Posts tagged ‘Colle’

Maggio 16, 2013

Senatore a vita.

Berlusconi   Fortunatamente sembra che questa vergogna ci sarà risparmiata. In caso contrario anche Totò Riina potrebbe sperare nel prestigioso titolo e perchè no? Priebke  o Nicola Cosentino.

aprile 24, 2013

In che mani siamo capitati!

 

Enrico Letta, premier incaricato, in un’intervista rilasciata a Libero il 18 settembre 2005, e ripresa dall’Ansa. Niente male.

“Sembrerà assurdo, ma se non si era ancora capito, io sono un grande fan di Berlusconi. Berlusconi ha fatto la storia d’Italia degli ultimi 10 anni, anche se vorrei che fosse meno sborone e raccontasse meno balle agli italiani. (…) Mantengo una linea molto critica con Berlusconi, ma vorrei fargli un appello inedito. Vorrei, a prescindere dall’esito delle prossime elezioni, dicesse subito che lui si impegna a rimanere nella vita politica italiana e a mantenere la sua leadership del Polo. Perché il mio grande timore è che un Berlusconi che pareggi o perda faccia un biglietto per Tahiti. Se Berlusconi facesse questo gesto sarebbe la tomba del bipolarismo italiano. farebbe precipitare il centrodestra indietro di 10 anni”.

[continua sul sito dell’Espresso]

aprile 19, 2013

Grandi elettori.

Rosario Monteleone, proviene dal consiglio regionale ligure, è un grande elettore, e sta votando per il nuovo presidente della Repubblica.

aprile 19, 2013

In diretta da Montecitorio.

aprile 18, 2013

la persona giusta.

aprile 18, 2013

Questo si che è un Presidente.

aprile 18, 2013

Un voto anche per il Conte Mascetti.

aprile 18, 2013

Al primo scrutinio Marini non ce la fa e Rodotà prende più voti dei Grillini.

Franco Marini non ha raggiunto il quorum per l’elezione del presidente della Repubblica. A scrutinio ancora in corso i voti che non sono andati a Marini hanno superato quota 335. A questo punto Marini non può più raggiungere la maggioranza dei due terzi, pari a 672 su 1007 grandi elettori.

Alla notizia del mancato raggiungimento del quorum per l’elezione di Franco Marini al Quirinale, durante il primo scrutinio, i manifestanti che a piazza Montecitorio sostengono la candidatura di Stefano Rodotà sono scoppiati in un applauso e hanno ripreso a scandire in coro il nome del costituzionalista appoggiato dai Cinquestelle. In piazza, oltre ai grillini, ci sono esponenti del popolo viola e militanti del pd in dissenso con la scelta di Bersani.

A RODOTA’ PIU’ VOTI DI QUELLI GRILLINI – Stefano Rodotà prende più voti di quelli dei 163 grandi elettori grillini che lo hanno candidato. Rodotà ha avuto 241 voti.

aprile 18, 2013

Quirinale 2013: primo giorno di votazioni per l’elezione del Presidente della Repubblica.

   Quando lo spoglio è arrivato a circa 300 schede, Franco Marini ha ottenuto circa il cinquanta per cento dei voti. Per essere eletto al Quirinale avrebbe bisogno di una maggioranza di due terzi. Ovviamente il dato non può essere considerato stabile perchè mancano ancora circa settecento di schede da scrutinare.

aprile 2, 2013

Il prossimo Presidente della Repubblica sarà…….

I quindici nomi in corsa per il Quirinale: pic.twitter.com/Q30GUxvWmK