“I monks non credono in niente.” Questo era scritto sulla copertina del loro primo ec unico album.
The Monks (in italiano I monaci) è il nome di una band di rock and roll formatasi nella metà degli anni sessanta e attiva principalmente in Germania.
Il gruppo è composto da 5 militari americani di stanza a Francoforte.
Iniziano ufficialmente con il nome di Torquays nel 1964 e agli esordi suonavano i classici standard del beat del momento o le cover di Chuck Berry.
Al 1965 risale il debutto con il nome di The Monks: è in questo periodo che inizia a delinearsi l’impronta del gruppo. Il loro esordio di fronte al grande pubblico avviene nel 1966 in alcune trasmissioni per la televisione tedesca tra le quali Beat Club, dove presentano il loro singolo d’esordio Complication, contenente sul retro Oh, How to Do Now.
Non riescono a entrare nelle classifiche di musica pop ma nonostante lo scarso successo di pubblico, pubblicano il loro secondo singolo Cuckoo che contiene la B-side I Can’t Get Over You.
Anche questo vende pochissimo, ma realizzano un terzo singolo, Love Can Tame the Wild, il cui lato B è He Went Down to the Sea.
Tutti i singoli sono del 1966 ed in questo stesso anno esce anche il loro unico 33 giri, Black Monk Time, inciso per la Polydor Records, un capolavoro se ascoltato adesso ma un flop per l’epoca.
All’inizio del 1967 inspiegabilmente il gruppo si scioglie.
I Sex Pistols e i Clash devono molto a questa band, anche se l’industria discografica del loro tempo ma soprattutto il pubblico non era ancora pronto per il loro entusiasmante, frastornante, atavico e selvaggio sound.
Si riunirono per un concerto/evento nell’ottobre 1999, in Germania.
Rispondi