ROMA – Per il cellulare abbiamo un orecchio preferito che di solito fa il paio con la mano con cui scriviamo. E’ quanto dimostra uno studio di esperti del Henry Ford Hospital di Detroit pubblicato sulla rivista JAMA Otolaryngology-Head & Neck Surgery.
La scelta è illogica, perché se dobbiamo prendere appunti mentre siamo al telefono ci converrebbe tenere libera la mano con cui scriviamo, che invece è impegnata a tenere il telefono. Significa che per qualche motivo non chiaro, forse dovuto alla posizione dei centri del linguaggio, tendiamo a tenere il telefono sull’orecchio del lato opposto a quello dell’emisfero cerebrale dominante.
Rispondi