Niente tappeto rosso fino alla scaletta. Niente picchetto d’onore. Niente cerimoniale. Un viaggio di penitenza fino all’ultimo lembo di terra d’Europa, dove si intrecciano storie di speranza e di morte per migliaia di migranti, si poteva benissimo fare con un volo di linea. Questa l’idea di papa Francesco, che era pronto a rinunciare all’aereo di Stato pur di non derogare al principio di sobrietà con cui intende consumare la sua visita di lunedì nell’isola di Lampedusa. Infatti, gli sarebbero bastati quattro posti sul volo giornaliero dell’Alitalia, che aveva chiesto di prenotare alla sua segreteria.
Un grande Papa, secondo solo a Giovanni XXIII°.
Rispondi