Via la cellulite con la liposuzione chimica. E’ il nuovo trend per l’estate 2013, un trattamento che promette di scogliere gli accumuli di grasso senza l’aiuto della chirurgia. A descriverlo è il chirurgo estetico Giulio Basoccu, responsabile della divisione di chirurgia plastica, estetica e ricostruttiva dell’Istituto neurotraumatologico Italiano (Ini), che spiega come “in Italia la liposuzione chimica è il trend del momento, per le donne tra i 30 e i 40 anni”.
“La nuova metodica, chiamata anche intralipoterapia – aggiunge Basoccu – è caratterizzata dall’infiltrazione di particolari soluzioni acquose in grado di determinare lo scioglimento delle cellule di grasso. La novità sta nel tipo di sostanza infiltrata, nei protocolli di trattamento personalizzati per ciascuna paziente e nello strumentario specifico utilizzato, che permette con aghi lunghi e molto sottili di infiltrare a ventaglio le aree sede di accumulo adiposo. Il trattamento – sottolinea l’esperto – è assolutamente ambulatoriale, privo di rischi, può essere eseguito su ogni distretto corporeo, dall’addome, alle cosce, dai fianchi alle braccia, fino al doppio mento. Nelle 48 ore successive è necessario idratarsi molto, bevendo molta acqua, così da facilitare l’eliminazione del grasso mobilizzato con la lipolisi”.
Lipo chimica: ultimo ritocco prima della prova-costume.
Mangiate frutta di stagione.
La stagione invernale ci regala frutti squisiti da portare in tavola, come gli agrumi, ricchi di vitamina C e potenti antiossidanti, che aiutano a proteggere l’organismo messo a dura prova dal freddo. Inoltre, gli agrumi sono privi di grassi e poveri di calorie, caratteristiche che li rendono ideali alle diete dimagranti ed iposodiche.
Leggi tutto l’articolo
Per dimagrire eliminate gli alcolici.
Chi vuole perdere peso è bene che rinunci il più possibile alle bevande alcoliche o almeno che le utilizzi con molta moderazione, ecco perchè:
– una bottiglia di vino contiene circa 500-600 calorie e, se bevuta in aggiunta al normale apporto calorico giornaliero, può portare a un aumento di circa mezzo chilo alla settimana;
– se l’ aumento di peso è inferiore, significa che mangiate meno, forse per fare posto al vino, comunque è difficile rimanere magri se si beve più di un bicchiere o due per sera;
– 1 bicchiere di vino bianco (150 ml) corrisponde a 106 calorie;
– 1 bicchiere di vino rosso (150 ml) corrisponde a 114 calorie;
– 1 lattina di birra (330 ml) corrisponde a 112 calorie;
– un superalcolico o un cocktail sviluppanoun numero di calorie che dipende dal grado alcolico della bevanda stessa: più questo è elevato, maggiore è la quantità di calorie fornita dal liquore o dal cocktail.
Potete calcolare da soli l’ apporto calorico delle varie bevande alcoliche. Basta sapere che 1 grammo di etanolo apporta 7 calorie. Per ottenere i grammi di alcol bisogna moltiplicare il grado alcolico per il fattore 0,79; ne deriva che i1 grado alcolico corrisponde a 5,6 Kcal.