Archive for febbraio 27th, 2013

febbraio 27, 2013

Elezioni regonali 2013 i risultati della Lombardia.

24-25 febbraio 2013 Italia al voto

Elezioni Regionali 2013

Liste e risultati

Email
Lombardia
Presidente uscente
Roberto Formigoni (centrodestra), eletto al primo turno il 28 marzo 2010 con il 56,1%
Consiglieri da eleggere
85
Abitanti / Elettori
9.917.714 / 7.738.257
Aggiorna

Ultimo aggiornamento: 27 febbraio 2013 ore 08:04
9.233 sezioni su 9.233

Quando il risultato è ufficiale, la riga del candidato eletto presidente si colora di rosso

 
Candidati Voti % Partiti Voti % Seggi Seggi coal. Totale seggi
Roberto Maroni 2.456.921 42,81 Il Popolo della libertà (Pdl)
Lega Nord
Maroni Presidente
Fratelli d’Italia
Partito Pensionati
Tremonti – 3l
Alleanza Ecologica
904.858
700.973
552.924
83.813
50.851
27.376
8.270
16,73
12,96
10,22
1,54
0,94
0,50
0,15
19
15
11
2
1

48
Umberto Ambrosoli 2.194.169 38,24 Partito Democratico (Pd)
Patto Civico con Ambrosoli Presidente
Sinistra ecologia e libertà (Sel) [D]
Centro Popolare Lombardo
Etico a Sinistra
Italia dei valori (Idv)
Partito socialista italiano (Psi)
1.369.599
380.280
97.637
63.893
52.153
35.142
16.624
25,32
7,03
1,80
1,18
0,96
0,64
0,30
17
4




21
Silvana Carcano 782.007 13,62 Movimento 5 stelle – beppegrillo.it 775.317 14,33 9 9
Gabriele Albertini 236.597 4,12 Lombardia Civica
Unione di centro (Udc)
133.443
85.730
2,46
1,58

Carlo Maria Achille Pinardi 68.133 1,18 Fare per Fermare il Declino 68.476 1,26

Dalla lista contrassegnata dal carattere d e’ stato detratto un seggio a favore del candidato presidente collegato

febbraio 27, 2013

Se questi sono i temi si deve fare.

“L’acqua pubblica, la scuola pubblica, la sanità pubblica”.Siamo pronti a discutere sulla legge sul conflitto d’interessi – spiega il neo-deputato Alessandro Di Battista – e su un serio provvedimento sull’anticorruzione”.cambiamento della legge elettorale.Fondamentale la spending review finalizzata a dare più risorse allo stato sociale”.Se questi sono i temi siu quali trovare confluenza un accordo col movimento cinque stelle si può e si deve fare. D’altronde chi di noi non sottoscriverebbe la possibilità di fare delle leggi su questi problemi, considerando anche che l’alternativa è andare con berlusconi, che massacrerebbe il PD e le istituzioni n sei mesi?

febbraio 27, 2013

Siamo mica qui……