Archive for giugno 16th, 2013

giugno 16, 2013

Dante canto X° dell’inferno.

giugno 16, 2013

Pakistan, è strage di donne

Daniela De Robert – Doppio attentato contro le studentesse dell’università femminile Sardar Bahadur Khan di Quetta. In Pakistan non si ferma la violenza contro il diritto all’istruzione per le bambine e le ragazze. Le donne devono restare ignoranti, altrimenti sono pericolose. Per questo gli attentatori hanno fatto saltare l’autobus che le riaccompagnava a casa dopo Visualizza altro

giugno 16, 2013

Il Governo delle prese in giro.

Il Governo delle prese in giro: IVA sì, poi il contentino degli sconti sull’energia elettrica e i prestiti a tasso agevolato

Davide Mura – Sicuramente è una grossa presa in giro. Da una parte tolgono 100 e dall’altra ti restituiscono 20 (naturalmente dietro l’adempimento di qualche tonnellata di burocrazia). Una miseria che tradisce, davanti alle difficoltà degli italiani, la sempre più evidente Visualizza altro

giugno 16, 2013

La Grecia si avvicina alla Russia?

Da destra a sinistra, i partiti politici hanno una soluzione condivisa per uscire dalla crisi

Visualizza altro

giugno 16, 2013

Siria, Obama offre armi ad Al-queda.

Michele Paris – Ricorrendo ancora una volta ad accuse completamente fabbricate, l’amministrazione Obama ha dato il via libera alla fornitura diretta di armi americane ai “ribelli” in Siria. Facendo uso di armi chimiche nel conflitto in corso, secondo gli USA, il regime di Bashar al-Assad avrebbe infatti oltrepassato la cosiddetta “linea rossa” fissata dal presVisualizza altro

giugno 16, 2013

Io odio l’Europa.

A volte le immagini sono più forti di un mucchio di parole. Nelle stesse ore in cui si discute di una possibile marcia indietro del governo Samaras sul caso Ert, dopo settantacinque anni di esistenza l’Orchestra Sinfonica Nazionale Greca e il Coro di Ert, la televisione pubblica del Paese appena chiusa, hanno fatto la loro ultima esibizione. Le lacrime che hanno solcato i volti dei musicisti proprio sulle note dell’Inno nazionale ellenico stanno facendo il giro della rete, perché è la plastica sconfitta di un popolo che altro non può fare che prendere atto dell’occupazione della Troika. L’ultimo concerto di addio della National Symphony Orchestra si è svolto venerdì sera al Radiomegaro di Agia Paraskevi, la sede della tv di Stato. Un’impressionante folla si è radunata per l’occasione, davanti a quattrocento giornalisti accreditati da tutto il mondo, poche ore prima che gli emissari della Troika facessero ritorno ad Atene e due giorni prima di uno spiraglio, seppur risicatissimo, che potrebbe aprirsi sulla questione.

giugno 16, 2013

Ad Istanbul arrestano anche i medici.

Arrestati, manganellati ed allontanati anche i medici volontari che si erano recati sul luogo degli scontri per soccorrere i feriti che, a causa delle critiche condizioni cliniche o per paura di essere identificati ed arrestati dalla polizia, non si erano recati presso gli ospedali della capitale.

giugno 16, 2013

Nyt critica i Cie: sono come le carceri.



In un reportage il New York Times racconta la drammatica condizione di chi vive nei Cie, come quello romano di Ponte Galeria: non sono delle prigioni, ma si vive come in carcere.

I centri di identificazione ed espulsione (Cie) degli immigrati clandestini, come quello romano di Ponte Galeria, sono in realtà delle carceri. Lo ha scritto oggi con ampio rilievVisualizza altro

giugno 16, 2013

Se quest’uomo è un democratico…..


Alessia Lai – “Le informazioni sull’uso di armi chimiche da parte di Assad sono state costruite” dagli Usa come “le bugie sulle armi di distruzione di massa di Saddam Hussein”.
In poche righe, in un tweet, la risposta di Mosca al tentativo Usa di rovesciare il tavolo e mandare all’aria Ginevra 2 è netta. Nella tarda serata di giovedì la Casa BiancVisualizza altro