Le placche aterosclerotiche possono essere sciolte dalle statine, farmaci d’elezione per il controllo dei livelli di colesterolo.
A dare la notizia è PLoS One, che ha pubblicato i risultati di una ricerca che offre una spiegazione ai risultati di un recente studio clinico in cui è stato osservato che i pazienti che assumono dosi elevate di questi farmaci anti-colesterolo vedono diminuire il numero di placche presenti nelle loro arterie. “La nostra nuova ricerca mostra che le statine promuovono la regressione dell’aterosclerosi alterando l’espressione di uno specifico recettore della superficie cellulare all’interno delle placche”, spiega Edward Fisher, coautore dello studio.