Italia, paese di bassi salari e bassa crescita.

operai-industria

di Stefano Perri da Economia e Politica

La debolezza dell’economia italiana, resa evidente dalla crisi globale, ha radici lontane e richiede una attenta riflessione sia sull’andamento della domanda aggregata sia sulle caratteristiche strutturali del nostro sistema economico. Come le due lame della forbice di Marshall, anche dal punto di vista macroeconomico questi due aspetti sono interdipendenti: quello che accade alla domanda aggregata influenza le caratteristiche strutturali e viceversa. Qui mi concentro sugli aspetti strutturali[1], legandoli però alla distribuzione del reddito; in quanto segue confronterò i dati stilizzati della nostra economia con quelli della Francia, della Germania, della media dell’area euro a 12 paesi e degli Stati Uniti, questi ultimi considerati come pietra di paragone per le performance dell’economia dei paesi europei.

Continua a leggere »

One Comment to “Italia, paese di bassi salari e bassa crescita.”

  1. Buongiorno,

    desidero segnalare questo contributo “Fuori dall’euro: il mito della svalutazione competitiva”

    http://marionetteallariscossa.blogspot.it/2014/01/fuori-dalleuro-il-mito-della.html

    nel quale ho riportato alcune evidenze tratte da questo ottimo articolo.

    Un cordiale saluto.
    Emilio L

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: