The Kinks è stato un gruppo musicale rock degli anni sessanta, formatosi a Londra. Sono considerati tra i gruppi più influenti della British invasion[2] I Kinks erano composti da Ray Davies (1944), cantante, e suo fratello Dave, chitarrista. A completare il gruppo Mick Avory (batteria e percussioni) e Pete Quaife (basso).
La band inglese ha all’attivo brani entrati nella leggenda come You Really Got Me (da molti ritenuto il primo pezzo hard-rock della storia, uscita nell’agosto 1964), All Day and All of the Night, Till the End of the Day, Sunny Afternoon, Dandy, Dedicated Follower of Fashion, Louie Louie, Lola, Village Green, Victoria, Days, Death of a Clown (cantata da Dave), Suzannah’s Still Alive e soprattutto I Go to Sleep, Autumn Almanac, Catch Me Now I’m Falling e Waterloo Sunset. Affrontavano argomenti spinosi, tabù per l’epoca, per esempio la Lola della celeberrima canzone è un travestito incontrato dal protagonista in un sordido locale di Soho “dove ti danno champagne che sembra coca cola”.
Nel 1968 Ray Davies compose anche le musiche di un’opera rock (che non venne però rappresentata), quasi un anno prima del celebre Tommy di The Who. Negli anni settanta orienteranno la propria attività musicale e concertistica in funzione soprattutto del mercato americano. Ebbero molta influenza su gruppi successivi, come i Clash ma soprattutto verso i gruppi brit-pop come Blur e Oasis.[2]
Nel 1990 vennero inseriti nella Rock and Roll Hall of Fame. Si sciolsero nel 1996.