Archive for marzo 26th, 2013

marzo 26, 2013

L’integrillista.

marzo 26, 2013

Punti di vista.

grillo-virtuale-il-manifesto

Grillo, gli schizzi virtuali e il governo irreale.
La vignetta, con l’ottimo Demerzelev, oggi su il manifesto.

marzo 26, 2013

Confronto con Grasso. Travaglio: “da Formigli non vado per ragioni igieniche”

marzo 26, 2013

Bossi il romano de Roma.

annò, non può essere. Per lui Roma era il male assoluto. Città “di porci“, “ladrona“, che “schiavizzava” la Padania. Da cui staccarsi il prima possibile. “Se-ces-sio-ne! Se-ces-sio-ne“. Desiderava “marciarci sopra“, parlava di “guerra santa contro la Capitale“. A questo giro non ci voleva nemmeno tornare. E invece, grazie al voto di febbraio, è diventato l’onorevole con più legislature in assoluto: otto. Umberto Bossi, 72 anni, da 22 in Parlamento.

marzo 26, 2013

Silvio tromba.

Le più incredibili immagini della manifestazione Pdl di ieri, le avete viste. Non ci resta che scegliere la migliore. Quella del militante numero uno. Che canta “meno male che Silvio c’è” come se si trovasse nella fossa dei leoni. Una lotta all’ultimo sangue, ce n’erano di fantastici. Ma il vincitore, è lui.

 

marzo 26, 2013

Hai: voce del verbo avere.

L’onorevole Ferdinando Dino Alberti, M5S, proprio non ci sta. E dopo la stanza fumatori troppo aperta, ecco allora un’altra grande battaglia del Movimento 5 Stelle: “ma chi ha progettato questi banchi, nn poteva pensare hai pc?“.

 

p.s.: poi, ironizza pure.

marzo 26, 2013

Non è tutto di sinistra quello che luccica.

Le ultime notizie sul fronte del tasso di disoccupazione sono drammatiche. Questo indicatore peraltro sottovaluta la gravità della situazione perché non conteggia gli inoccupati, coloro che un lavoro hanno perfino smesso di cercarlo. E’ chiaro che è sul fronte sociale che il PD si gioca la sua stessa esistenza. Entro pochi mesi deve indurre un’inversione di tendenza. Molti di noi a sinistra guardano con interesse – e sì, qualche speranza – a una qualche “convergenza parallela” con il M5S. La speranza è che il M5S faccia sentire la sua sferza sul PD sui tanti temi su cui la sua azione è stata da sempre ingessata. Abbiamo qualche perplessità che questa sferzata possa arrivare sul terreno decisivo, quello economico-occupazionale, e questo ci preoccupa.
marzo 26, 2013

La non-soluzione di Cipro.

bank-of-cyprus-tf-reuters-672

Approvato il piano di aiuti e trovata all’ultimo istante una via d’uscita al rischio fallimento di Cipro. I mercati finanziari festeggiano nella mattinata, ma l’ennesima toppa della Troika non rimette in alcun modo in discussione e non incide sulle cause strutturali che hanno portato alle recenti crisi nei Paesi europei. 

di Andrea Baranes da Sbilanciamoci.info

marzo 26, 2013

Bibite gassate: il succo della questione.

Bibite gassate: il succo della questione 25

 

L’indagine Censis-Coldiretti prende spunto da uno studio condotto in occasione dell’American Heart Association’s Epidemiology and Prevention/Nutrition, Physical Activity and Metabolism 2013 in corso di svolgimento a New Orleans nel quale si stima che 183mila morti l’anno, in tutto il mondo, siano da collegarsi al consumo di bibite zuccherate: 133 mila a causa del diabete, 44mila per malattie cardiovascolari e 6 mila per tumore.

Un allarme globale che in Italia ha trovato terreno fertile in Coldiretti, la quale ha chiesto che venga resa immediatamente operativa la legge Balduzzi già approvata dal parlamento e che prevede l’aumento obbligatorio della quantità di succo dal 12 al 20% nelle bibite.

Con questo aumento, secondo Coldiretti, in Italia dovrebbero consumarsi 200 milioni di arance in più all’anno. L’allarme sul consumo delle bibite è amplificato dall’abbandono dei principi base della dieta mediterranea che comprende, naturalmente, anche il consumo di agrumi. Arance, pompelmi, mandarini e limoni, sono veri e propri serbatoi di vitamine, mentre le bibite a base di agrumi degli agrumi hanno spesso solamente il colore (ottenuto grazie ai coloranti) e il sapore, ma non l’essenza visto che meno di un ottavo della bevanda (il 12%, appunto) è succo di frutta.

marzo 26, 2013

Scoperto codice universale per la produzione di proteine: la stele di rosetta della biologia cellulare.

Scoperta la ‘‘ delle : non ha più segreti il processo che permette di produrre i mattoni della vita, sia negli organismi più semplici come i , sia in quelli più complessi come l’uomo.trascrizione 300x300 Scoperto codice universale per la produzione di proteine: la stele di rosetta della biologia cellulare Il risultato, pubblicato su Nature Communications, si deve ai ricercatori delle università di Sheffield e di Harvard, e apre la strada a nuove terapie per i disturbi del movimento, le e il .
Lo studio rivela per la prima volta i dettagli del complesso meccanismo che all’interno della cellula regola il dello ‘stampo’ necessario alla fabbricazione delle , ovvero la molecola di (). Una volta prodotto nel della cellula a partire dalle informazioni contenute nei geni del Dna, l’ deve infatti essere trasferito nel , dove viene usato come stampo per la produzione delle in una specie di catena di montaggio costituita dai .

Grazie a questa nuova ricerca, è stato possibile scoprire che il passaggio dal al è regolato da un complesso sistema di chiamato Trex, che consegna il passaporto alle di pronte per il viaggio perché complete e promosse ai test di controllo qualità nel . Il vero e proprio è poi affidato alla proteina Nxf1, che attraversa la ‘dogana’ della membrana nucleare.http://www.liquidarea.com/2012/08/scoperto-codice-universale-per-la-produzione-di-proteine-la-stele-di-rosetta-della-biologia-cellulare/