Archive for giugno 19th, 2013

giugno 19, 2013

Messico, se per l’arcivescovo la pedofilia è meno grave dell’aborto…

 

«Da un punto di vista qualitativo, è molto più grave l’aborto dell’abuso su un bambino da parte di un sacerdote». Già, perché quando viene perpetrato un atto di pedofilia, è il «futuro del bambino a morire», mentre l’aborto è «un assassinio». È questa la sentenza di un arcivescovo messicano, mons. Fabio Martinez Castilla, dellVisualizza altro
giugno 19, 2013

Ecomafie che non conoscono crisi

Il liberismo è il terreno dove crescono i traffici delle cosche e il loro potere politico. Legambiente dà i numeri [Checchino Antonini]

34.120 reati, 28.132 persone denunciate, 161 ordinanze di custodia cautelare, 8.286 sequestri, per un giro di affari di 16,7 miliardi di euro gestito da 302 clan, 6 in più rispetto a quelli censiti lo scorso anno. I numeri degli Visualizza altro

giugno 19, 2013

dante – Canto undicesimo dell’Inferno.

giugno 19, 2013

Crolla la produzione industriale: -4,6% in un anno.



La produzione industriale è crollata in Italia su base annua per il ventesimo mese consecutivo: ad aprile 2013 è diminuita dello 0,3% rispetto a marzo e del 4,6% rispetto ad aprile 2012.
Secondo i dati dell’Istat soffrono la recessione anche il Pil e l’export. Nel primo trimestre 2013 il Pil è diminuito dello 0,6% rispetto al trimestre precedenVisualizza altro
giugno 19, 2013

JP MORGAN LO DICE A CHIARE LETTERE: IL PROBLEMA DELL’EURO SONO LE COSTITUZIONI ANTIFASCISTE

 

CLAUDIO MARTINI – Ho trovato su questo blog una notizia molto interessante: JP Morgan ha emesso un documento, nel quale viene presentata un’analisi del processo di aggiustamento degli squilibri macro-economici dei paesi del sud. Ma il documento non si limita a parlare di inflazione o di partite correntVisualizza altro

giugno 19, 2013

Fiat. Ritorna la protesta a Termini Imerese.


Torna la protesta in Sicilia con gli operai della Fiat dell’indotto di Termini Imerese che sono tornati a manifestare a Palermo per chiedere risposte.

Torna la protesta in Sicilia con gli operai della Fiat e dell’indotto di Termini Imerese che sono tornati in piazza a manifestare a Palermo per chiedere ai governi nazionale e regionale delle risposte riVisualizza altro

giugno 19, 2013

Il Brasile non gioca più

 



Duecentomila persone sono scese in piazza il 17 giugno in molte città del Brasile per partecipare alle più grandi manifestazioni degli ultimi vent’anni.

Le proteste vanno in realtà avanti da mesi, nate per contestare gli sprechi e le spese eccessive sostenute dal governo per i Mondiali di calcio del 2014.
Visualizza altro

giugno 19, 2013

Potenza delle immagini.

File:Eugène Delacroix - La liberté guidant le peuple.jpg

giugno 19, 2013

Cuba e Venezuela hanno sconfitto la fame

 

Nonostante i forti aumenti di produttività consentiti dagli avanzamenti tecnologici, l’umanità è ancora lungi dall’aver sconfitto la fame. Il diritto a un’alimentazione qualitativamente e quantitativamente adeguata è stato proclamato dalla Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948, dal Patto sui diritti economici, sociali e culturali e da vari alVisualizza altro

giugno 19, 2013

Nella crisi aumentano i ricchi.


Secondo il ‘World Wealth Report 2013’ nel 2012 il numero dei “paperoni” (da almeno un milione di dollari) ha raggiunto quota 12 milioni nel mondo e i loro patrimoni hanno toccato il record di 46.200 miliardi. L’Italia è al decimo posto con 176mila ricchi

Nella crisi aumentano i ricchi (Foto di ninette_luz da Flickr) (immagini di Fabrizio Ricci)
Visualizza altro