Posts tagged ‘anticancro’

marzo 10, 2013

Vino rosso anti-cancro, ma per l’effetto non ne bastano 100 bicchieri al giorno.

Un potente Il vino rosso contiene un compostonaturale, il, che è in grado di attivare una , la sirtuina 1 (), che ripara il  e protegge dal  e dall’invecchiamento. La nuova conferma arriva dalla rivista Science con uno studio che ha sperimentato sui topi gli effetti del , sostanza presente nella buccia dell’uva.resveratrolo 300x300 Vino rosso anti cancro, ma per leffetto non ne bastano 100 bicchieri al giorno

“Abbiamo scoperto che c’è un aminoacido in che media l’attivazione della  attraverso piccole molecole sia in laboratorio che negli organismi viventi”, spiega David Sinclair della Harvard Medical School. Queste molecole vengono chiamate STACs e la scoperta consentirà di sintetizzare un attivatore della .  Le sirtuine, infatti, sono una parte del patrimonio genetico coinvolta nel controllo di alcuni processi cellulari critici, come l’ e la riparazione del .

Sono stati scoperte anche nel lievito di birra, che infatti è uno dei candidati per ampliare i benefici dietetici per il . Con il vino rosso, ricco di , ma no abbastanza. Attenzione, spiegano i ricercatori, “il vino rosso ha solo pochi milligrammi di ” e quindi è inutile aumentare la dose, perché ne “servirebbero oltre 100 bicchieri al giorno per ottenere gli stessi risultati ottenuti in laboratorio sui topi”

ottobre 25, 2012

Estratto di fave contro obesità, cancro e ipertensione.

fave

12:23 pm | Le fave contengono molecole antiossidanti che conferiscono loro una spiccata attività anticancro e che esercitano benefici utili per trattare l’ipertensione e combattere l’obesità. La scoperta arriva dalla Charles Sturt…

25 ottobre 2012 / Leggi tutto

Maggio 19, 2011

Tumori prostatici: sono sei caffè al giorno tra le possibili vie preventive.

L’abitudine di molto caffe’ potrebbe piu’ che dimezzare le probabilita’ di sviluppare un alla mortale. Secondo uno studio dell’Universita’ di Harvard durato 20 anni e che ha coinvolto quasi 50mila uomini, coloro che avevano bevuto almeno sei caffe’ al di’ avevano il 20 per cento di probabilita’ in meno di ammalarsi di cancro alla rispetto a chi non ne aveva bevuto neanche una tazzina.

Non solo. I bevitori di caffe’, come ha riportato il Journal of the National Cancer Institute, sono risultati avere addirittura il 60 per cento di probabilita’ in meno di morire per colpa di questo . Lo studio ha inoltre scoperto che non c’e’, in questo caso, alcuna differenza tra il caffe’ tradizionale e quello decaffeinato. Per arrivare a queste conclusioni i ricercatori hanno confrontato le abitudini di caffe’ negli uomini ogni quattro anni tra il 1986 e il 2006.