Quaderni socialisti

Just another WordPress.com weblog

  • Chi siamo
  • Lionel Richie – Buonannotte compagni.
    • Fumo in gravidanza: aumento esponenziale di casi d’autismo tra nascituri.
  • Punkreas – Noblesse Oblige
  • Sindrome cinese.
  • Come siamo su Wikio

    Wikio - Top dei blog
    sito internet

  • Tutti gli articoli

    • 1 (306)
    • alimentazione (46)
    • Alternativa Riformista (1)
    • Ambiente (2.602)
    • amministrative 2011 (133)
    • annozero (130)
    • arte (32)
    • barck obama (2)
    • bompiani (1)
    • bruce springsteen (42)
    • canti anrchici e socialisti (18)
    • cas pound (1)
    • cinema (27)
    • Comune di Bagnoli Irpino (1)
    • cucina (17)
    • Dante (34)
    • diritto (7)
    • economia (1.127)
    • elezione del Papa. (10)
    • emigrazione (8)
    • fede (8)
    • fiat (1)
    • film (1)
    • financial times (1)
    • Gli amici di Quaderni Socialisti (101)
      • jazz (99)
        • fotografia (78)
    • immigrati (136)
    • joseph stiglitz (1)
    • L'angolo del meteo di Aurelio basile (16)
    • legge antimoschee (1)
    • levelland (1)
    • libri (30)
    • maroni (1)
    • marx (1)
    • marx 2.0 (1)
    • mezzogioeno d'italia (3)
    • MO.CA PRESS (4)
    • musica (1.563)
    • musica popolare (235)
    • nautica (3)
    • Neil Yuong (13)
    • paul krugman (1)
    • politica (3.711)
    • politica internazionale (834)
    • PSI (1)
    • REGIONALI 2010: CAMPANIA LIBERA: SALVATORE CIANCIULLI (12)
    • regione lombardia (1)
    • report (3)
    • ricette delle osterie (8)
    • risorgimento socialista (15)
    • rock progressivo italiano (12)
    • salute e sanità (2.074)
    • santi laici (108)
    • satira (2.458)
    • scienza (21)
    • servizio pubblico (6)
    • società (1.232)
    • sondaggi elettorali (138)
    • sport (45)
    • storia (104)
    • sud (1)
    • tecnologia (117)
    • tessere del partito socialista (4)
    • thomas piketty (1)
    • toni negri (1)
    • Tutti gli articoli di Quaderni (11)
    • Un libro a sera (10)
    • vertenza lavoro (4)
  • Post più letti

    • Cosimo D’Aggiano
    • Prostata ingrossata: nuova terapia.
    • "La Repubblica" è un giornale di merda, non compratelo più.-
    • C'entra sempre la Passera.
    • Io Vi Odio Voi Romani - Alberto Fortis.
    • Dal bikini della Hunziker alla scuola di sesso orale: il trash del giornalismo nostrano.
    • Miracoli del photoshop.Come trasformare un cesso da paura.
    • Un mese con cinque domeniche capita solo ogni 823 anni.(ma è una fesseria)
    • Voglio diventare Anglicano.
  • Blogroll

    • .huffingtonpost.
    • barbus
    • blog rivoluzionario
    • briciolanellatte
    • cordialdo
    • cordialdo
    • cordialdo
    • cordialdo 3
    • felice besostri
    • gruppodivolpedo
    • http://www.tzetze.it/
    • il blog di zita pes
    • il liberale
    • il paradiso dei dannati
    • lega deisocialisti livorno
    • marco buccino
    • partito socialista europeo
    • partitosocialista
    • portos comic strip
    • Quaderni socialisti
    • Repubblica
    • rifondazione
    • romanzo coeva
    • romanzo coeva
    • rosa rossa di puglia
    • sinistra-democratica
    • sinistraeliberta
    • slasc16
    • soloframmenti
    • viaggi viaggi
    • youtube
  • Categorie

    • 1 (306)
    • alimentazione (46)
    • Alternativa Riformista (1)
    • Ambiente (2.602)
    • amministrative 2011 (133)
    • annozero (130)
    • arte (32)
    • barck obama (2)
    • bompiani (1)
    • bruce springsteen (42)
    • canti anrchici e socialisti (18)
    • cas pound (1)
    • cinema (27)
    • Comune di Bagnoli Irpino (1)
    • cucina (17)
    • Dante (34)
    • diritto (7)
    • economia (1.127)
    • elezione del Papa. (10)
    • emigrazione (8)
    • fede (8)
    • fiat (1)
    • film (1)
    • financial times (1)
    • Gli amici di Quaderni Socialisti (101)
      • jazz (99)
        • fotografia (78)
    • immigrati (136)
    • joseph stiglitz (1)
    • L'angolo del meteo di Aurelio basile (16)
    • legge antimoschee (1)
    • levelland (1)
    • libri (30)
    • maroni (1)
    • marx (1)
    • marx 2.0 (1)
    • mezzogioeno d'italia (3)
    • MO.CA PRESS (4)
    • musica (1.563)
    • musica popolare (235)
    • nautica (3)
    • Neil Yuong (13)
    • paul krugman (1)
    • politica (3.711)
    • politica internazionale (834)
    • PSI (1)
    • REGIONALI 2010: CAMPANIA LIBERA: SALVATORE CIANCIULLI (12)
    • regione lombardia (1)
    • report (3)
    • ricette delle osterie (8)
    • risorgimento socialista (15)
    • rock progressivo italiano (12)
    • salute e sanità (2.074)
    • santi laici (108)
    • satira (2.458)
    • scienza (21)
    • servizio pubblico (6)
    • società (1.232)
    • sondaggi elettorali (138)
    • sport (45)
    • storia (104)
    • sud (1)
    • tecnologia (117)
    • tessere del partito socialista (4)
    • thomas piketty (1)
    • toni negri (1)
    • Tutti gli articoli di Quaderni (11)
    • Un libro a sera (10)
    • vertenza lavoro (4)
  • 1 alimentazione Ambiente amministrative 2011 annozero arte bruce springsteen canti anrchici e socialisti cinema cucina Dante economia fotografia immigrati jazz L'angolo del meteo di Aurelio basile libri musica musica popolare politica politica internazionale salute e sanità santi laici satira scienza società sondaggi elettorali sport storia tecnologia
  • agosto: 2022
    L M M G V S D
    1234567
    891011121314
    15161718192021
    22232425262728
    293031  
    « Giu    
  • Più cliccati

    • quadernisocialisti.files.…
  • L’archivio di Quaderni Socialisti

    Quaderni Socialisti 1
    Quaderni Socialisti 2
    Quaderni Socialisti 3

Posts tagged ‘agenzia delle entrate’

« Vecchi articoli  |  
Maggio 11, 2020

Contributi a fondo perduto, Decreto Rilancio: esclusi i beneficiari del bonus 600 euro

di Antonio Cosenza

Decreto Rilancio: nell’ultima bozza ecco i contributi a fondo perduto per le imprese con ricavi inferiori ai 5 milioni di euro. Uno strumento molto importante per ripartire: ma perché allora escludere chi ha beneficiato del bonus 600 euro?

Contributi a fondo perduto, Decreto Rilancio: esclusi i beneficiari del bonus 600 euro

Decreto Rilancio, nel testo dell’ultima bozza del provvedimento ecco un aiuto molto importante per le imprese: i contributi a fondo perduto, un sostegno a favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, nonché titolari di P.IVA, con ricavi non superiori ai 5 milioni di euro.

Un aiuto importante per ripartire dopo mesi di difficoltà, ma attenzione perché – almeno secondo quanto si legge dall’ultima bozza del Decreto Rilancio (che sembra essere quella definitiva) ci sono molte imprese, ma anche lavoratori autonomi e professionisti, che potrebbero essere escluse dalla possibilità di poter beneficiare dei contributi a fondo perduto.

Il testo del provvedimento esclude, infatti, tutti coloro che hanno beneficiato dell’indennità di 600,00€ riconosciuta ai lavoratori autonomi titolari di P.IVA nel mese di marzo (e che verrà erogata automaticamente anche ad aprile).

I contributi a fondo perduto, quindi, non sono cumulabili con il bonus 600 euro; a tal proposito ci chiediamo cosa dovrebbe fare un lavoratore autonomo che non sapendo della possibilità di poter beneficiare del contributo a fondo perduto a marzo scorso ha fatto richiesta – e ha percepito – dell’indennità una tantum di 600 euro. Dovrà rinunciarci e restituire quanto ricevuto per poter accedere a questo nuovo strumento qualora lo ritenesse più vantaggioso per la sua situazione?

D’altronde in questi giorni nell’area personale del sito INPS era già comparso un tasto “rinuncia” nella parte riguardante l’indennità di 600,00€, quindi sembra che paradossalmente la via da seguire sarà proprio questa.

Ma per capire quale tra le due misure è maggiormente conveniente è bene prima fare chiarezza sul contributo a fondo perduto e su quanto previsto in merito dal nuovo Decreto Rilancio (che dovrebbe essere approvato, senza ulteriori modifiche, nelle prossime ore).

Contributi a fondo perduto nel Decreto Rilancio

Una delle novità più attese previste dal Decreto Rilancio rischia anche di diventare la più dibattuta data l’esclusione dei percettori dell’indennità di 600 euro dalla platea dei beneficiari.

Nel dettaglio, la misura – così come presentata nella bozza del decreto – prevede un sostegno a fondo perduto in favore dei soggetti titolari di reddito d’impresa e di lavoro autonomo, titolari di P.IVA, con ricavi non superiori a 5 milioni di euro. Quindi un prestito di denaro – legato esclusivamente al rilancio dell’impresa dopo la crisi causata dalle restrizioni adottate per l’emergenza sanitaria – che non prevede l’obbligo di restituzione né tantomeno interessi.

Tra i requisiti per beneficiarne, come abbiamo anticipato, c’è quello per cui l’azienda non superi i 5 milioni di ricavi. Inoltre, nel testo del Decreto Rilancio si legge un’altra condizione, ossia che il fatturato e i corrispettivi relativi al mese di aprile 2020 siano inferiori ai due terzi dell’ammontare degli stessi nel mese di aprile 2019. Questo requisito non vale per i soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019.

Contributi a fondo perduto: quanto spetta?

Per quantificare l’importo spettante tramite il contributo a fondo perduto è stato previsto un particolare sistema. Questo, infatti, è determinato applicando una “percentuale alla differenza tra l’ammontare del fatturato di aprile 2020 e quello di aprile 2019”. La percentuale da applicare varia a seconda dei ricavi e compensi annui (relativi al periodo d’imposta 2019):

  • 25% per soggetti con ricavi o compensi non superiori a 100.000€;
  • 20% per soggetti con ricavi o compensi compresi tra 100.000€ e 400.000€;
  • 15% per soggetti con ricavi o compensi compresi tra 400.000€ e 5.000.000€.

Prendiamo ad esempio un’azienda che ha fatturato ad aprile 2019 circa 10.000€ mentre quest’anno appena 2.000€. Questa nel 2019 ha avuto ricavi e compensi inferiori ai 100.000€, quindi gli spetterebbe il 25% di 8.000€, ovvero 2.000 euro.

In ogni caso viene stabilito che per le persone fisiche il minimo erogabile è 1.000,00€, mentre per gli altri soggetti si tratta di 2.000,00€. Il contributo non concorre alla formazione della base imponibile delle imposte sui redditi.

La domanda andrà presentata in via telematica all’Agenzia delle Entrate. A tal proposito, sarà un provvedimento del Direttore dell’Agenzia a stabilire le modalità di effettuazione dell’istanza, il suo contenuto informativo, i termini di presentazione della stessa e ogni altro elemento necessario all’attuazione.

Posted in economia | Leave a Comment »

Tag: agenzia delle entrate, bonus 600 euro;, contributi a fondo perduto, Decreto Rilancio
aprile 13, 2020

Le misure fiscali del d.l. 23 dell’8 aprile 2020

Guida alle agevolazioni e sospensioni fiscali contenute nel decreto 23/2020 (Liquidità Imprese) volte a fronteggiare la crisi economica per l’emergenza Coronavirus.

di Redazione PMI.it

Pagina successiva

Posted in economia | Leave a Comment »

Tag: aevolazioni fiscali, agenzia delle entrate, coronavirus, crisi economica, liquidità imprese, sospensioni fiscali
agosto 19, 2013

Da oggi nuovo redditometro. Il Grande Fratello vi controlla.

La bandierina rossa dei controlli scatterà per quei contribuenti per i quali risulterà un divario di almeno il 20% tra reddito dichiarato e reddito speso.
ROMA (WSI) – Da oggi entra in vigore il nuovo redditometro, che dovrebbe garantire al Fisco controlli più affidabili per scovare gli evasori fiscali, ma allo stesso tempo introduce mag…Visualizza altro

Posted in economia | Leave a Comment »

Tag: agenzia delle entrate, big brother, grande fratello, nuovo redditometro, redditometro
giugno 21, 2013

Eia,eia, alalà!

Posted in politica | Leave a Comment »

Tag: agenzia delle entrate, Berlusconi Sentenza Mediaset, berlusconi-ruby, crisi governo, Esercito di Silvio", governo letta, Governo Silvio Berlusconi, notizie, politica, processo ruby, Sentenza Berlusconi, Sentenza Berlusconi Mediaset, Sentenza Mediaset, Sentenza Silvio Berlusconi, silvio berlusconi, Silvio Berlusconi Crisi Governo, Silvio Berlusconi Governo, Silvio Berlusconi Sentenza Mediaset
marzo 27, 2013

Arriva il Grande Fratello.

Contratti derivati, fondi pensioni, acquisti di oro e preziosi. Tutto verrà trasmesso all'Agenzia delle Entrate

Per combattere l’evasione fiscale, arriva il Grande Fratello. Verrà attivata infatti l’Anagrafe dei rapporti finanziari. Il direttore dell’Agenzia delle Entrate, Attilio Befera, ha firmato il provvedimento che rende operativo questo strumento, previsto dal decreto “salva Italia”, che sarà applicato a conti correnti, depositi, contratti derivati, fondi pensioni, investimenti vari, acquisti di oro e preziosi, utilizzo delle carte di credito e persino delle cassette di sicurezza. I primi dati inizieranno ad affluire a fine ottobre e saranno relativi al 2011. Poi a marzo 2014 quelli del 2012. Quindi di aprile in aprile quelli dell’anno precedente.

Attraverso il SID (Sistema di Interscambio flussi Dati), ogni singolo operatore finanziario invierà i nostri dati all’Agenzia delle Entrate. I dati e le informazioni relativi all’anno 2011 vanno inviati entro il 31 ottobre 2013. Quelli relativi all’anno 2012 vanno entro il 31 marzo 2014. A regime, gli operatori finanziari dovranno effettuare la comunicazione annualmente e trasmetterla entro il 20 aprile dell’anno successivo a quello al quale sono riferite le informazioni.

I dati da trasmettere con la comunicazione integrativa annuale sono quelli identificativi del rapporto finanziario, quelli relativi ai saldi iniziali e finali del rapporto riferiti all’anno interessato dalla comunicazione e i dati degli importi totali delle movimentazioni distinte tra dare e avere per ogni tipologia di rapporto, conteggiati su base annua.

Posted in economia | Leave a Comment »

Tag: 'Anagrafe dei rapporti finanziari, agenzia delle entrate, conti correnti, contratti derivati, decreto "salva Italia", depositi, evasione fiscale, fondi pensioni, grande fratello, SID (Sistema di Interscambio flussi Dati)
marzo 20, 2013

Fotovoltaico: detrazione Irpef del 50% per le installazioni domestiche.

Fotovoltaico: detrazione Irpef del 50% per le installazioni domestiche27

 

L’Agenzia delle Entrate ha accolto la richiesta di detrazione  fiscale al 50% in caso di istallazione di fotovoltaico domestico.

 

Nello scorso ottobre Confindustria Anie aveva suggerito all’Agenzia la propria interpretazione dell’articolo 16 bis del DPR 917 del 1986, chiedendo che la detrazione IRPEF del 50% fosse applicabile ai lavori di ristrutturazione per gli impianti elettrici di riscaldamento fosse estesa anche alle spese sostenute per l’acquisto e l’installazione di pannelli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica fino a 20 kW nominale, ovverosia la dimensione tipica negli edifici residenziali.

Il precedente favorevole si era verificato nello scorso dicembre quando l’Agenzia delle Entrate aveva incluso negli interventi agevolabili al 36% le “opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici, con particolare riguardo all’installazione di impianti basati sull’impiego delle fonti rinnovabili di energia”.

Per beneficiare della detrazione del 50% l’installazione deve, essenzialmente, far fronte ai bisogni energetici dell’abitazione, ma i benefici fiscali non possono essere cumulati con quelli concessi dal V Conto Energia.

Posted in Ambiente | Leave a Comment »

Tag: agenzia delle entrate, Confindustria Anie, detrazione per fotovoltaivo, fotovoltaico, ristrutturazione per gli impianti elettrici di riscaldamento, V Conto energia
novembre 23, 2012

Facciamo il redditest alle banche.

Corrado Passera

di Gianluigi Paragone

Partiamo dalle cifre. Il numero “boa” è un range compreso tra i 120 e i 150 miliardi: tanto secondo l’Istat, è l’imponibile sottratto all’erario. Ora, domando al presidente Monti e al numero uno di Agenzia delle Entrate Befera, è mai possibile pensare sul serio che a questa cifra ci si arrivi per gli scontrini non emessi, per le fatture in nero non rilasciate dall’idraulico o per le ore in nero pagate all’insegnante di ripetizione? La risposta di chi ha un quoziente intellettivo medio è no. No, no e ancora no. A queste cifre ci si arriva perché c’è un numero “ristretto” di soggetti che evade per cifre da capogiro.

LEGGI TUTTO…

Posted in politica | Leave a Comment »

Tag: agenzia delle entrate, banche, fisco, istat, passera, redditest
gennaio 15, 2012

Detrazioni risparmio energetico, online la guida dell’Agenzia delle Entrate.

risparmio energetico

Per mettere ordine nella giungla burocratica delle detrazioni fiscali per interventi di riqualificazione e risparmio energetico, L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida che dovrebbe facilitare ai cittadini l’espletamento di tutte le procedure necessarie.

Le carte in tavola per avere tutta la documentazione in regola sono infatti state modificate più volte nel corso degli ultimi anni e si avvertiva l’esigenza di fare chiarezza. Ricordiamo che con il decreto n.201 del 6 dicembre 2011, la detrazione fiscale del 55% è stata prorogata fino al 31 dicembre del 2012.

Via | Agenzia delle Entrate

Posted in Ambiente | Leave a Comment »

Tag: agenzia delle entrate, detrazioni fiscali, risparmio energetico
aprile 10, 2011

In Italia evasione fiscale record.

Gli accertamenti fiscali diminuiscono ma diventano più fruttuosi. Nel 2010 l’Agenzia delle Entrate ha effettuato seimila controlli in meno rispetto all’anno precedente ma ha aumentato il ‘bottino’, almeno in termini di evasione scovata anche se resta un certo scarto tra quanto accertato e quanto poi viene effettivamente riscosso.

La maggiore imposta accertata si attesta a 27,8 miliardi di euro, il 5,7% in più rispetto al 2009. In alcune aree del Paese i controlli sono stati particolarmente incisivi: a Trento la maggiore imposta accertata è aumentata, dal 2009 al 2010, del 71,6%, a fronte di un numero di controlli che è rimasto costante: 7.251, solo 2 in piu’ rispetto all’anno precedente.

Anche in Lombardia la caccia agli evasori ha fatto registrare un aumento della presunta evasione: +48,6% rispetto all’anno precedente, per un ammontare di 8,2 miliardi di euro. In crescita invece la fedelta’ fiscale in Emilia Romagna, dove i controlli del 2010 hanno fatto emergere un calo dell’evasione (sempre in termini di maggiore imposta accertata) del 54,9%.

Posted in economia | 1 Comment »

Tag: agenzia delle entrate, evasione fiscale
gennaio 6, 2011

Fisco: bonus 36%-55% anche per la casa

Si tratta di interventi ristrutturazione e risparmio energetico

 

I due bonus del 36% (ristrutturazioni edilizie) e 55% (risparmio energetico) a valere sull’Irpef possono essere richiesti anche per i lavori di ampliamento eseguiti in attuazione del Piano Casa, secondo le regole generali previste per le ristrutturazioni, mentre la ritenuta d’acconto del 10% sui relativi bonifici puo’ essere trasferita dai Consorzi alle singole imprese e non va effettuata sulle somme pagate ai Comuni in caso di oneri di urbanizzazione.

Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate in alcune risoluzioni appena pubblicate.

Ecco i chiarimenti delle Entrate:
– AMPLIAMENTI PIANO CASA AGEVOLATI: L’agenzia fornisce chiarimenti in merito ai lavori eseguiti in attuazione del Piano Casa, che prevede la possibilita’ di ampliare o ricostruire le abitazioni in deroga ai piani regolatori locali. In particolare, viene confermato che l’ampliamento di superfici e volumi e’ detraibile se riguarda la costruzione dei servizi igienici.

– RITENUTE D’ACCONTO A CONSORZIATE: La risoluzione dell’Agenzia precisa che i Consorzi di imprese senza finalita’ di lucro possono trasferire alle consorziate la ritenuta alla fonte del 10 per cento, che banche e Poste Spa devono effettuare sui bonifici disposti per i bonus ristrutturazioni e risparmio energetico. La risoluzione, infatti, precisa che le ritenute possono essere attribuite alle singole imprese una volta azzerato l’eventuale debito Ires del Consorzio e a patto che tale scelta risulti da un atto di data certa (atto costitutivo del Consorzio o verbale del Consiglio di amministrazione).

– ONERI URBANIZZAZIONE: Sempre in tema di ritenuta d’acconto, la risoluzione interviene specificamente sul pagamento degli oneri di urbanizzazione e di quelli collegati alla realizzazione degli interventi agevolati. Per evitare che i Comuni subiscano la ritenuta del 10 per cento, il pagamento di tali spese non deve necessariamente essere effettuato tramite bonifico.

Tuttavia, se cio’ avviene, occorre indicare il Comune come destinatario e, come causale, che si tratta di oneri di urbanizzazione, Tosap, ecc., e non di interventi per il recupero del patrimonio edilizio o il risparmio energetico; non va, quindi, utilizzato l’apposito modulo per le agevolazioni generalmente predisposto dalla banca o dall’ufficio postale.(ANSA).

Posted in Ambiente | 1 Comment »

Tag: agenzia delle entrate, DETRAZIONI FISCLI, irpef, Piano casa, risparmio energetico, ristrutturazioni edilizie
« Vecchi articoli  |  

Tag

: berlusconi silvio alfano attualità balloons bce Beppe Grillo Berlusconi Bersani Bossi cancro cellule comics crisi economica elezioni 2013 energie alternative euro governo letta governo monti Grecia grillo Italia lega nord mangosi mario monti Maroni mauro biani Merkel minetti monti movimento cinque stelle News notizie PD PDL politica PSI satira silvio berlusconi storia del rock strips strisce Vendola vignetta vignette vignette satiriche

Calendario

agosto: 2022
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Giu    

Archivi

  • agosto 2022
  • giugno 2022
  • Maggio 2022
  • aprile 2022
  • marzo 2022
  • febbraio 2022
  • dicembre 2021
  • novembre 2021
  • ottobre 2021
  • settembre 2021
  • agosto 2021
  • luglio 2021
  • giugno 2021
  • Maggio 2021
  • aprile 2021
  • marzo 2021
  • febbraio 2021
  • gennaio 2021
  • dicembre 2020
  • novembre 2020
  • ottobre 2020
  • settembre 2020
  • agosto 2020
  • luglio 2020
  • Maggio 2020
  • aprile 2020
  • marzo 2020
  • febbraio 2020
  • agosto 2018
  • luglio 2018
  • Maggio 2017
  • luglio 2016
  • febbraio 2015
  • gennaio 2015
  • dicembre 2014
  • luglio 2014
  • giugno 2014
  • Maggio 2014
  • aprile 2014
  • marzo 2014
  • febbraio 2014
  • gennaio 2014
  • dicembre 2013
  • novembre 2013
  • ottobre 2013
  • settembre 2013
  • agosto 2013
  • luglio 2013
  • giugno 2013
  • Maggio 2013
  • aprile 2013
  • marzo 2013
  • febbraio 2013
  • gennaio 2013
  • dicembre 2012
  • novembre 2012
  • ottobre 2012
  • settembre 2012
  • agosto 2012
  • luglio 2012
  • giugno 2012
  • Maggio 2012
  • aprile 2012
  • marzo 2012
  • febbraio 2012
  • gennaio 2012
  • dicembre 2011
  • novembre 2011
  • ottobre 2011
  • settembre 2011
  • agosto 2011
  • luglio 2011
  • giugno 2011
  • Maggio 2011
  • aprile 2011
  • marzo 2011
  • febbraio 2011
  • gennaio 2011
  • dicembre 2010
  • novembre 2010
  • ottobre 2010
  • settembre 2010
  • agosto 2010
  • luglio 2010
  • giugno 2010
  • Maggio 2010
  • aprile 2010
  • marzo 2010
  • febbraio 2010
  • gennaio 2010
  • dicembre 2009
  • novembre 2009
  • ottobre 2009
  • settembre 2009

I tuoi siti preferiti

  • .huffingtonpost.
  • barbus
  • blog rivoluzionario
  • briciolanellatte
  • cordialdo
  • cordialdo
  • cordialdo
  • cordialdo 3
  • felice besostri
  • gruppodivolpedo
  • http://www.tzetze.it/
  • il blog di zita pes
  • il liberale
  • il paradiso dei dannati
  • lega deisocialisti livorno
  • marco buccino
  • partito socialista europeo
  • partitosocialista
  • portos comic strip
  • Quaderni socialisti
  • Repubblica
  • rifondazione
  • romanzo coeva
  • romanzo coeva
  • rosa rossa di puglia
  • sinistra-democratica
  • sinistraeliberta
  • slasc16
  • soloframmenti
  • viaggi viaggi
  • youtube
Blog su WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Quaderni socialisti
    • Segui assieme ad altri 2.805 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Quaderni socialisti
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra