luglio 16, 2013
Primi in Europa. Ma che dico Europa, primissimi in tutto l’Occidente. L’
Economist ci conferma un dato interessante: lo stipendio dei nostri onorevoli
(alto), se messo in relazione con la ricchezza dei cittadini (in calo), svetta che è un piacere: superiore di ben 6 volte il pil pro capite, contro le 2 e mezzo della Germania, tanto per fare un esempio, o le 2 della Francia. In tutto il mondo occidentale nessuno meglio dei nostri eroi. E a livello mondiale? Sono da top ten, superati solamente dai legislatori nigeriani, indonesiani, brasiliani e pochi altri. Un aspetto positivo: il Bangladesh sta messo peggio.
Posted in politica |
Leave a Comment »
Maggio 9, 2013
– Non possiede un conto in banca, né tantomeno ha una carta di credito nel suo portafoglio. Vive con poco più che 20mila pesos al mese (800 euro) e non ha bisogno di una scorta, benché José Alberto “Pepe” Mujica Cordano, classe 1934, ricopra da due anni l’alta carica di presidente della Repubblica dell’Uruguay.
Non è un alieno o un ricco ed eccentrico miliardario prestato
alla politica. E non è nemmeno un esibizionista, Mujica, che poco reclamizza la sua austera condotta. È soltanto un esempio di buona politica che viene dal Sudamerica. Ogni mese dei 250mila pesos (circa 10 mila euro) del suo stipendio da Capo di Stato, Mujica trattiene per sé soltanto quegli 800 euro che in Uruguay equivalgono allo stipendio di un impiegato bancario. Il resto, il 90% dei suoi emolumenti, è devoluto al Fondo Raúl Sendic, un’istituzione che aiuta lo sviluppo delle zone più povere dell’Uruguay attraverso la costruzione di abitazioni con acqua e luce. Anche per questo e non solo per i suoi trascorsi, Pepe, come ama farsi chiamare dai premier stranieri in visita fino al fattorino, è amato e rispettato tanto quanto il nostro ex presidente Sandro Pertini con cui condivide il fatto di essere stato arrestato e imprigionato.
Posted in politica internazionale |
Leave a Comment »
Maggio 4, 2013
Sedicimila 384 euro netti al mese. Con punte che sfiorano i 17mila nel caso dei componenti dell’ufficio di presidenza. È il valore medio della busta paga ricevuta da ogni consigliere regionale in Lombardia .
A rivelarlo sono stati gli esponenti del Movimento 5 Stelle, che come avevano annunciato hanno messo online i cedolini dei rispettivi stipendi. Una cifra leggermente più alta del normale stipendio mensile, dato che il periodo di riferimento inizia dal 18 marzo, ma comunque nettamente più elevato di quanto finora avevano dichiarato i rappresentanti degli altri partiti politici presenti in consiglio regionale. Come promesso, i rappresentanti di Beppe Grillo hanno versato gli stipendi su otto conti alla Banca Etica. Mentre preleveranno solo la somma di circa 3mila euro, pari a circa 5mila euro lordi, in attesa che la giunta regionale approvi la costituzione di un fondo per il sostegno del microcredito alle piccole imprese al quale devolveranno tutto il resto.
Posted in politica |
Leave a Comment »
marzo 15, 2013

Stefano Fassina, responsabile economico del PD, su “L’Unità” di ieri [link] ha analizzato le cause della sconfitta del centrosinistra in collegamento con i temi europei. Un’analisi convincente, in cui Fassina spiega che il voto a Grillo non è solo “anticasta”. Sono però le conclusioni a lasciare perplessi.
Continua a leggere »
Posted in economia |
Leave a Comment »
settembre 21, 2012
Manager italiani sempre più ricchi, lavoratori sempre più poveri
Sono stati pubblicati i compensi ufficiali dei manager italiani nel 2011. Il dato è impressionante. L’indice della borsa italiana è sceso del 25 % ma i ma…Visualizza altro
Posted in politica |
Leave a Comment »
settembre 20, 2012
Nel 2009 l’Italia ha confermato l’adesione al programma aeronautico Joint Strike Fighter, per la produzione di nuovi aerei militari. Il nostro paese ha già contribuito allo sviluppo del modello F-35, con una spesa di circa 2 miliardi di euro. L’attuale governo intende acquistare i caccia bombardieri F-35, riducendone il numero da 131 a 90, ma nessun contratto è stato firmato e non esistono penali, se non si proseguisse con l’acquisto. Di che cifre parliamo? Circa 12 miliardi di euro è il costo complessivo dei 90 caccia F-35, senza il loro mantenimento. Il costo di un singolo aereo è di almeno 130 milioni di euro.
LEGGI TUTTO…
Posted in politica internazionale |
Leave a Comment »
agosto 20, 2012
Posted in satira |
1 Comment »
luglio 7, 2012
Posted in politica |
3 Comments »
marzo 23, 2012

Torino, via Carlo Alberto 41/G, una strada in pieno centro dove, tra le altre, c’è anche una prestigiosa boutique di scarpe. Sabato mattina. A un certo punto arrivano due Lancia Thema blu, blindate. Ne scendono sei uomini, armati, che si guardano intorno sospettosi, guardinghi. Chi sono? Cosa sta succedendo? Sulle prime, uno si aspetterebbe chissà che. Invece, sono solo gli agenti che fanno da scorta al ministro del Lavoro, Elsa Fornero. D’accordo, i ministri viaggiano con la scorta, lo sappiamo. Ma perché scomodarla, con le sue due auto blu, e coinvolgere persino due “gazzelle” dei carabinieri messe a presidiare i varchi di entrata e uscita della strada? Perché il ministro, quella mattina, ha voglia di fare shopping. Di comprarsi un bel paio di scarpe. Bloccando un intero isolato per un bel pezzo. E così, anche un semplice acquisto, se c’è di mezzo un membro della casta, diventa un piccolo show, con gran dispiegamento di forze e parata di auto blu.
Posted in Senza categoria |
Leave a Comment »
marzo 10, 2012
Posted in politica |
1 Comment »