novembre 11, 2013
Riccardo Troisi – In Francia è stato pubblicato un rapporto che analizza la consistenza e le trasformazioni delle imprese “recuperate” e “autogestite” dai lavoratori in Europa. Nello studio sono stati rilevate almeno 150 imprese europe che fanno dell’autogestione il loro punto di forza. L’iniziativa della pubblicazione è stata presa dalla Cecop, la Confederazion…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 29, 2013

crisi economica,
COME ALCUNE IMPRESE ITALIANE SONO RIUSCITE A REINVENTARSI E SOPRAVVIVERE ALLA CRISI – Cooperazione e Workers Buy Out
FENICI D’ITALIA…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 28, 2013

ROMA (WSI) – Si chiamano, obbedendo a una classificazione internazionale, workers buy out e hanno dato vita in Italia già a 36 casi di piccole aziende salvate e rimesse in carreggiata dai d
…Visualizza altro
Posted in economia |
Leave a Comment »
ottobre 11, 2013

Graziano Graziani | Si chiama Tem ed è scambiata a un euro. Ne avevamo cominciato a parlare su Comune-info un anno fa (L’evoluzione del trueque). Tra i mercati «alternativi» e la fabbrica recuperata Vio.Me, il paese riscopre l’autogestione contro la crisi
La Vio.Me si trova in una vasta area industriale a sud di Salonicco, a cui si accede dal raccordo autostradal…Visualizza altro
Posted in politica internazionale |
Leave a Comment »
febbraio 20, 2013
La Grecia delle lotte contro l’austerità compie ancora un piccolo, grande, passo avanti. Con un comunicato pubblicato l’8 febbraio 2013, gli operai della fabbrica Vio.Me annunciano l’inizio dell’autogestione della produzione. Avevo incontrato alcuni operai della fabbrica questa estate ad Atene durante una delle numerose iniziative di discussione pubblica dedicate alla lotta della Vio.Me. Nel maggio 2011, la Philkeram-Johnson, azienda leader della ceramica, decide di chiudere lo stabilimento Viomihaniki Metalleytiki di Salonicco, lasciando senza salario più di ottanta operai. Inizieranno giornate di lotta e di sciopero per i dipendenti costretti a sopravvivere con poco più di trecento euro al mese del sussidio sociale.
http://www.infoaut.org/index.php/blog/conflitti-globali/item/6845-grecia-la-fabbrica-viome-avvia-la-produzione-sotto-controllo-operaio
Posted in economia |
Leave a Comment »