“L’euro non è una moneta, men che meno una moneta comune: è un’arma di distruzione di massa di quanto resta dello spazio pubblico”
… Altro…

Just another WordPress.com weblog
“L’euro non è una moneta, men che meno una moneta comune: è un’arma di distruzione di massa di quanto resta dello spazio pubblico”
… Altro…
Circola a Caserta e paesi di provincia ma qualcuno dice di averla avvistata anche nelle zone di Perugia.
E’ la nuova banconota da 300 euro che i falsari, dopo che è uscita la notizia sul web che la banca ritirerà tutte le banconote da 200 e 500 euro, si apprestano a far girare spacciando per ”la nuova banconota per evitare i falsari”.
Crisi: nel 2014 chiuse 260 imprese al giorno, record negativo al Sud. Mentre il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, continua a fare propaganda 24 ore su 24 in TV in perfetto stile berlusconiano, giungono impietosi i dati di Confcommercio relativi ai primi 10 mesi del 2014. Renzi è al governo da 305 giorni e da allora è riuscito a peggiorare … Continua a leggere »
Nel 2015 il Fisco stritolerà ancora di più gli italiani. Lo dice la Cgia di Mestre, secondo cui i più tartassati saranno gli automobilisti, le categorie professionali che quotidianamente utilizzano un mezzo di trasporto (taxisti, agenti di commercio, autotrasportatori) e i lavoratori autonomi iscritti alla sezione separata dell’Inps (i cosiddetti freelance). Sono 12 le cose che aumenteranno in virtù di … Continua a leggere »
La Corte dei Conti porterà a termine il processo nei confronti del presidente del Consiglio, Matteo Renzi, già condannato in primo grado per danno erariale. Il tribunale contabile dello Stato, ha respinto tutte le richieste della difesa, che aveva chiesto di archiviare la posizione dell’allora presidente della Provincia di Firenze poiché “non c’erano domande della procura nei suoi confronti”.
Matteo Renzi, dunque, dovrà ancora presentarsi di fronte alla Corte dei Conti per difendersi dall’accusa di danno erariale: inizialmente, il tribunale contabile contestò all’attuale premier spese pazze per 20 milioni di euro di soldi dei cittadini fiorentini, poi diventati una cifra minore. Renzi è imputato assieme ad altri sette e tra le accuse, che hanno portato alla condanna in primo grado, ci sono la nomina a direttore generale di quattro direttori centrali della Provincia di Firenze. Prossima udienza il 15 luglio 2015: a difendere Renzi, ci sarà Alberto Bianchi, tesoriere della fondazione Open che fa capo allo stesso presidente del Consiglio e nominato proprio da Renzi nel cda di Enel.
È successo questo: a Roma è scoppiato un grande scandalo. Si è parlato di infiltrazioni mafiose nel comune. I soldi sono passati di mano in mano. C’è stato un uso di risorse pubbliche per fini personali. Nelle indagini sono coinvolti molti politici in vista: Alemanno e la sua squadra, tanti esponenti del PD. Uno schifo, siamo tutti d’accordo. Ma loro, quelli di Forza Italia, hanno puntato il dito. Loro, capite? Hanno detto che il comune va sciolto.
E allora mi sono reso conto di essere dilettante. Perché i berlusconiani hanno trasformato la dimenticanza in una scienza esatta. Hanno dimenticato di aver edificato una mastodontica cattedrale di ambigue contiguità con il crimine organizzato. Hanno rimosso la corruzione, il malaffare, gli interessi personali mischiati alla politica e tutto il resto. Hanno cancellato dalla memoria tutto ciò che ha fatto Berlusconi. Lo ammetto: vorrei tanto dimenticarlo anche io. Ma non posso. Non ci riesco. A volte mi sveglio nel cuore della notte urlando proprio perché quel ricordo non vuole andarsene. Ve l’ho detto: rispetto a loro sono un dilettante. Non potrò mai competere.
Ricorda di citare la fonte: http://www.valigiablu.it/piano-usa-europa-mercato-globale-tisa-meno-costi-per-le-aziende-meno-diritti-per-i-cittadini/
Licenza cc-by-nc-nd valigiablu.it
Torna il 4 gennaio 2015 #DomenicalMuseo, l’iniziativa del Mibac il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali, che prevede l’apertura gratuita di tutti i musei e le aree archeologiche statali la prima domenica del mese. Di seguito troverete un elenco dei siti di Napoli che rimarranno aperti, ma, se volete visitare le tante altre aree museali e archeologiche della Campania, potete consultare l’elenco sul sito del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali. Come abbiamo già fatto nei mesi scorsi in questa occasione vi parleremo brevemente, a fine articolo, di uno dei musei visitabili: dunque un museo al mese con la presentazione del Museo del Novecento.
Per domenica 4 gennaio (e perMartedi’ 6 Gennaio 2015) si potranno anche effettuare delle “Visite guidate al Teatro di San Carlo” previste tra le iniziative natalizie della Camera di Commercio di Napoli con appuntamento la domenica dalle ore 10:30 alle ore 16:00. Telefonare per conferma al San Carlo al n. 081 797 2111.