Posts tagged ‘biani’

febbraio 12, 2015

Giornata della memoria! De che?

migranti-nazisti-1

dicembre 28, 2013

e non è blasfema.

Una storia di Silvestro Montanaro, ispirata alla mia vigna/illustrazione.
madonna-labra-cucite-CIE-roma1
Quell’anno il feroce dittatore della Palestina scateno’ le sue milizie speciali tra la popolazione. Voleva ribadire il suo potere di vita e di morte assoluto. Un terribile bagno di sangue. In tanti fuggirono altrove in cerca di un po’ di pace e di futuro. Anche Giuseppe, il falegname, e la sua giovane e bella moglie Maria scelsero di abbandonare quella terra popolata dall’odio. Giuseppe aveva dei parenti che erano emigrati verso le terre della Grande Roma. Ne dicevano un gran bene. Giuseppe immaginava che non fosse proprio cosi’, ma di restare in Palestina non se ne parlava proprio. Erode, il dittatore, era potentissimo, anche grazie ai suoi amici nella Grande Roma ai quali consentiva grandi affari sulle risorse della sua terra. Non c’era modo di cacciarlo via e con Erode al potere, l’unica certezza erano morte e miseria. Si misero in viaggio con le loro povere cose e portarono con se Ahmed, il giovane fratello di Maria. Attraversarono il deserto per poter raggiungere un porto da cui imbarcarsi verso Grande Roma. Soffrirono la sete ed un caldo che levava il fiato. Nei momenti piu’ difficili Maria guardava Giuseppe e lui le sorrideva. Lei faceva altrettanto e ritrovavano le forze per andare avanti. Incontrarono una piccola oasi e quella che doveva essere una piacevole tregua in quel mare di difficolta’ si trasformo’ in un terribile incubo ad occhi aperti. Una banda di predoni li colse nel sonno e li derubo’ di ogni cosa. Non contenti, poi, violentarono Maria. Giuseppe ed Ahmed fecero di tutto per salvarla. Giuseppe fu massacrato di botte, ad Ahmed spararono ad una gamba. Il nuovo giorno li ritrovo’ di nuovo in marcia nel deserto. Laceri nel corpo e nell’anima. Maria non aveva piu’ il coraggio di cercare gli occhi di Giuseppe. Lui l’abbraccio’ e la chiamo’ “il mio piccolo purissimo fiore”. Proseguirono e raggiunsero una citta’. Ad Ahmed tagliarono la gamba ferita. Era andata in cancrena e non aveva un soldo per poterla curare diversamente. Per poter pagare chi li avrebbe portati oltre il mare Giuseppe per alcuni mesi lavoro’ ovunque fosse possibile e accetto’ ogni umiliazione. Maria comincio’ ad ingrassare. Meglio ancora, le crebbe la pancia. Piangeva e stava a capo chino, piena di vergogna. Giuseppe una sera le ando’ vicino. Le carezzo’ il bel viso e diede un bacio a quel ventre che scalpitava dolcemente. “Nostro figlio nascera’ nella Grande Roma” e Maria trovo’ la forza di un nuovo sorriso.
Read the rest of this entry »

agosto 11, 2013

Mare mortum.

migranti-mare-estate-crisi-il-manifesto

 

Migranti, sbarco a Catania: muoiono annegati sei profughi.
La vignetta oggi su il manifesto.

giugno 15, 2013

Sarebbe un colpo di stato se ci fosse, uno stato.

TV-pubblica-greca-chiusura

Grecia: governo chiude tv pubblica, a casa 2700 dipendenti.

dicembre 5, 2012

Il Presepe.

settembre 17, 2012

Fini il desasparecido.

agosto 18, 2012

Cartoline dalla Siria.

Qui arrivano sfocate,  lì si possono fare senza flash.

luglio 26, 2012

Hannobal Lecter.

“Pena di morte per il killer della strage di Denver? Lo decideranno i parenti delle vittime“.

giugno 1, 2012

Il calcio secondo Buffon.

Calcio e scommesse. Aggiornamento.

gennaio 11, 2012

La normalità è un concetto relativo.

Bruno, Scilipoti, Pontifex e i gay. Facilissima. Dopo Berlusconi il grande ritorno del faidatè della satira