Archive for febbraio 26th, 2013

febbraio 26, 2013

Maradona Presidente della Repubblica Italiana..

Diego, il divino, l’unico il sublime è tornato.

facciamolo restare candidiamolo alla Presidenza della Repubblica. Non vedo perchè Silvio Berlusconi possa pretendere di farlo, Grillo lancia dario Fo, Napolitano nel bene o nel male se neva  e noi memori delle geste del Pibe de Oro, il più grande calciatore del mondo mai vissuto, meglio ‘e Pelè, che ha dato lo scudetto a Napoli non possa diventare Presidente della nostra sfangata Repubblica.

Forza Diego, sei tutti noi!

febbraio 26, 2013

Elezioni regionali Lazio, Lombardia e Molise.

Vincono Maroni in Lombardia, Zingaretti nel Lazio e Frattura nel Molise. A distanza di 24 ore arrivano anche i risultati delle tre Ragioni costrette al voto anticipato per gli scandali all’interno dei consigli regionali. Un risultato che non regala grandi sorprese, vince Maroni in Lombardia (dove gli annunci di voto disgiunto avevano fatto pensare a un possibile recupero di Ambrosoli), stravincono Zingaretti (“Una bella botta” Storace ha così commentato la sconfitta) e Frattura.

febbraio 26, 2013

Elezioni regionali 2013: Continua lo scrutinio che conferma i dati.

ore 19.50 Lazio: vince il centrosinistra, Storace riconosce la sconfitta”

ore 19.45 Lombardia. 4278 sezioni su 9.233. Maroni  al 43,4%, Ambrosoli  al 38,2%. Silvana Caracano (m5s) al 13%.

ore 19.40 Molise e Lazio sono ormai assegnate al csx. Sempre più probabile Maroni al cdx

febbraio 26, 2013

Elezioni 2013: gli eletti e i trombati. Camera e Senato: tutti i nomi regione per regione.

I nomi ci sono. Gli eletti a Camera e Senato sono pronti ad affrontare una nuova legislatura, ma c’è anche chi è rimasto fuori. Se tra chi dice addio allo scranno ci sono Antonio Di Pietro, Gianfranco Micciché e Raffaele Lombardo, leader di Mpa ed ex presidente della Regione Sicilia, c’è chi ce l’ha fatta. Come Domenico Scilipoti, l’ex parlamentare dell’Idv che votò la fiducia al governo Berlusconi. Dall’Abruzzo c’è il Pdl Antonio Razzi, un altro deputato dell’Idv passato con Berlusconi nella stessa circostanza.

Tra Camera e Senato entrano anche tra i 40 e i 50 collaboratori di Matteo Renzi, il sindaco di Firenze. Oltre a collaboratori come il capo della segreteria Luca Lotti e la coordinatrice dei circoli nelle primarie Maria Elena Boschi, fra i candidati certi dell’elezione ci sono i vincitori delle primarie per i parlamentari come il vicesindaco di Firenze Dario Nardella, l’assessore comunale Rosa Maria di Giorgi, e il senatore uscente Andrea Marcucci. Fra i parlamentari uscenti, pare eletto certo l’ex ministro Paolo Gentiloni (Lazio 2).

Nello speciale HuffPost, in collaborazione con Repubblica.it, si può consultare l’elenco dei nomi di chi è entrato in Parlamento. Basta cliccare sulla regione, sul partito e si apre una finestra con l’elenco. Lo speciale è in aggiornamento.

Continua a leggere  sul seguente link:  http://www.huffingtonpost.it/2013/02/26/elezioni-2013-gli-eletti-e-i-trombati-tutti-i-nomi-regione-per-regione_n_2764370.html?utm_hp_ref=italy

Fonte Huffington post.

febbraio 26, 2013

L’onda.

 

febbraio 26, 2013

L’invasione dei grilli.

febbraio 26, 2013

Quale futuro?

 

 

febbraio 26, 2013

Futuro e libertà.

febbraio 26, 2013

Silvio truffa 2013.

Canada, prima pagina di “The Globe and Mail“. Si parla di “colpo all’italiana”, nel senso di imbroglio, fregatura, nel senso di, “l’avete combinata grossa”.

 

febbraio 26, 2013

Sarà simpatico a tutti, ma a me sta sulle palle.

Sandro Bondi, via Ansa.