Nella notte del 25 luglio 1943, durante una seduta del Gran Consiglio, organo supremo del Fascismo, Benito Mussolini viene messo in minoranza. L’indomani mattina la radio trasmette un insolito comunicato.
“Attenzione, attenzione, Sua Maestà il Re e Imperatore, ha accettato le dimmissioni, dalla carica di Capo del Governo, Primo ministro, e Segretario di Stato, presentate da Sua Eccellenza, il cavaliere Benito Mussolini, e ha nominato Capo del governo, Primo ministro e Segretario di Stato, Sua Eccellenza il cavaliere, Maresciallo d’Italia, Pietro Badoglio.”
L’8 Settembre 1943, Badoglio firmò un armistizio con le truppe alleate.. .Mussolini fu liberato dai nazisti e rifugiò al nord, dove istituì la Repubblica Sociale di Salò, un rimasuglio di ciò che fu il brutale regime fascista…Alcuni dei membri del Gran Consiglio che avevano votato contro di lui, furono catturati e fucilati.
Rispondi