinanza anche nel nostro Paese. I calcoli li ha fatti il Partito democratico, che ha presentato alla Camera una versione “low budget” della proposta del Movimento 5 stelle. Una pattuglia di 13 deputati democratici ha bruciato sul tempo i grillini nel presentare la proposta di legge che punta a introdurre un sussidio di 500 euro al mese (seimila l’anno) in favore di disoccupati, inoccupati e precari che non raggiungono un reddito annuo complessivo di 6.800 euro.
Istat: disoccupazione record a gennaio, tra i giovani è al 39%
La vignetta oggi su il manifesto.
Il 2 giugno dovevano sfilare i disoccupati.
Ad aprile 2012 il numero dei disoccupati è pari a 2.615.000, registrando una crescita dell’1,5% (38 mila unità) rispetto a marzo. Su base annua il numero di disoccupati aumenta del 31,1% (621 mila unità).
Il tasso di disoccupazione si attesta quindi al 10,2%.
Ma il dato più allarmante è tra i giovani: tra i 15-24enni le persone in cerca di lavoro sono 611.000. Potete leggere ulteriori dati e l’informe completo dell’ISTAT sul blog L’isola dei cassintegrati.
Ue, l’allarme di Trichet: “Troppi disoccupati, livello inaccettabile”
– Nell’Eurozona “abbiamo ancora un livello di disoccupazione inaccettabile”. L’allarme è stato lanciato dal presidente della Bce, Jean-Claude Trichet, nel corso della conferenza stampa finale dell’Ecofin informale svoltosi a Budapest.
Trichet ha quindi sottolineato come sia in atto una ripresa dell’occupazione nell’insieme dell’Eurozona, ma come in alcuni Paesi, vedi la Spagna, la situazione sia ancora molto critica, nonostante le misure prese. “Pre rafforzare la crescita e aumentare i livelli di occupazione – ha detto il presidente della Bce – bisogna andare avanti con il risanamento dei conti pubblici e le riforme strutturali. E questo, comunque, vale per tutti i Paesi, senza eccezione”.
Nel frattempo non ci sono buone notizie sulla crescita economica: “La ripresa dell’attività nell’Eurozona continua, ma restano molte incertezze”, ha detto Trichet, sottolineando “i rischi legati alla situazione in cui versano alcuni segmenti dei mercati finanziari e l’impatto sulla crescita sia delle crisi in Nordafrica sia del dramma accaduto in Giappone”.
Il posto di lavoro messo in palio in un reality show
La7 arriva prima: il programma partirà il 22 febbraio, sarà condotto dall’ex Iena Sabrina Nobile, e si chiamerà Il contratto – gente di talento. Ogni volta tre candidati, un solo posto di lavoro, per un totale di otto puntate (più altre quattro se il Dio Auditel premierà l’impresa).
Giovani, prevalentemente, ché sui vecchi non conviene investire. Il promo è già in onda, la produzione sta ancora mettendo a punto i dettagli del format (orgogliosamente italiano), ma lo schema è esattamente lo stesso dell’Isola dei famosi o di Amici: il concorrente dovrà superare un certo numero di prove, al termine delle quali sarà selezionato dagli emissari di alcune ditte che hanno deciso di partecipare al programma.
Secondo il sito «TvBlog», Il contratto avrebbe l’appoggio di numerose aziende con annessi direttori di personale, i quali avranno modo di assumere il candidato vincente in seguito ad apposito colloquio da tenersi nello studio televisivo.