Archive for ottobre 12th, 2013

ottobre 12, 2013

Parola di genio!

ottobre 12, 2013

Ecco perché le banche non hanno più soldi da prestarci


Il ruolo delle banche è da sempre quello di ricevere denaro e di farlo fruttare prestandolo. Oggi, come sa chiunque ci abbia provato a chiederglielo, le banche il denaro non lo prestano più. Senza credito non ci può essere sviluppo. Senza credito le imprese soccombono e licenziano. Senza credito è impossibile per chiunque non sia “ricco di su…Visualizza altro

ottobre 12, 2013

Marine Le Pen spaventa Draghi: Francia sovrana, addio Ue

Il rigore è miracoloso, perché produce crescita. Magia? No: errore. O meglio: falsificazione della realtà, grazie a dati incompleti, parziali e truccati. Così la comunità economica internazionale ha clamorosamente bocciato Harvard, il santuario del neoliberismo imbroglione, e il falso “vangelo” di Ken Rogoff e Carmen Reinhart, fondato su ci…Visualizza altro

ottobre 12, 2013

Revelli: larghe intese per manomettere la democrazia


Siamo alla manomissione bipartisan della Costituzione. Pd e Pdl hanno tradito la saggezza dei nostri Padri costituenti facendo saltare quella fondamentale clausola di salvaguardia, vorrebbero cambiare decine di articoli della Carta e la stessa forma di governo: dalla democrazia parlamentare a un qualche tipo di presidenzialismo, d’altra parte g…Visualizza altro

— con Piccione 1° e Piccione 2°

ottobre 12, 2013

Nuovo regalo di 125miliardi alle banche italiane

Soldi degli italiani su cui si pagano anche interessi all’Esm. Una doppia truffa. L’accusa di un’economista canadese

Carlo Cottarelli, ex dirigente del Fondo monetario internazionale chiamato dal governo Letta ad occuparsi della spending review. È sua l’idea di chiedere i soldi all’Esm per finanziare le banche….Visualizza altro

Mi piace ·  · Condividi

ottobre 12, 2013

Colombo il primo esportatore di democrazia.

ottobre 12, 2013

Chicken Nuggets: sai cosa c’e’ dentro le pepite di pollo? Merda.

Pepite di pollo, cosa contengono? Pollo, sarebbe la risposta ovvia. Ma così non è, parola di scienziati. Se l’idea di diventare vegetariani proprio non ci va giù e continuiamo imperterriti a consumare carne, almeno è opportuno sapere cosa mangiamo. Nel caso delle pepite, le famose Chicken Nuggets contengono sì carne di pollo ma solo per me…Visualizza altro

 — conMonica Zerilli

ottobre 12, 2013

L’intelligence europea a caccia dei critici della Trojka

Federico Rucco – Un recente saggio di Barbara Spinelli, ha ricordato che, intervenendo al forum di Cernobbio nel settembre 2012, l’allora premier Mario Monti invitò i poteri forti e i rappresentanti della grande borghesia presenti a preoccuparsi ed organizzarsi nei confronti del crescente risentimento popolare contro i diktat della Trojka …Visualizza altro

ottobre 12, 2013

Sigonella, un anniversario volutamente dimenticato.


Filippo Bovo – Non è un caso che quest’anno, come sempre, l’anniversario del “braccio di ferro” di Sigonella tra l’allora presidente del Consiglio Bettino Craxi ed il presidente degli Stati Uniti Ronald Reagan stia passando così sotto silenzio. Raramente come di questi tempi, infatti, il nostro Paese s’era ritrovato in una simile condizione di va…Visualizza altro

ottobre 12, 2013

Salvare la Costituzione.

E’ partito da piazza della Repubblica il corteo per la “difesa della Costituzione”. Ad aprire la manifestazione un camion con su affissi gli articoli della Costituzione italiana. Alla testa del corteo i promotori tra cui il segretario della Fiom Cgil, Maurizio Landini, e Stefano Rodotà, accolto da applausi e cori al suo arrivo.

Il corteo è partito in direzione piazza del Popolo dopo un po’ di ressa di fotografi e giornalisti al suo avvio. Tante le bandiere rosse che sventolano alla manifestazione, il cui striscione di apertura recita “la via maestra”, a reggerlo tra gli altri anche Antonio Di Pietro. A promuovere la manifestazione oltre a Stefano Rodotà e Maurizio Landini ci sono stati anche don Luigi Ciotti, Lorenza Carlassarre e Gustavo Zagrebelsky. “La difesa della Costituzione è innanzitutto la promozione di un’idea di società – recita l’appello – divergente da quella di coloro che hanno operato finora tacitamente per svuotarla e, ora operano per manometterla formalmente (…). Non è la difesa di un passato che non può ritornare ma un programma per un futuro da costruire in Italia e in Europa.

Landini, si dovrà rispondere a questa piazza – “Io non devo rispondere niente a nessuno. In tanti dovranno rispondere a questa piazza, ai tanti italiani che pensano che per cambiare il Paese bisogna applicare la Costituzione”. Così il segretario generale della Fiom Cgil, Maurizio Landini, all’avvio del corteo per la Costituzione, risponde ad una giornalista che gli chiede cosa risponde al Presidente Napolitano che ieri ha dichiarato che il momento è maturo per discutere su un cambiamento della Costituzione. Landini ha spiegato che si è scesi in piazza “non solo per difendere la Costituzione, ma per attuare la Costituzione per cambiare questo Paese”. Quanto all’art.138, Landini ha detto: “Credo che la forzatura sia quella di derogare un articolo per cambiare la Costituzione italiana: per ridurre il numero dei parlamentari, per far funzionare meglio il Parlamento non c’è bisogno di derogare all’art.138. La descrizione che viene data – ha continuato – che noi saremmo conservatori è una doppia sciocchezza”.