I nomi ci sono. Gli eletti a Camera e Senato sono pronti ad affrontare una nuova legislatura, ma c’è anche chi è rimasto fuori. Se tra chi dice addio allo scranno ci sono Antonio Di Pietro, Gianfranco Micciché e Raffaele Lombardo, leader di Mpa ed ex presidente della Regione Sicilia, c’è chi ce l’ha fatta. Come Domenico Scilipoti, l’ex parlamentare dell’Idv che votò la fiducia al governo Berlusconi. Dall’Abruzzo c’è il Pdl Antonio Razzi, un altro deputato dell’Idv passato con Berlusconi nella stessa circostanza.
Tra Camera e Senato entrano anche tra i 40 e i 50 collaboratori di Matteo Renzi, il sindaco di Firenze. Oltre a collaboratori come il capo della segreteria Luca Lotti e la coordinatrice dei circoli nelle primarie Maria Elena Boschi, fra i candidati certi dell’elezione ci sono i vincitori delle primarie per i parlamentari come il vicesindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore comunale Rosa Maria di Giorgi, e il senatore uscente Andrea Marcucci. Fra i parlamentari uscenti, pare eletto certo l’ex ministro Paolo Gentiloni (Lazio 2).
Nello speciale HuffPost, in collaborazione con Repubblica.it, si può consultare l’elenco dei nomi di chi è entrato in Parlamento. Basta cliccare sulla regione, sul partito e si apre una finestra con l’elenco. Lo speciale è in aggiornamento.
Continua a leggere sul seguente link: http://www.huffingtonpost.it/2013/02/26/elezioni-2013-gli-eletti-e-i-trombati-tutti-i-nomi-regione-per-regione_n_2764370.html?utm_hp_ref=italy
Fonte Huffington post.