Archive for aprile 28th, 2013

aprile 28, 2013

The Everly Brothers – Always It’s You.

Isaac Donald “Don” Everly (born February 1, 1937) and Phillip “Phil” Everly (born January 19, 1939) — known professionally as the Everly Brothers — are country-influenced rock and roll performers, known for steel-string guitar playing and close harmony singing. The duo was elected to the Rock and Roll Hall of Fame in 1986.

aprile 28, 2013

Perchè?

Sono un carabiniere, guadagnò 1300 al mese e non vengo tutelato da nessuno (a parte che dalla mia famiglia), so di poter morire di domenica mattina a Roma o di Sabato sera a Maddaloni fuori ad una banca ma nonostante ciò non giro mai la faccia , proteggo i politici che voi avete votato nello stesso modo in cui proteggo il mio vicino di casa od un pentito di mafia nonostante ciò sono criticato ma la mia grandezza sta nel mio senso del dovere nei confronti di tutti…questa si chiama uguaglianza, questa si chiama giustizia, non mi sento un eroe è nemmeno un martire sono semplicemente un uomo che senza mezzi e senza legge e chiamato a fare quotidianamente il supereroe!!!

Grazie super eroe. Prego per te.

aprile 28, 2013

perchè nessuno gli ha chiesto di fare il ministro della sanità?

“Io mi ostino a voler fare il mio lavoro, medico e chirurgo. Mi occupo giornalmente di sanità e medicina. Se qualcuno venisse a propormi di fare il ministro della Sanità, risponderei che il mio programma è molto semplice: faccio una sanità d’eccellenza, spendendo la metà di quello che si spende oggi, eliminando il conflitto di interesse introdotto nella mia professione dalla casta politica: il pagamento a prestazione. Il nostro sistema sanitario era uno dei migliori al mondo, la casta, con la complicità dei medici, lo ha rovinato. L’interesse del medico è che la gente stia male, per fare più prestazioni. Ma nove milioni di persone non hanno più accesso alla sanità. Io eliminerei tutto questo. Ecco perché nessuno mi ha mai chiesto di fare il ministro della Sanità. A me piacerebbe in futuro aprire anche in Italia il primo ospedale di Emergency, per far rivedere agli italiani, dopo 30 anni, che cos’è un ospedale, non una fottuta azienda. La sanità è uno scandalo pubblico”

Gino Strada

aprile 28, 2013

Prima regola: mantenere gli impegni presi.

Qualcuno dice che anche Hollande ha fallito, non ha rispettato il patto con gli elettori, sono tutti uguali e chi più ce ne ha più ce ne metta.Non è così.Hollande mantiene le promesse fatte durante le elezioni. 

aprile 28, 2013

Cofferati: il Pd ha tradito i suoi elettori.

“Stiamo andando contro la volontà dei nostri elettori. Quello che è accaduto in queste ultime ore è un tradimento di quel mandato. Si poteva fare diversamente, non si è voluto fare. Solo un congresso subito potrà salvare il Pd”. Sergio Cofferati, parlamentare europeo, è tra i 45 fondatori di questo che a oggi sembra un non partito. Ci tiene a salvarlo. Ha la forza e la statura politica per farlo. Riformista da sempre, ma quando c’è stato da fare battaglie radicali in nome dei principi e dei valori della sinistra, da segretario della Cgil, le ha fatte. “Dobbiamo dire con chiarezza dove siamo collocati. Non abbiamo mai chiesto di entrare nel Partito socialista europeo, perché?”.

perchè non esci dal Pde ti dai da fare per costruire un’alternativa credibile di sinistra?

aprile 28, 2013

Quelle che Letta ha detto di Berlusconi.Alla faccia della coerenza.

Il disastro e la vergogna. Berlusconi, con lo spettacolo, cerca di far dimenticare entrambi al Paese. Lui è il nostro vero avversario. E dobbiamo battere il suo populismo. Confidiamo nella memoria degli italiani che sanno che, dopo tre anni di governo Berlusconi, le famiglie e le imprese si trovavano a pagare i mutui cinque volte tanto rispetto a tedeschi e francesi (12-1-13). Berlusconi non torna, perché i danni che ha fatto al Paese sono tanti e gli italiani non hanno una memoria così fallace (14-1-13). L’Italia è stata distrutta da Berlusconi, che sta cercando ancora una volta di rendere questa campagna elettorale ansiogena ai limiti della guerra civile (15-1-13). C’è stato un periodo in cui andando all’estero a noi italiani ci deridevano per il ‘bunga bunga’ piuttosto che apprezzarci per i tanti cervelli costretti a emigrare (25-1-13). Berlusconi è come Sylvester Stallone o Jean-Claude Van Damme nel film I mercenari, come quei personaggi che ritornano e a 65 anni fanno le cose che facevano quando ne avevano a 25: patetico e bollito (30-1-13).

La proposta di rimborsare l’Imu finanziando l’operazione con la tassazione dei capitali italiani in Svizzera non è credibile: perché la fa Berlusconi, perché è basata su premesse che non tengono conto della verità, perché non si poggia sulla possibilità di realizzarla dal punto di vista della solidità politica. Berlusconi è l’uomo che ha fatto quasi fallire l’Italia e che ora si ripropone, rovesciando la verità e facendo promesse irrealizzabili, contando sul fatto che gli italiani ogni tanto hanno la memoria corta. L’alternativa è tra noi e Berlusconi (4-2-13). I voti a Berlusconi? Era assurdo pensare che non ci fosse chi voleva votare per chi difende l’evasione fiscale, visto che in Italia c’è il 20 per cento di evasione fiscale e gli evasori fiscali votano (8-2-13). Abbiamo chiaro da tempo che l’errore fatto negli anni 90 e quando abbiamo governato è stato di non riuscire a fare una buona legge sul conflitto di interessi e la riforma del sistema radiotelevisivo. E anche se i buoi sono scappati dalla stalla, in questa legislatura bisogna rimediare a tutti i costi: il Pd obbligherà Berlusconi a sciogliere i suoi conflitti di interesse se si vuole ricandidare. Il suo ruolo di tycoon mediatico è emerso in tutta la sua pesantezza anche in questa campagna elettorale.

Sarebbe cambiata la storia del Paese se la legge si fosse fatta prima, perché Berlusconi ha usato in modo sempre scorretto il suo potere (21-2-13). Nel dire no a un governo con Berlusconi non dobbiamo avere alcuna ambiguità, mentre dobbiamo sfidare Grillo senza rincorrerlo (6-3-13). Grande coalizione? Fossimo in Germania e ci fosse la Merkel sarebbe la soluzione perfetta. Purtroppo siamo in Italia e c’è Berlusconi, la vedo complicata” (8-3-13). L’agenda del Pdl ha un solo punto: la difesa di Berlusconi (9-3-13). Non tenti la destra di rovesciare le cose e usare il monito di Napolitano a coperture delle proprie ingiustificabili manifestazioni sulle scalinate del Tribunale di Milano. Pensi il Pdl invece a riflettere sulle argomentazioni del Presidente e a rispettare i principi costituzionali di autonomia dei poteri (12-3-13).

Berlusconi oggi propone un governo della concordia. Ma con quale coraggio e con quale coerenza lo fa, dal momento che nell’unico caso in cui sostenevamo lo stesso governo per fronteggiare la crisi più grave del dopoguerra ha tolto la spina prima del tempo solo per i suoi interessi, perché voleva andare a fare la campagna elettorale? (20-3-13). Pensare che dopo 20 anni di guerra civile in Italia, nasca un governo Bersani-Berlusconi non ha senso. Il governissimo come è stato fatto in Germania qui non è attuabile (8-4-13).

aprile 28, 2013

Il punto di non ritorno.

aprile 28, 2013

La fantasia al potere.

governo-lontani letta-comunicazioni

sobria-soddisfazione-governofantasia-fantasie-governo

berlusca-revolution

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Governo nato. Clicca sulle vignette per ingrandirle, va.

aprile 28, 2013

Amato non è ministro…. almeno per ora.

Ci siamo liberati dell’incubo Amato ( almeno per ora ).
Ma in politica, come recitano le perfette leggi di Murphy,

al peggio non c’è mai fine.

aprile 28, 2013

Mission impossible.