Teresa Maddonni
Cassa integrazione, pagamenti INPS: a che punto sono? Vediamo quali sono i dati riportati dall’Istituto sullo stato della CIG ordinaria e le regioni in ritardo per il pagamento della CIG in deroga.

Cassa integrazione: i pagamenti INPS a che punto sono? I dati sono stati pubblicati sul sito dell’Istituto nella giornata di ieri 22 aprile e mostrano il ritardo di alcune regioni, di cui tra le altre cose avevamo già parlato, nei pagamenti della cassa integrazione in deroga.
INPS riporta i numeri dei beneficiari che hanno ottenuto il pagamento dell’integrazione salariale, guadagni o in deroga, prevista dal decreto Cura Italia.
Molti hanno lamentato il ritardo dei pagamenti, nonostante sia stato stipulato l’accordo con le banche, primi fra tutti i Consulenti del Lavoro.
Inizialmente previsti già per la metà di aprile, come aveva annunciato lo stesso Conte, pare che per la prima fase della cassa integrazione slitteranno alla fine del mese corrente.
Troppe lungaggini burocratiche, specie per la cassa in deroga, lamentano gli addetti ai lavori. Intanto vediamo a che punto sono i pagamenti della cassa integrazione, specie quella in deroga secondo i dati INPS.
Cassa integrazione: i pagamenti INPS a che punto sono?
Cassa integrazione: i pagamenti INPS a che punto sono? Nella giornata del 22 aprile l’Istituto ha pubblicato sulla sua pagina ufficiale i dati circa i beneficiari che fino a ora, con pagamento anticipato dal datore di lavoro a conguaglio o anche con diretta liquidazione dell’istituto hanno ricevuto la cassa integrazione.
Vediamo nel dettaglio che secondo i dati INPS al 22 aprile i beneficiari tra cassa integrazione ordinaria e assegno ordinario sono 6.755.579 di cui:
- 4 .298.095 già anticipati dalle aziende con conguaglio INPS;
- 2.457.484 con pagamento diretto INPS.
Per la cassa integrazione ordinaria le domande da aziende pervenute sono 309.485 di cui:
- 122.803 con pagamenti a conguaglio;
- 186.682 con pagamenti diretti.
Al 22 aprile sono state autorizzate 219.295 domande. Per quanto riguarda le richieste di pagamento diretto dall’INPS attraverso il Modello SR41 che è stato semplificato, le domande pervenute sono state:
- 56.769 per 218.500 beneficiari;
- i pagamenti effettuati sono stati 19.902 per 76.585 beneficiari.
Per quanto riguarda l’assegno ordinario, le domande inviate ai Fondi sono state 152.382 per 2.414.685 beneficiari, di cui:
- 1.206.651 con pagamento a conguaglio;
- 1.208.034 con pagamento diretto.
Al momento, vale a dire al 22 aprile, ci sono all’INPS:
- in istruttoria 26.675 domande per 436.882 lavoratori in richiesta;
- 1.850 domande autorizzate per 26.241 lavoratori in richiesta.
Quindi molti lavoratori sono in attesa del pagamento dell’indennità. Per questo speriamo che nel breve tempo tutti coloro che aspettano possano ottenere il pagamento della cassa integrazione come annunciato dal governo.