di Marco Mori – Qualcosa di mai visto si è consumato nella notte. Un partito ha modificato la Costituzione unilateralmente.
Il merito della riforma, che vi anticipo già consegna semplicemente il paese alla sovranità dei mercati speculativi, sarà discusso in un apposito post. Qui voglio esaminare, con linguaggio semplice ed accessibile, le questioni … Altro…
Killer della democrazia!
Gli italiani si stanno arricchendo! Forse!
In Italia la disuguaglianza nei redditi è alta. Lo è nel confronto con la maggioranza dei paesi occidentali, in particolare europei, e lo è in base a vari indicatori di disuguaglianza. Anche la disuguaglianza nella ricchezza accumulata – ovunque molto più accentuata di quella dei redditi – è alta sebbene in questo caso il confronto internazionale sia per noi me… Altro…
Avanti Savoia!
Tyler Durden, Zerohedge 2/2/2015
Il seguente articolo è ciò che volevo evidenziare da oltre una settimana, ma le notizie erano così travolgenti che semplicemente non ne ho avuto la possibilità, finora. Avendo spese molto tempo a cercare di capire il mondo, mi stupisco sempre di ciò che leggo. Mentre i lett… Altro…
Gente per bene!
I membri della troika sono «gente decente», ma anche la Cia ha avuto «persone molto buone che si sono si sono impegnate nel waterboarding contro la loro volontà». L’accostamento è del ministro dell’Economia greco, Yanis Varoufakis, intervistato dal diffusissimo settimanale tedesco «Der Spiegel».
Secondo Varoufakis per i creditori della Grecia «un taglio del debito è preferibile rispetto a un’estensione delle scadenze. Tutti sanno che non saremo mai in grado di sostenere il debito attuale senza un nuovo contratto».
Poi, Varoufakis spiega al Guardian : se i negoziati con Bruxelles falliscono «non c’è un piano B. Ci minacciano sempre che se non firmiamo gli accordi ci sarà l’Armaggedon. Beh, lasciamo che ci sia». Il ministro greco ribadisce di essere un «marxista» anche se «imprevedibile»: «Non posso e non voglio separare il destino della Grecia dall’Europa — aggiunge — ma abbiamo perso tutto. Adesso è tempo di dire la verità ai potenti».
A volte succede.
La Germania ha restituito all’Italia oltre cinquecento volumi storici che erano stati comprati da una casa d’aste a Monaco dopo essere stati trasportati illegalmente dall’Italia. I libri, fra i quali spiccano edizioni originali di Galileo Galilei e Copernico, erano stati trafugati dal direttore della Biblioteca dei Girolamini di Napoli, Marino Massimo De Caro, con l’aiuto di una organizzazione criminale. Le ‘cinquecentine’, ossia i libri stampati fra il sedicesimo e il diciassettesimo secolo hanno un valore stimato fra i due e i tre milioni di euro (afp)