Archive for aprile 24th, 2013

aprile 24, 2013

Charles Mingus – The Black Saint and the Sinner Lady (1963) Full Album

« Componevo su spartiti immaginari…[1] »
(Charles Mingus)

The Black Saint and the Sinner Lady è un album in studio del musicista e contrabbassista jazz statunitense Charles Mingus, pubblicato nel 1963 dalla Impulse! Records.

Il disco consiste in una unica lunga composizione divisa in quattro tracce e sei movimenti, parzialmente scritta come un balletto.[2]

L’album possiede una posizione di rilievo nell’intera discografia mingusiana, trattandosi di un’opera ambiziosa nella quale l’autore si prefigge di raccontare il conflitto perpetuo del popolo afroamericano contro un fato avverso che ne impedisce l’emancipazione da secoli.[3]

The Black Saint and the Sinner Lady è concepito come una sorta di “catarsi” del popolo nero vissuta attraverso un artista che ne rappresenta le sofferenze, le contraddizioni, e le pulsioni più sofferte. Charles Mingus, nonostante appartenesse alla borghesia nera e non fosse cresciuto nelle classi sociali più disagiate, era rabbiosamente consapevole della condizione di inferiorità nella quale era tenuto il suo popolo, ed era calato in questa perenne lotta. L’intento dell’autore era quello di tratteggiare attraverso la musica dei neri per antonomasia, il jazz, un profilo della sua esistenza, quella di un musicista afroamericano dalla psiche in precario equilibrio, sconvolto dalla condizione della propria gente. Grazie alla musica, Mingus vuole veicolare un messaggio libertario di speranza e di emancipazione sociale.[4]

L’LP contiene note interne scritte personalmente da Mingus e dal suo psicoterapeuta di allora, il Dr. Edmund Pollock.[5]

aprile 24, 2013

Schifani alla giustizia.

aprile 24, 2013

Gente senza vergogna. Nuova resistenza.

Tra poche ore è il 25 aprile, vogliamo ricordarlo pubblicando le ultime parole che Mirka Paola Garelli, 28 anni, partigiana, scrisse alla sua bambina prima di essere fucilata da un plotone fascista, eccole:

“Mimma cara, la tua mamma se ne va pensandoti e amandoti, mia creatura adorata, sii buona, studia ed ubbidisci sempre gli zii che t’allevano, amali come fossi io. Io sono tranquilla. Tu devi dire a tutti i nostri cari parenti, nonna e gli altri, che mi perdonino il dolore che do loro. Non devi piangere né vergognarti per me. Quando sarai grande capirai meglio. Ti chiedo una cosa sola: studia, io ti proteggerò dal cielo. Abbraccio con il pensiero te e tutti, ricordandoti. La tua infelice mamma”.

aprile 24, 2013

25 aprile. Festa della liberazione.

aprile 24, 2013

Enrico eGianni.

 

letta-due

Napolitano da’ l’incarico a Enrico Letta.

aprile 24, 2013

In attesa che un fulmine metta fine a tutto.

f35-bombe-nucleari

Armi atomiche Usa custodite in Italia, saranno adeguate per il lancio con gli F35. Dice Mao Valpiana: “Come Rete Italiana Disarmo e Movimento Nonviolento lo denunciavamo da anni. Ora è ufficiale, ed è gravissimo. E’ una palese violazione costituzionale. Lo ricorderemo con forza il 2 giugno, al nuovo parlamento, al Presidente della Repubblica, al nuovo governo!“.

aprile 24, 2013

Bersani si è dimesso. Bersani chi?

aprile 24, 2013

Il migliorista.

aprile 24, 2013

EARTH DAY 2013.

Il Giorno della Terra 2013.
Una giornata per parlare dei problemi del nostro pianeta.
Ma quanti giorni occorrerebbero realmente 
per discuterli tutti ?
aprile 24, 2013

Gente in gamba.

Il vicesegretario del Partito Democratico Enrico Letta sta per formare un nuovo governo. Il 15 settembre 2007, intervistato dal Corriere della Sera, dichiara:

«Nel mio governo ideale vorrei gente in gamba, anche se sta nella Casa della Libertà di Berlusconi: penso a mio zio Gianni, a Casini, a Tabacci, a Vietti e a Tremonti».

[continua sul sito dell’Espresso]