Posts tagged ‘bortolussi’

febbraio 20, 2010

Elezioni regionali 2010. Chi vince e chi perde a un mese dalle elezioni.

Proviamo a fare un riepilogo globale, regione per regione, delle situazioni politiche e di schieramento sulle elezioni regionali del 28 marzo alla luce di tutti gli avvenimenti degli ultimi giorni e sulla base dei sondaggi sulle previsioni di voto.

 PIEMONTE

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA viaggiano attorno al 50%, in crescita di mezzo punto percentuale rispetto ad una settimana fa, ed in linea con le Europee, avanti di circa 2-3 punti su quelle di CENTRO SINISTRA.

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 27% (circa 5 punti sotto le Europee), la LEGA NORD e’ molto vicina al 20% (+4%), il PARTITO DEMOCRATICO si attesta sui valori delle europee attorno al 24-25%, l’IDV e’ al 6-7% (-2%); l’UDC in questa fase perde consensi e dovrebbe attestarsi al 5-6%.

CANDIDATI

Resta l’Incertezza assoluta, trascurabile ed attorno al punto percentuale il vantaggio di Cota (CDX) che si attesta su 49-49,5% su Bresso (CSX+UDC) che e’ sul 48-48,5%. Importante capire se Bono e Rabellino riusciranno a raccogliere le firme, la defezione di uno dei due darebbe un vantaggio a Cota o alla Bresso.

AD OGGI SI CONFIGURA COME LA SFIDA PIU’ APPASSIONANTE ED INCERTA!

 LOMBARDIA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA viaggiano attorno al 57-58%, poco sotto il risultato delle Europee, avanti di ben oltre 25 punti su quelle di CENTRO SINISTRA, appena sopra al 30%

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 29% (circa 5 punti sotto le Europee), la LEGA NORD e’ sul 26% (+3/4%), il PARTITO DEMOCRATICO si attesta sui valori delle europee attorno al 21%, l’IDV e’ sul 5% scarso (-1%); l’UDC in corsa solitaria non va male e si piazza al 5-6%.

CANDIDATI

Corsa scontata con Formigoni (CDX) che si attesta sul 57%, Penati (CSX) che e’ poco sopra il 30%, Pezzotta (UDC) sopra al 6%, Agnoletto (COM) poco sopra al 3%, Cappato (RAD) sul 2% e Crimi (M5S) all’1%

Vince Formigoni

 VENETO

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA viaggiano attorno al 57%, poco sotto il risultato delle Europee, avanti di poco meno di 25 punti su quelle di CENTRO SINISTRA, attorno al 32-33%

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 23-24% (-5/6% sulle Europee), la LEGA NORD e’ sul 31-32% (+3%), il PARTITO DEMOCRATICO poco sotto i valori delle europee attorno al 20%, l’IDV e’ sul 5% abbondante (-1/2%); l’UDC in corsa solitaria non va male e si piazza al 6-7%.

CANDIDATI

Corsa scontata con Zaia (CDX) che si attesta sul 56-57%, Bortolussi (CSX) che e’ in leggera ripresa al 32/33%, De Poli (UDC-LVR-IV) ultimamente un po’ in affanno sull’8-9%; agli altri le briciole

La LEGA NORD superera’ il POPOLO DELLA LIBERTA’ in regione in modo netto, anche se ad oggi e’ difficile dire se finira’ avanti di 5 punti o di 10 (dipende dalla campagna elettorale).

Vince Zaia

LIGURIA

LISTE

Liste di CENTRO DESTRA viaggiano attorno al 47/48%, un po’ sopra il risultato delle Europee, mentre quelli di CENTRO SINISTRA, attorno al 49-50%

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 27/28% (-6/7% sulle Europee), la LEGA NORD e’ sul 12-13% (+2/3%), il PARTITO DEMOCRATICO poco sotto i valori delle europee attorno al 27/28%, l’IDV e’ sul 6/7% (-2%); l’UDC va male sul 4%.

CANDIDATI

Corsa aperta con Burlando (CSX+UDC) che si attesta sul 49-50%, Biasotti (CDX) resta sul 48%; agli altri le briciole

Mi sbilancio, ma ad oggi reputo realistica alla fine una mobilitazione del classico elettorato di CSX, ed un vantaggio finale per Burlando seppur molto risicato.

Vince Burlando

 EMILIA ROMAGNA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA viaggiano attorno al 40%, poco sopra il risultato delle Europee, sotto di una dozzina di punti su quelle di CENTRO SINISTRA, attorno al 52%

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 23% (-4% sulle Europee), la LEGA NORD e’ sul 14-15% (+3/4%), il PARTITO DEMOCRATICO poco sui valori delle europee attorno al 39%, l’IDV e’ sul 5/6% abbondante (-2%); l’UDC in corsa solitaria tiene e si piazza al 4-5%.

CANDIDATI

Corsa scontata con Errani (CSX) che si attesta sul 54% in crescita, Bernini (CDX) che e’ in leggera flessione al 38/39%, Galletti (UDC) poco sotto il 5%; agli altri le briciole

Alla fine secondo me, il CSX riuscira’ a mobilitare il proprio elettorato, per cui mi sbilancio a dire che l’ottimo Errani (CSX) riuscira’ a traguardare il 55%, lasciando la Bernini (CDX) sotto il 38%.

Con un minor astensionismo la LEGA NORD alla fine si potrebbe piazzare al 13/14% ed il PARTITO DEMOCRATICO potrebbe anche vedere quota 40%.

Vince Errani

 TOSCANA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA viaggiano attorno al 37-38%, poco sopra il risultato delle Europee, sotto di oltre 15 punti da quelle di CENTRO SINISTRA, attorno al 55-56%

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 27-28% (-4% sulle Europee), la LEGA NORD e’ sopra al 7% (+3%), il PARTITO DEMOCRATICO poco sui valori delle europee attorno al 40%, l’IDV e’ sul 5 (-1/2%); l’UDC in corsa solitaria tiene e si piazza al 4-5%.

CANDIDATI

Corsa scontata con Rossi (CSX) che si attesta sul 55/56% in crescita, Faenzi (CDX) che e’ sul 37%, Bosi (UDC) poco sotto il 5%; agli altri le briciole

Alla fine secondo me Rossi (CSX) riscira’ a traguardare il 56/57%, lasciando la Faenzi (CDX) al 35-36%.

La LEGA NORD alla fine si potrebbe piazzare al 6/7% ed il PARTITO DEMOCRATICO superera’ di certo quota 40%.

Vince Rossi

 MARCHE

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA sul 42%, in linea con le Europee, sotto di appena 5 punti da quelle di CENTRO SINISTRA, attorno al 47% (in calo nel periodo).

Il POPOLO DELLA LIBERTA’ viaggia attorno al 32% (-3% sulle Europee), la LEGA NORD e’ sul 7/8% (+2%), il PARTITO DEMOCRATICO sui valori delle europee attorno al 30%, l’IDV e’ sul 6/7 (-2%); l’UDC in corsa col CSX si piazza al 6/7%, in calo sulle europee.

CANDIDATI

Corsa aperta con Spacca (CSX + UDC) che si attesta sul 47% in calo, Marinelli (CDX) che e’ sul 41% abbondante, Rossi (COM + SEL) cresce al 9%%; agli altri le briciole.

VITTORIA SPACCA

 UMBRIA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA sul 41%, in linea con le Europee, l’UDC al 5-6%, quelle di CENTRO SINISTRA sopra al 50%

CANDIDATI

Corsa quasi chiusa con Marini (CSX) che si attesta sopra al 50%, Modena (CDX) che e’ sul 40-41%, Binetti (UDC) cresce al 6%%; agli altri le briciole.

 VITTORIA MARINI

LAZIO

LISTE

 CANDIDATI

Polverini (CDX) e’ avanti di 2-3 punti sulla Bonino (CSX).

Indecisa.

 CAMPANIA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA, che qui include l’ UDC sono sul 54%avanti di 9-10 punti sopra quelle di CENTRO SINISTRA.

CANDIDATI

Caldoro (CDX) e’ sul 53%, avanti di 7-8 punti dal teorico avversario di CSX, che ultimamente appare in ripresa.

VITTORIA CALDORO

PUGLIA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA viaggiano sul 45-46%, qui include l’ IO SUD + UDC sono sul 10-11%, quelle di CENTRO SINISTRA viaggiano sul 42-43%

CANDIDATI

Oggi Palese (CDX) e’ quasi al 44%, la Poli Bortone (IO SUD + UDC) sul’11-12%, quelle di Vendola (CSX) e’ quasi al 44%.

Palese (CDX) e’ avanti di qualche punto a Lecce e BAT, e di poco anche a Taranto. Vendola (CSX) e’ nettamente avanti a Foggia, ed in modo assai piu’ sfumato a Bari e Brindisi. La Poli Bortone (IO SUD + UDC) prende un ragguardevole 20% a Lecce, ma e’ assai piu’ debole nel resto della regione.

VITTORIA VENDOLA!

 BASILICATA

VITTORIA DE FILIPPO Per questa regione non c’e’ molto da aggiungere, visto che il CSX ha blindato la regione con l’accordo con l’ UDC. La distanza tra le 2 coalizioni dipende molto da logiche elettorali locali, che non sono facilmente decifrabili da chi non vive in loco; per cui non escludo che alla fine il margine sara’ di 15 punti o di 25 (oggi ne prevedo una ventina).

CALABRIA

LISTE

Oggi le liste di CENTRO DESTRA, che qui include l’ UDC sono sul 52%avanti di 4-5 punti da quelle di CENTRO SINISTRA.

CANDIDATI

Anche nell’ipotesi di scontro a 2 Scopelliti (CDX) e’ sul 53%, Avanti di 6-7 punti dal teorico avversario di CSX.

Nel caso di corsa a 3, l’ipotesi oggi sul tavolo e tutto sommato quella piu’ verosimile, Scopelliti (CDX) prenderebbe circa il 50%, Loiero (appoggiato dal PARTITO DEMOCRATICO e da una moltitudine di listarelle) arriverebbe al 30%, mentre Callipo (appoggiato dall’ITALIA DEI VALORI e da altre forze di CSX) sul 20%.

VITTORIA SCOPELLITI

 REGIONI

Ipotizziamo che le cose vadano così:

CDX : 4 regioni (Lombardia,Veneto,Calabria,Campania)

Incerta: 2 regioni(Piemonte,Lazio)

CSX : 7 regioni (Liguria,Emilia Romagna,Toscana,Umbria,Marche,Puglia, Basilicata)

 Nota: Se il CDX conquista il Piemonte, il vero stra-vincitore delle elezioni e’ Bossi, con le 2 regioni incamerate e la LEGA in forte crescita. Inevitabile un suo maggior peso su scala locale e nazionale.

febbraio 10, 2010

Elezioni regionali 2010 previsioni di voto e commenti a poco più di 40 giorni dal voto.

Stabilite oramai praticamente tutte le alleanze, la differenza, nelle varie regioni in bilico, la farà la campagna elettorale e la presenza, o meno, di varie candidature più o meno di disturbo.

 L’UDC corre da solo in Puglia dopo la vittoria di Vendola, ma si lega alla Marini in Umbria. Il Centrodestra sembra soffrire e potrebbe conquistare solo 4-5 regioni, mentre solo all’inizio di febbraio Paolo Bonaiuti dichiarava che un risultato inferiore a 8 a 5 per il partito della libertà doveva considerarsi una sconfitta. Si prospetta quindi un risultato inferiore alle aspettative.

Ma vediamo le previsioni regione per regione:

PIEMONTE: Situazione di assoluta incertezza, la candidatura di Rabellino disturberà sicuramente Cota, tanto da fargli perdere anche un punto. D’altro canto la presenza di Bono per il Movimento 5 Stelle disturberà la Bresso. Da vedere se correrà anche il PCL, non ci sono notizie al momento e non è stato preso in considerazione. Queste le percentuali

Bresso (CSX) 49%

Cota (CDX): 47%

Altri: 4%

 LIGURIA: E’ diventato ufficiale l’appoggio dell’UDC a Burlando, che rischia però di veder scappare i Radicali. Dovrebbe correre anche Sanguineti del PCL. Con questo scenario il Centrosinistra ha un vantaggio lieve ma che può solo aumentare, imbarcando i Radicali, che, tra l’altro, dovrebbero avere difficoltà nella raccolta delle firme. Queste le percentuali:

Burlando (CSX) 50%

Biasotti (CDX): 48%

Altri: 2%

 LAZIO: Il Centrodestra  ha problemi gravi. In primis, la Polverini si sta rivelando un candidato imbarazzante, sotto tutti i punti di vista, c’è molto scontento intorno a questa persona. Se a questo aggiungiamo la presenza sicura di Fiore e la probabile di Romagnoli comprendiamo come i 4 punti che fino a poco tempo fa venivano accreditati alla candidata della destra  non ci sono più; anzi ora è la Bonino a condurre, anche perché sta raccogliendo simpatie anche a destra, fra gli imprenditori  e nel mondo cattolico.

Queste le percentuali:

 Polverini (CDX): 48%

Bonino (CSX): 48%

Altri: 4%

 (altro sondaggio)

candidati

Polverini (CDX): 49,5%

Bonino (CSX): 48,5%

Altri: 2%

partiti

Centrodestra: 51,5%

Centrosinistra: 47,0%

Altri: 1,5%

 CAMPANIA: Acque agitate tra il Centrodestra e l’UDC, contrasti sulla candidatura alla provincia di Caserta, reclamata a viva voce dall’UDC, l’accordo da molti dato sempre per definito tarda a venire.   Qualora ciò non accadesse la situazione potrebbe riaprirsi. Nel frattempo De Luca sta lavorando a pieno ritmo. Il PSI chiede l’accordo con Sinistra e Libertà, per eleggere dei propri candidati. Comunque tutto il centrosinistra sembra schierato con il sindaco di Salerno. Caldoro pur dato ancora per vincente vede assottigliarsi il margine di vantaggio.

Queste le percentuali:

Caldoro (CDX): 51%

De Luca (CSX): 47% 

Altri: 2%

PUGLIA: Vendola vince le primarie, l’UDC candida la Poli Bortone e il PDL lancia Rocco Palese. Dopo questo terremoto il risultato è una perfetta parità con la Poli Bortone che attira un pò di voto disgiunto dal Centrodestra; se questa terza candidatura decollerà Vendola vincerà facilmente, se invece scendesse le possibilità di Palese crescerebbero notevolmente.
Queste le percentuali:

Vendola (CSX): 44% 

Palese (CDX): 42%

Poli Bortone (IO SUD): 13% 

Altri: 1%

CALABRIA:Il Centrosinistra  è diviso, Loiero non vuole mollare, Callipo tira dritto sostenuto da Di Pietro, si parla di corsa a 3. E’ probabile tuttavia che alla fine troveranno un accordo, in questo caso abbiamo testato Loiero. Scopelliti sembra avanti di 4 punti ma è testa a testa nel voto di lista.

Queste le percentuali:

Scopelliti (CDX): 51%

Loiero (PD): 24% 

Callipo (IDV): 23% 

Altri: 2%

LOMBARDIA: A Milano è tutta una gara di presenzialismo, i candidati cercano di piacere con la presenza alle manifestazioni, con  manifesti ammiccanti e sorrisi a tutto spiano. Ma la sostanza è che Formigoni è sempre in testa con Penati a guardare da lontano e l‘UDC al di sotto degli standards nazionali. Non ci sono speranze per il centrosinistra.

Queste le percentuali:

Formigoni (CDX): 52%

Penati (CSX): 38% 

Pezzotta (UDC): 4,5%

Cappato (LPB): 2%

Agnoletto (FDS): 1,5%

Crimi (M5S): 1%

VENETO: «Giancarlo Galan, attuale governatore del Veneto, sarà un ottimo ministro dell’agricoltura». Lo ha detto il premier, Silvio Berlusconi, nel corso della presentazione del libro di Bruno Vespa, aggiungendo di non avere dubbi sul fatto che Roberto Cota, candidato Pdl del Piemonte vincerà le elezioni.

Quindi piena sintonia fra PDL e Lega nel Veneto.
Il candidato del centrosinistra Bortolussi si mostra ottimista: «Sento un clima positivo, resta il rammarico del mancato accordo con L’Udc, ma ci proveremo lo stesso a vincere». Da parte sua, Luca Zaia, conosciuta la scelta del Pd ha ricambiato i complimenti: «Mi spiace per Laura Puppato che conosco e so essere brava amministratrice, benvoluta dalla gente; conosco anche Giuseppe Bortolussi e lo reputo in gamba».

Queste le percentuali:

Zaia (CDX): 60%

Bortolussi (CSX) 33%

De Poli (UDC): 6%

Altri: 0,5%

 

 

Ecco infine le previsioni percentuali per le rimanenti regioni dell’Emilia, Marche e Umbria:

 

EMILIA ROMAGNA

Errani (CSX) 56%

Bernini (CDX): 40%

Galletti (UDC): 4%

MARCHE

Spacca (CSX): 50%

Marinelli (CDX): 45%

Cand. FDS (FDS): 3%

Venturelli (PCL): 1%

Altri: 1%

UMBRIA

Marini (CSX): 50%

Modena (CDX): 46%

Altri: 4%