Camera al centrosinistra, Senato senza una maggioranza ma con il centrodestra avanti. Sarebbe questo il risultato delle politiche secondo le proiezioni. Alla Camera il centrosinistra avrebbe 340 seggi, il centrodestra 121. Al Senato invece il centrodestra avrebbe 113 seggi (ma a palazzo Madama la maggioranza è di 158), il centrosinistra 105.
Il centrodestra avrebbe la maggioranza dei seggi al Senato anche senza maggioranza dei voti. Secondo la proiezione, infatti, il centrodestra avrebbe il 30,4% delle preferenze, il centrosinistra il 31%. Il Movimento 5 stelle avrebbe il 24,4%, ‘Con Monti per l’Italia’ il 9,5%. A Montecitorio invece il centrosinistra avrebbe conquistato il 29,2% dei voti, il centrodestra il 28,7%, il Movimento 5 stelle il 26,1%, il Centro guidato da Mario Monti il 10,8%. Rivoluzione civile si attesterebbe al 2,4%.
Boom di Beppe Grillo, che avrebbe il 26,1% alla Camera e il 24,4% al Senato, rispettivamente con 111 deputati e 63 senatori. Flop invece di Mario Monti, col 10,8% alla Camera e il 9,5% al Senato, che conquisterebbe rispettivamente 45 e 20 seggi.
Rispondi