Archive for aprile 12th, 2013

aprile 12, 2013

Ce lo chiede l’Europa.

Il 26 aprile il Governo spagnolo presenterà un «ambizioso» pacchetto di riforme.Il  segretario di Stato spagnolo all’Economia, Fernando Jimenez Latorre, definisce così l’ulteriore attacco al mondo del lavoro precisando come “come le norme puntano a favorire la creazione di un nuovo sistema fiscale, in linea con le richieste di Bruxelles”. La Commissione europea ha infatti chiesto alla Spagna di rivedere la riforma del lavoro per «consentire una maggiore efficienza e ridurre la dualità del mercato del lavoro». Le riforme  punteranno a «favorire la crescita, tenendo presente il quadro di risanamento del bilancio» pubblico e «interesseranno tutti i settori», dal commercio al mercato del lavoro, passando per il sistema finanziario. Le nuove riforme molto probablmente scateneranno nuove proteste dopo i due scioperi generali del 2012. Una prima protesta è già stata organizzata per il 25 aprile al di fuori del palazzo del parlamento.

aprile 12, 2013

soliti noti


di Loretta Napoleoni (@lanapoleoni)

Che ne è stato dei protagonisti degli ultimi trent’anni? Alcuni sono impegnati, con scarsissimo successo, a risolvere la crisi del debito sovrano, altri sono usciti di scena dopo aver fatto sfavillanti carriere.

Carlo Azeglio Ciampi, governatore della Banca d’Italia, l’uomo che sancì la separazione fra tesoro e Banca d’Italia e che portò al raddoppio del debito pubblico nel giro di soli undici anni, divenne presidente del Consiglio nel 1993 e tale rimase fino al 1994. È stato il primo presidente del Consiglio non parlamentare, con interessanti analogie rispetto al governo Monti. Dal 1994 al 1996 fu chiamato come vicepresidente alla Banca dei regolamenti internazionali, la banca di coordinamento di 56 banche centrali compresa la Bce, a Basilea. Dal 1996 al 1999 fu prima ministro del tesoro con il governo Prodi, poi, nel 1998, super ministro dell’economia, avendo accorpato i ministeri del tesoro e del Bilancio in collaborazione con massimo D’Alema. Nel maggio 1999 fu nominato presidente della repubblica, il secondo governatore della Banca d’Italia dopo Luigi Einaudi a ottenere questa carica.

La cosa curiosa è che Ciampi venne chiamato da Prodi prima e da D’Alema poi a ridurre quel debito pubblico che lui stesso aveva fortemente contribuito a creare, con il divorzio tra Banca d’Italia e tesoro.

LEGGI TUTTO…

aprile 12, 2013

Free Palestine.

aprile 12, 2013

Hasta siempre Presidente.

A coloro che mi vogliono morto
 auguro una lunga vita
che possono vedere la Rivoluzione Bolivariana
continuare ad avanzare di battaglia in battaglia e di  vittoria in vittoria.
Sono una foglia spinta dal ciclone
non guardare la foglia, guarda l’uragano!

Hugo Chávez

aprile 12, 2013

E il pornonano va.

Silvio BerlusconiCrescono i consensi alle due principali coalizioni e si conferma il sorpasso della coalizione guidata da Berlusconi su quella di Bersani. Il centrosinistra sale al 31,4% (+2,1% rispetto alle politiche e +0,6% rispetto alla scorsa settimana) e il centrodestra al 33,1% (+4,1% rispetto alle politiche e +1,1% rispetto a una settimana fa). Non me ne faccio una ragione come  un delinquente, evasore fiscale, che fa sesso con le minorenni, che ha ridotto l’Italia in questo stato, possa godere del consenso di tanta gente. Ancora una vo,ta la sinistra resuscita un cadavere.

aprile 12, 2013

Salvate Wounded Knee.

Ultimo appello per Wounded Knee: il luogo della celebre battaglia tra ‘visi pallidi’ e ‘pellerossa’ dove, secondo lo sciamano Alce Nero, ”fini’ il sogno di un popolo”, andra’ all’asta se la poverissima tribu’ dei Sioux Oglala non trovera’ i 3,9 milioni di dollari chiesti per acquistarlo. Cifra eccessiva visto che al catasto il teatro del sanguinoso scontro dove, in nome della civilta’, indiani indifesi vennero massacrati il 29 dicembre 1890, e’ valutato appena 7.000 dollari. (ANSA).

aprile 12, 2013

Finalmente il PD dice qualcosa di sinistra.

Due miliardi di euro l’anno. Costerà tanto istituire il reddito minimo di cittadinanza anche nel nostro Paese. I calcoli li ha fatti il Partito democratico, che ha presentato alla Camera una versione “low budget” della proposta del Movimento 5 stelle. Una pattuglia di 13 deputati democratici ha bruciato sul tempo i grillini nel presentare la proposta di legge che punta a introdurre un sussidio di 500 euro al mese (seimila l’anno) in favore di disoccupati, inoccupati e precari che non raggiungono un reddito annuo complessivo di 6.800 euro.

aprile 12, 2013

Una buona notizia.”Ritiriamo i soldati dall’Afghanistan”.

Il Movimento 5 stelle chiede al governo di impegnarsi ad “elaborare e comunicare con chiarezza al popolo italiano un piano di rientro immediato del nostro contingente militare in Afghanistan”. È quanto si legge in una mozione messa a punto dai futuri componenti stellati della commissione esteri depositata giovedì. “Sappiamo che il ritiro è previsto nel 2014 – spiega Alessandro Di Battista, uno dei promotori – ma anche un mese di anticipo servirebbe a salvare vite e risparmiare soldi”.

aprile 12, 2013

L’esploratore.

aprile 12, 2013

Cinque, sei o sette?

Succede davanti ad un’edicola di Macerata, Marche.

 

– clicca per ingrandire / grazie a Rachele