Archive for febbraio 6th, 2015

febbraio 6, 2015

L’artigianato napoletano d’eccellenza in mostra dal 9 al 15 febbraio.

L’artigianato napoletano d’eccellenza in mostra dal 9 al 15 febbraio  La piccola chiesa di San Biagio Maggiore tra via San Biagio dei Librai e San Gregorio Armeno, ospiterà dal 9 al 15 febbraio 2015 ManinArt una mostra mercato di opere rigorosamente artigianali prodotte dal collettivo della Tribù dell’Artigiano di Napoli.

Durante la mostra saranno in mostra e in vendita opere realizzate tutte a mano, in pezzi unici, con materiali quali alluminio, argento, argilla, bronzo, carta, cuoio, filati e tessuti, legno, materiali di recupero (plastica ed alluminio), ottone, pelle, pietre dure e rame. Nei giorni dell’evento si daranno vita anche a laboratori e dimostrazioni riguardanti la creazione di opere artigianali allo scopo di incuriosire e sensibilizzare i visitatori.

La Tribù dell’Artigiano è nata da un infinito amore, un grande entusiasmo, e tanti sogni comuni per il proprio lavoro, per l’artigianato e per le tradizioni, nonché da una ferma volontà e necessità di voler cambiare lo stato attuale delle cose e ridare la collocazione giusta all’artigianato. La tribù si pone pertanto come obiettivo di diffondere e valorizzare l’artigianato di eccellenza e si rivolge a chi crede concretamente in una rinascita dell’artigianato, di quell’Artigianato che ha fatto la storia del nostro Paese, terra di grande cultura e antichi mestieri. Durante ManinArt, e cioè dal 9 al 15 febbraio 2015, si terranno anche laboratori e/o dimostrazioni di ceramica, chiacchierino e uncinetto, lavorazione cuoio, lavorazione rame, modellazione legno, origami, riciclo plastica e struttura della cartapesta..  La mostra aprirà lunedì 9 febbraio ore 10,00 presso la Chiesa di San Biagio Maggiore  e proseguirà ad ingresso libero fino al 15 del mese.

ManinArt mostra sull’artigianato: prezzi, orari e date

  • Quando:  dal 9 febbraio 2015 al 15 febbraio 2015, dalle ore 10.00 alle 19.00
  • Dove:  Chiesa di san Biagio Maggiore, via S.Gregorio Armeno 35, Napoli
  • Prezzo biglietto:ingresso libero  
  • Contatti e informazioni:  info  3383772799  Pagina Evento Facebook
 
febbraio 6, 2015

Non basta una cravatta per fare un amico.

tsipras-grecia-bce-fmi-il-manifesto

febbraio 6, 2015

Epatite C: farmaco per eradicarlo pronto ma solo in 50 mila dosi.

Epatiti View all

Epatite C: farmaco per eradicarlo pronto ma solo in 50 mila dosi

Epatite C: farmaco per eradicarlo pronto ma solo in 50 mila dosi

Un anno dopo l’approvazione europea arriva in Italia il “sofosbuvir”. “Precedenza ai malati più gravi”. Ma in Italia almeno 400mila diagnosi C’è un farmaco in…

febbraio 6, 2015

Varoufakis: Come ridurre il debito senza creare recessione.

yanis-varoufakis-

Yanis Varoufakis è il neo ministro delle Finanze del governo greco guidato da Alexis Tsipras. Proponiamo qui una sua relazione tenuta durante l’incontro organizzato dall’associazione AltraMente il 21 giugno 2010. Il testo è particolarmente interessante proprio perché non recente. Varoufakis analizza la crisi della Grecia e dell’eurozona nell’ambito del contesto globale dato dalla crisi finanziaria del 2008 e propone una soluzione in cui la BCE diventa garante di un processo di alleggerimento del debito dei paesi in crisi e di riequilibrio simmetrico all’interno dell’area monetaria. Questa idea si è poi evoluta in quella che Varoufakis, Stuart Holland e James Galbraith hanno chiamato una “modesta proposta” (modest proposal) per riunire l’eurozona.

Continua a leggere »

febbraio 6, 2015

Io sto con la Grecia!

La battaglia della Grecia è la battaglia di tutti i cittadini europei contro le elites nazionali e internazionali dell’1-10% che negli anni della crisi si sono arricchiti oltre ogni limite a danno dei lavoratori, dei precari dei disoccupati.

L’Europa avrà un futuro solo se sarà ripristinato un equilibrio sostenibile tra paesi del nord e paesi del sud, solo se la ricchezza sarà ridistribuita all’interno dei singoli paesi,  solo se le istituzioni finanziarie torneranno a rispondere ai governi democratici.