Archive for luglio 7th, 2013

luglio 7, 2013

LA DIVINA COMMEDIA inferno,canti da 19 a 24

Il canto ventiduesimo dell’Inferno di Dante Alighieri si svolge nella quinta bolgia dell’ottavo cerchio, ove sono puniti i malversatori; siamo nel mattino del 9 aprile 1300 (Sabato Santo), o secondo altri commentatori del 26 marzo 1300.

È strettamente legato al precedente, del quale costituisce il “secondo atto” della commedia dei diavoli della bolgia dei barattieri.

luglio 7, 2013

Cream – Disraeli Gears

I Cream sono stati una band rock britannica attiva tra il 1966 e il 1968, che, rivisitando vecchi schemi del blues, riuscì ad innovare il rock in generale,[4] influenzando molti artisti, tra i quali Jimi Hendrix,[4] Queen[5], Black Sabbath[6] e Van Halen.[7] Formati dal chitarrista Eric Clapton, dal bassista Jack Bruce e dal batterista Ginger Baker, furono il primo power trio ad aver avuto notevole successo[1][3][8] e uno dei primi supergruppi della storia.[1][3][4][8]

Nei soli tre anni di attività il gruppo riuscì a pubblicare tre album[9] e a vendere 15 milioni di dischi.[4][8] Dopo lo scioglimento del gruppo, i tre componenti ebbero delle carriere molto diverse tra loro: Clapton divenne uno dei musicisti più conosciuti del mondo, grazie a canzoni come Layla e Cocaine, Bruce collaborò con artisti jazz, mentre Baker si dedicò alla world music.[4] Tuttavia, la band si riunì in due occasioni: nel 1993, per suonare alla cerimonia della loro introduzione nel Rock and Roll Hall of Fame, e nel 2005, esibendosi in quattro concerti al Royal Albert Hall di Londra e in due al Madison Square Garden di New York.[8]

In una classifica stilata nel 2003 dalla rivista Rolling Stone, sono tra i 100 migliori artisti di sempre, figurando al 67º posto.[10] L’emittente VH1 ha classificato il gruppo al sedicesimo posto tra i 100 migliori artisti hard rock di sempre.[11]

luglio 7, 2013

PD , Civati prova la svolta “Dialogo con il M5S e riscatto di Rodotà”

È il primo degli sfidanti a venire ufficialmente allo scoperto e sembra fare sul serio: “Credo veramente in una vittoria, penso che la maggior parte del Partito democratico sia sulle mie posizioni o quanto meno si ponga le stesse domande che mi pongo io”.

034857997-6d2c5901-1f48-4bf1-b21b-71c42c4857ec.jpgQueste le parole di Pippo Civati che da sempre rappresenta l’ala di sinistra del Partito Democratico . “Dobbiamo ripartire dal dialogo con il Movimento 5 stelle e dal recupero dei voti persi proprio in favore delle liste di Grillo, dall’alleanza con Sel; e poi ambiente, lavoro, reddito minimo di cittadinanza, matrimoni gay, riduzione delle tasse sul lavoro e Imu per le classi più benestanti” . Insomma un programma di “vera” sinistra . Infine Civati aggiunge “Bisogna riscattare Stefano Rodotà dopo ciò che è successo alle elezioni per il Quirinale”.

sarà difficile dialogare con Grillo. Auguri!

luglio 7, 2013

Crosby, Stills and Nash – Almost Cut My Hair.

Déjà vu è il titolo del primo album pubblicato dal “supergruppo” Crosby, Stills, Nash & Young nel 1970 dalla Atlantic Records. È uno degli album più popolari degli anni settanta ed è diventato col tempo un’icona di quel decennio.

Nel 2003 l’album è stato classificato al 148º posto della lista dei 500 migliori album secondo Rolling Stone.[1]

luglio 7, 2013

Celine Dion – Ave Maria

Céline Marie Claudette Dion (Charlemagne, 30 marzo 1968) è una cantante canadese. È occasionalmente anche attrice, cantautrice e stilista. Nativa francofona, canta per lo più in francese e in inglese, ma anche in spagnolo, giapponese, italiano e in napoletano.

Nata da una famiglia povera canadese, il successo inizia con la vittoria nel 1988 all’Eurovision Song Contest.[1] Con l’aiuto del suo manager, René Angelil, firma un contratto con la Sony Records.

Ha venduto oltre 300 milioni di album nel mondo.[2] Finora nella sua carriera ha ricevuto oltre 1.000 riconoscimenti tra cui 4 Grammy Awards,[3] 3 American Music Awards, 2 Golden Globe Awards, 4 World Music Awards, 5 Juno Awards, e 2 Félix Awards.[3][4][5] È l’artista canadese di maggior successo della storia, e D’eux è l’album francofono più venduto della storia.[6]

luglio 7, 2013

STADIO – E DIMMI CHE NON VUOI MORIRE

 

luglio 7, 2013

Pink Floyd ♫ Live With Syd Barrett – 1967

There is FAR more musical genius in Gilmour than there ever was in Barrett. Syd had some interesting eccentricities, and by all accounts was a great kid, but had he not fallen apart psychologically and cleared the way for Gilmour to join, Pink Floyd would have never risen into the stratosphere of Meddle, Dark Side, WYWH, Animals or The Wall. Had Syd remained, the band would have likely remained a strange, experimental music curiosity.

luglio 7, 2013

Saudade.

luglio 7, 2013

 

Grecia, al via le trivellazioni petrolifere: business milionario nello Ionio e a Creta

Nel giorno in cui quattromila agenti di polizia municipale per ‘accontentare’ la troika (lunedì si saprà se concederà la dose di agosto o meno) vengono assorbiti dalla Polizia di Stato, dal ministero dell’Ambiente e dell’Energia arriva l’annuncio di nuove trivellazioni petrolifere a Patrasso e in Epiro. Dopo vent’anni dal primo cenno di ‘presenza’ del prezioso idrocarburo nelle acque elleniche, solo oggi il governo decide che è arrivato il momento di uno sfruttamento commerciale di quei giacimenti. Nel golfo di Patrasso ricominciano le attività di esplorazione petrolifera, con il diritto di sfruttamento concesso ad un consorzio ad hoc costituito dal gruppo Petrolio greco, dai francese di Edison International e dagli irlandesi di Petroceltic. I depositi stimati ammontano a circa 200 milioni di barili. La regione di Ioannina ha inoltre concesso medesimi diritti al consorzio Energean Oil assieme ai canadesi di Petra Petroleum. Secondo l’annuncio del ministero, per ogni posto di lavoro diretto nel campo degli idrocarburi verranno prodotti 2,3 posti di lavoro nella complessiva area economica. Inoltre, per ogni euro di reddito nel settore degli idrocarburi, verrà generato reddito di euro 2.01 per i lavoratori in altri settori.

luglio 7, 2013

Il sangue dei nostri fratelli morti.

 

papa-lampedusa-calice-il-manifestoLunedì il Papa a Lampedusa. E un calice intagliato dal legno dei barconi dei migranti.
La vignetta oggi su il manifesto.
Sempre oggi su il Misfatto de il Fatto Q., la vignetta “FossaItalia”.