Archive for febbraio 3rd, 2013

febbraio 3, 2013

Ellington at Newport 1956

Pubblicato per il festival di newport del 1956 è uno degli album più venduti del Duca. L’album aha avuto una storia tormentato perchè è stato fatto e rifatto per correggere gli errori di impostazione inizale.

Celebri  i 27 refrain che resero famoso il sax tenore Paul Gonsalves.

Ellington At Newport 1956 Often regarded as the best performance of his career, in 1956, Duke Ellington and his band recorded their historic concert at the Newport Jazz Festival, revitalizing Ellington’s waning career. Jazz promoter George Wein describes the 1956 concert as “the greatest performance of Ellington’s career… It stood for everything that jazz had been and could be.” Ellington had lately been connecting the songs “Diminuendo in Blue” and “Crescendo in Blue” in a medley via a tenor solo from saxophonist Paul Gonsalves. At Newport, Gonsalves summoned a 27-chorus workout so inspired and transcendent that the audience was practically rioting by the time he had finished. Orchestra and audience both remained at a fever pitch for the rest of the show (vividly captured on the live album Ellington at Newport),

febbraio 3, 2013

Padre Camillo Torres, il prete guerrigliero.

3 de febrero de 1929, nace en Bogota, Colombia, CAMILO TORRES RESTREPO, el “cura guerrillero”, movido por un sentimiento de justicia social, se fue a las montañas, reuniéndose con campesinos, se organizaron para cumplir con el más alto ideal del ser humano.

El 15 de febrero 1964 muere en combate en Patiocemento, San Vicente de Chucurí, Santander.

febbraio 3, 2013

Proiezioni regionali del sondaggio BiDiMedia del 28 Gennaio: Centrodestra avanti in Veneto, Lombardia e Sicilia, ma lo scarto è minimo. IBC avanti in Campania e Puglia

Qui trovati il sondaggio nazionale (svolto nel pieno dello scandolo MPS) a partire dal quale sono stati elaborati i dati:
http://www.sondaggibidimedia.com/2013/01/sondaggio-elettorale-bidimedia-28.html


IBC
CDX
CENTRO
M5S
RC
Liguria
42-44
27,5-29,5
9,5-11,5
12-14
2-4
Piemonte
38-40
29,5-31,5
10,5-12,5
11-13
2-4
Lombardia
33-35
34,5-36,5
10-12
11-13
1,5-3,5
Veneto
33,5-35,5
34,5-36,5
10-12
13,5-15,5
1,5-3,5
Friuli Venezia Giulia
34,5-36,5
30,5-32,5
10,5-12,5
11-13
2-4
Emilia Romagna
47,5-49,5
19-21
6,5-8,5
15-17
4-6
Toscana
48,5-50,5
17-19
7-9
11-13
5,5-7,5
Umbria
44-46
20-22
7,5-9,5
11,5-13,5
6-8
Marche
43,5-45,5
22-24
8,5-10,5
13-15
4,5-6,5
Abruzzo
36,5-38,5
27,5-29,5
13,5-15,5
11-13
6-8
Lazio
37,5-39,5
27-29
11,5-13,5
12-14
4-6
Molise
22,5-24,5
27-29
14-16
11-13
14,5-16,5
Sardegna
38,5-40,5
25-27
13-15
11-13
3,5-5,5
Basilicata
44-46
26-28
11,5-13,5
10-12
4-6
Puglia
37-39
31,5-33,5
12-14
11-13
2-4
Campania
35-37
31-33
12,5-14,5
11-13
5,5-7,5
Calabria
37,5-39,5
29-31
13,5-15,5
11-13
3-5
Sicilia
27-29
29,5-31,5
17,5-19,5
14,5-16,5
3-5


Nota metodologica

Scala dei colori:
Toss Up: distacco medio inferiore ai 3 punti
CDX o IBC Leaning: distacco medio compreso tra 3 e 8 punti
CDX o IBC Solid: distacco medio superiore a 8 punti

 
Vi proponiamo i dati per aree politiche, considerando ITALIA BENE COMUNE (PD, SEL, CD, PSI, SVP, altri minori), il CENTRODESTRA (PDL, LEGA NORD, LA DESTRA, FiD, altri minori), il CENTRO (UDC, FLI, SCELTA CIVICA), M5S e gli RIVOLUZIONE CIVILE.

È opportuno chiarire che i dati pubblicati nella tabella sottostante non sono dati relativi a sondaggi effettuati singolarmente nelle varie regioni con un congruo numero di interviste, ma proiezioni, basate sui dati del sondaggio nazionale Bidimedia di Gennaio ed elaborati secondo un modello matematico, che conferisce un certo livello di affidabilità ai dati che vi mostriamo. Il suddetto modello si basa sui risultati elettorali storici e sui sondaggi fin qui condotti. Trattandosi di un’elaborazione a partire da un sondaggio è ovviamente soggetta ad errore.

febbraio 3, 2013

Oui.

francia-gay-matrimoni-de-la-croix-il-manifesto

 

Sì della Francia alle nozze gay. La vignetta oggi in prima de il manifesto.

febbraio 3, 2013

Esseri immaginari.

king-kong-f35-IMU

Imu, F35, promesse. Come allo stanco solito, Berlusconi batte tutti.
Col rischio che molti italiani siano al solito italioti.
O.t. invece c’è ‘sta bella Italia del rugby al 6 Nazioni, che mi dà una soddisfazione.

febbraio 3, 2013

Compagno Silvio.

febbraio 3, 2013

Forza Zeman.

febbraio 3, 2013

Salrio minimo garantito: una promessa realizzabile.

Berlusconi è un furbo e un bugiardo ma agli italiani dalla memoria corta, che non sono capaci di leggere il bluff, il re di Bunga Bunga sta offrendo, restituendo in contanti qualche Euro d’IMU, qualcosa di tangibile. È una versione al ribasso del nuovo miracolo italiano, del milione di posti di lavori, della scrivania di Bruno Vespa, dell’abolizione dell’ICI.Sicuramente non lo farà, però la gente ci crede. Anche Achille Lauro vinceva le campagne elettorali in una maniera più o meno simile.

E la sinistra cosa offre? La speranza degli italiani di un avvenire migliore? Il fiscal compact? L’ordine neoliberale imposto della BCE? La flex-security? La necessità -ineludibile- di mantenere il paese in Europa?

Perchè il PD e la sinista non fanno qualche promnessa semplie e realizzabile?

Proponiamone due.

Primo:quello del salario minimo garantito (lo Smig), evocato dal presidente dell’Eurogruppo Jean Claude Juncker, giovedì 10 gennaio, di fronte al Parlamento dell’Unione europea. “E’ necessario”, spiega, “perché la disoccupazione aumenta e la situazione è drammatica. E’ necessario per non perdere credibilità e avere l’approvazione della classe operaia”.

Secondo:un assegno mensile di 500 Euro almeno fino all’inserimento dei nuovi nati nella scuola primaria, con un aumento ulteriore per i figli successivi al primo. 6.000 € l’anno per 6 anni per ogni bambino.

Non è che parliamo di grosse cifre e sono promesse di facile realizzazione e credibili che risolverebbero i piccoli problemi di gran parte dei giovani e non manderebbero certo lo Stato in fallimento.

Possiamo ridere di Berlusconi, ma la  presunzione per la quale l’essere in vantaggio consigli il basso profilo sempre e comunque, potrebbe produrre un risveglio amarissimo all’alba del 26 febbraio.

 

febbraio 3, 2013

Intenzioni di voto al 31 gennaio 2013.

febbraio 3, 2013

Tagliare le tasse aumentando le tasse.

In buona sostanza, è come incassare con la mano sinistra e restituire con la mano destra. Che la “bomba” elettorale di Silvio Berlusconi faccia acqua da tutte la parti lo ha spiegato, chiaramente, il Professor Giacomo Vaciago nell’intervista all’Huffington Post. Ma la mossa di Silvio Berlusconi, oltre che dell’incredibile, ha anche risvolti quasi comici.

http://www.huffingtonpost.it/2013/02/03/rimborso-imu-silvio-berlusconi_n_2610957.html?utm_hp_ref=italy