Nuovi farmaci, frutto della ricerca sulle cellule staminali embrionali, per stimolare la proliferazione delle cellule cardiache.
E’ l’obiettivo di Mark Mercola, del Burnham Institute di San Diego che, durante il congresso ”Frontiers in Cardiac and Vascular Regeneration”, organizzato dall’ICGEB(International Centre for Genetic Engineering and Biotechnology) a Trieste, ha fatto il punto sulle sue ricerche.
Mercola, esperto di embriologia del cuore, ovvero lo studio dei meccanismi con cui il cuore si forma durante lo sviluppo embrionale, sta cercando nuovi farmaci per stimolare una rigenerazione cardiaca. Una ricerca eseguita con dei metodi robotizzati ad alta processivita’ in grado di fare lo screening di milioni di composti chimici. Il suo laboratorio, infatti, e’ uno dei centri riconosciuti dall’NIH americano per la ricerca di nuovi farmaci utilizzando queste tecnologie robotizzate.
”Mi sono interessato della rigenerazione del cuore dell’adulto – ha spiegato Mercola – ma per studiare questo processo e’ importante capire come si forma il cuorenell’embrione.L’idea e’ di riattivare le cellule staminali per stimolare di nuovo icardiomiociti dopo un infarto ma visto che non si sa come far proliferare le cellulestaminali nel cuore di una persona adulta studiamo le cellule staminali nell’embrione oppure quelle derivate dal tessuto di persone adulte e riprogrammate per ricreare lecellule come quelle staminali embrionali”.