Archive for giugno 7th, 2013

giugno 7, 2013

La Divina Commedia. Inferno, canto VI° (Cerbero; Ciacco).

giugno 7, 2013

The Monkees You Just May Be the One

The Monkees are an American–British pop group that released music under their original incarnation between 1966 and 1970, with subsequent reunion albums and tours in the decades that followed. Assembled in Los Angeles in 1965 by Robert “Bob” Rafelson and Bert Schneider for the American television series The Monkees, which aired from 1966–1968, the musical acting quartet was composed of Americans Micky Dolenz, Michael Nesmith, and Peter Tork, and Englishman Davy Jones. The band’s music was initially supervised by producer Don Kirshner.

Described by band member Micky Dolenz as initially being “a TV show about an imaginary band […] that wanted to be The Beatles, [but] that was never successful”,[1] the actor-musicians soon became a real band. As Dolenz would later describe it, “The Monkees really becoming a band was like the equivalent of Leonard Nimoy really becoming a Vulcan.”[2]

For the first few months of their almost five-year initial career, the four actor-musicians were allowed only limited roles in the recording studio. This was due in part to the excessive time spent filming the television series,[3] which in turn limited the amount of time available to the group to rehearse and coalesce as a band. Nonetheless, Nesmith did compose and produce some songs from the beginning, and Peter Tork contributed limited guitar work on the Nesmith-produced sessions. They soon fought for and earned the right to collectively supervise all musical output under the band’s name. Although the sitcom was canceled in 1968, the band continued to record music through 1971.

In 1986, the television show experienced a revival, which led to a series of reunion tours and new records. Up until 2011, the group has reunited and toured several times, to varying degrees of success.[4][5][6][7] Despite the untimely death of Davy Jones in February 2012, the surviving members reunited for a brief but critically acclaimed tour in November–December 2012,[8][9] with future dates planned for Summer 2013.[10]

The Monkees had a number of international hits, including “Last Train to Clarksville“, “I’m a Believer“, “Pleasant Valley Sunday“, and “Daydream Believer“. At their peak in 1967, the band outsold both the Beatles and Rolling Stones.[11] As of 2012, their albums and singles have sold over 65 million copies worldwide.[12]

giugno 7, 2013

Le mani legate sull’economia


Il Fiscal Compact e i numeri del ministero dell’Economia ci condannano a non poter spendere nulla per attuare politiche anticicliche. Se non si mettono in discussione le fondamenta della politica economica europea, non ci sarà nessuna via d’uscita dalla Depressione

Dopo la fine della procedura di deficit eccessivo per l’Italia, sono in molti a dare segni di ottimisVisualizza altro

giugno 7, 2013

Breaking the silence: i soldati israeliani raccontano

 

L’associazione Breaking the silence (http://www.breakingthesilence.org.il/) è formata da ex-soldati che non riescono a vivere con il peso del male che hanno inflitto alla popolazione palestinese nei Territori occupati, e che cercano un po’ di pace interiore (ed esteriore) raccontando quello che hanno fatto.

di Andrea Petolicchio · La maggior Visualizza altro

giugno 7, 2013

Francesco fai qualcosa!

Si avvicina la scadenza della prima rata, che quest’anno dovrà essere pagata anche dagli enti no profit per gli immobili destinati ad attività commerciale. Mancano tuttavia moduli e controlli, così il gettito non arriverà ai 100 milioni previsti. Di fatto un rinvio anche e sopratutto per gli enti ecclesiastici.

Nonostante le parole di Monti e le pressioni eVisualizza altro

giugno 7, 2013

Si può vivere così?

giugno 7, 2013

Le dichiarazioni choc di Giovanardi su Cucchi: “Era solo denutrito”

Carlo Giovanardi ha dichiarato ai microfoni de ‘La Zanzara’ in onda su Radio24: “Le foto di Cucchi? Quelle ecchimosi sono derivanti dalla mancanza di nutrizione nella quale è stato lasciato per giorni. Tutti i segni, comprese le orbite negli occhi, sono il risultato della situazione in cui è stato lasciato. Delle botte degli agenVisualizza altro

— con Danilo LoMonaco >      Di che stiamo parlando?

giugno 7, 2013

La speranza è l’ultima a morire, ma muore.

 

Usa-spia-in-rete-il-manifesto

Datagate. Obama: “Congresso ha autorizzato“. “Spiati” gestori, società web e carte di credito. Olè.
Oggi la vignetta su il manifesto.

giugno 7, 2013

Piovono manganelli.

ombrello-polizia-celere1

Singing In The Rain. Secondo la ricostruzione delle forze dell’ordine il sindaco di Terni è stato colpito da un ombrello di un manifestante. Dopo il sindaco, però, anche un operaio accusa di essere stato colpito alla testa dal manganello di un poliziotto.

giugno 7, 2013

Amore disinteressato.