novembre 23, 2013

La seconda rata della tassa sulla casa è stata cancellata e ora si devono trovare i fondi. Dove? Banche, assicurazioni, e l’aumento del prezzo dei carburanti a partire dal 2015.
Emanuele Conegliano – Alla fine gli scienziati che vigilano sui nostri conti pubblici hanno deciso: la copertura della seconda rata dell’Imu verrà con più tasse s…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 30, 2013

PAOLO CARDENA’ – Secondo quanto riportato dalla Reuters, il Ministro Saccomanni avrebbe espresso la volontà da parte dell’esecutivo di ridurre ulteriormente i limiti di utilizzo del contante.
Nell’agenzia si legge:
…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 28, 2013

L’ultima a cadere sotto la scure del commissariamento della Banca d’Italia è stata Banca Marche. Le altre sono..GUARDA TABELLA.
ROMA (WSI) – Banche italiane di piccole e medie dimensioni in pericolo, a causa della crisi. L’ultima a cadere sotto la scure del commissariamento della Banca d’Italia è stata Banca Marche. Ben 8 istituti sono stati commi
…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 24, 2013

A seguire i giornali italiani e non solo sembra che ormai la crisi sia semplicemente un problema di austerity e Stati spendaccioni. Che tutto sia nato nel settore finanziario e che la crisi del debito sia stata una conseguenza del collasso economico a seguito del crack di Lehman sembra solo un lontano ricordo. In realtà, sotto traccia, senza tanta pubblicit…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 17, 2013
MARCELLO BUSSI (milanofinanza.it) – Chi sogna lo sbarco della Troika in Italia per fare in modo che finalmente vengano attuate le tanto evocate riforme (che non si capisce mai bene quali siano), dovrebbe leggersi il box di pagina 49 dell’ultimo Fiscal Monitor del Fondo Monetario Internazionale, in cui gli econom…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 12, 2013

Il ruolo delle banche è da sempre quello di ricevere denaro e di farlo fruttare prestandolo. Oggi, come sa chiunque ci abbia provato a chiederglielo, le banche il denaro non lo prestano più. Senza credito non ci può essere sviluppo. Senza credito le imprese soccombono e licenziano. Senza credito è impossibile per chiunque non sia “ricco di su…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
agosto 19, 2013

Non si arresta la stretta del credito: negli ultimi dodici mesi le banche hanno tagliato più di 50 miliardi di euro a imprese e famiglie. Per le aziende la riduzione dei finanziamenti è stata di 42,8…
Non si arresta la stretta del credito: negli ultimi dodici mesi le banche hanno tagliato più di 50 miliardi di euro a imprese e famiglie. Per le aziende …Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
agosto 19, 2013
Alla totale insaputa del pubblico, la EU fa passi concreti nel caso si verificasse un fallimento bancario.Alcune settimane fa, in un weekend ( qui ), è stato deciso di procedere al salvataggio delle banche; i risparmiatori oltre i 100.000 euro e gli azionisti e i titolari di bonds dovr
…Visualizza altro
—
Posted in economia |
Leave a Comment »
giugno 29, 2013
GUIDO VIALE – Preoccupanti legami tra banchieri, privati e pubblici, imbroglioni, e affamatori del “popolo bue”.
Chi o che cosa ha autorizzato i nostri governi a giocare al casinò dei derivati con il denaro degli italiani? Quale regolamento interno, quale legge, quale norma della Costituzione? E perché non se ne può sapere quasi niente? Secondo quanto riferito da la…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
giugno 2, 2013

Per le più grandi banche inglesi le difficoltà della crisi sembrano tutt’altro che archiviate. Almeno a giudicare dai continui tagli al personale.
A dirlo è l’agenzia Bloomberg, che ha co…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »