La zucca, con il suo inconfondibile colore giallo-arancio, è un ortaggio principe della stagione autunnale, ricco di virtù sia a livello terapeutico, che gastronomico. Il mese migliore, infatti, per consumare la zucca e apprezzarne le sue virtù, è sicuramente quello di ottobre.
La zucca è un alimento particolarmente salutare, ed è indicato anche per chi deve seguire un regime alimentare ipocalorico. Il suo apporto calorico, infatti, è pari a 17 calorie ogni 100 g di polpa. Inoltre, è ricca di betacarotene (precursore della vitamina A), di minerali quali calcio, sodio, potassio, fosforo, rame, magnesio, ferro, selenio, manganese e zinco, di vitamine A e C, di aminoacidi tra cui la glutammina e l’arginina, essenziali per i processi di rinnovamento cellulare, e una discreta quantità di fibre.Studi condotti di recente, hanno dimostrato, che la zucca possiede proprietà in grado di contrastare anche l’ipertensione e il diabete, a cui si aggiungono indiscussi effetti diuretici e sedativi.