03:02 am | I medici avvertono che sperimentare problemi d’impotenza, o disfunzione erettile, può essere un primo segnale di fattori di rischio che, se non controllato, può portare a malattie cardiache…
21 dicembre 2012 / Leggi tutto
Just another WordPress.com weblog
03:02 am | I medici avvertono che sperimentare problemi d’impotenza, o disfunzione erettile, può essere un primo segnale di fattori di rischio che, se non controllato, può portare a malattie cardiache…
21 dicembre 2012 / Leggi tutto
I disturbi del sonno associati da due nuovi studi a due problematiche come l’impotenza e l’incontinenza urinaria – quest’ultima, sia negli uomini che nelle donne.
Un cattivo sonno o, peggio, la mancanza di questo oltre a causare diversi disturbi a livello sia fisico che psichico, secondo due nuovi studi potrebbe anche essere causa di disturbi quali la disfunzione erettile e incontinenza urinaria. I risultati di questi due studi sono stati presentati nel weekend nel corso di una speciale conferenza stampa al meeting annuale della American Urological Association a Washington DC (Usa).
Il primo dei due studi, condotto dai ricercatori del Mount Sinai Medical Center di New York City, ha considerato la relazione tra l’apnea ostruttiva del sonno (OSA) e la disfunzione erettile. Lo studio in oggetto ha coinvolto 870 uomini con un’età media di 47,3 anni e una media indice di massa corporea (BMI) di 30,2; un indice piuttosto alto che considera obeso chi lo ottiene.
I primi dati raccolti hanno rivelato che tra i partecipanti il 63% era afflitto dall’OSA, il 5,6% aveva una storia di diabete, e il 29% aveva una storia di fumo. Passato il primo screening, i ricercatori hanno aggiustato i dati in base all’età e altre condizioni di salute.
La salute è la vostra preoccupazione principale? Fate sesso e starete bene!
Fare sesso 3 volte a settimana regola la pressione sanguigna, migliora la salute cardiovascolare ed evita le disfunzioni erettile fino alla tarda età.
Un rapporto completo aumenta il pompaggio del sangue e il battito cardiaco, contribuisce ad abbassare il colesterolo ed il rischio di infarto, brucia all’incirca 200 calorie in 30 minuti e aiuta a ristabilirsi dal raffreddore e dall’influenza in breve tempo.
Una serie di test hanno dimostrato che il sesso rende più giovani di almeno sei anni, aumenta la produzione di testosterone nell’uomo e procura un incremento di un ormone (detto “DHEA”) che rinforza le difese immunitarie, intensifica lo sviluppo dei muscoli ed evita il rischio di diverse complicanze come: diabete, sindrome metabolica, malattie neurodegenerative.
Un servizio apparso su “Archives of sexual behaviour” invece, definisce il sesso un antidepressivo naturale perché, spiega: attraverso l’orgasmo e l’eccitazione, si liberano sostanze come: le endorfine e i corticosteroidi capaci di curare l’emicrania, calmare i dolori cronici alla schiena, migliorare l’ umore e combattere l’ansia, lo stress e la depressione.
Inoltre avere un eiaculazione almeno due volte a settimana, fa abbassare le probabilità del 50% di sviluppare un cancro alla prostata, mentre nella donna diminuisce l’incidenza del cancro al seno, regola il ciclo mestruale e aumenta la fertilità.
Se in un anno, si fa almeno 200 volte sesso, non solo si rende la vita più intensa, ma si gratifica l’aspetto con un trattamento estetico gratuito con : carnagione più luminosa, pelle rigenerata e con meno rughe, occhi più brillanti e capelli più lucidi.
Avete bisogno di altri motivi per farlo?
Si: amare la propria donna.