iorgia Meloni, “Fratelli d’Italia”, manifesti elettorali abusivi, su avvisi funebri.
Just another WordPress.com weblog
iorgia Meloni, “Fratelli d’Italia”, manifesti elettorali abusivi, su avvisi funebri.
Paolo Sylos Labini
di Paolo Palazzi
Sulla produttività che non cresce – e sulle politiche necessarie – occorre chiarire molti equivoci, ripartendo dai concetti di base dell’economia e dalle analisi di Paolo Sylos Labini
SYDNEY – Proprio mentre l’Australia e’ in preda a una devastante ondata di incendi e di temperature record, oltre 250 dei maggiori esperti di clima sono riuniti da oggi a Hobart in Tasmania per rivedere e aggiornare l’ultima bozza del prossimo rapporto di valutazione del Gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico (IPCC), il quinto della serie. Con la promessa di presentare conclusioni ”scientificamente difensibili”, quando il rapporto sara’ pubblicato il prossimo settembre. L’IPCC, il foro scientifico formato nel 1988 da due organismi delle Nazioni Unite, l’Organizzazione meteorologica mondiale (WMO) ed il Programma per l’Ambiente (UNEP), e’ l’organizzazione leader nel mondo per la valutazione del cambiamento climatico. I suoi rapporti, pubblicati ogni sei anni, espongono in dettaglio lo stato corrente delle conoscenze in materia. Questo quinto rapporto e’ gia’ oggetto di controversie, dopo che una sua bozza top secret e’ stata divulgata da siti internet di ‘scettici del clima’ lo scorso anno. E la riunione di Hobart raccoglie gli scienziati che presiedono la prima e la piu’ dibattuta sezione del rapporto: ‘Cambiamento climatico 2013: la scienza fisica’.
ROMA – Nel 2012 gli investimenti nelle energie rinnovabili nel mondo sono diminuiti dell’11% a causa del taglio agli incentivi deciso praticamente da tutte i Paesi piu’ sviluppati. E’ quanto riferisce il Bloomberg New Energy Finance, che registra per l’Italia una flessione del 51% a 14,7 miliardi di dollari. Secondo lo studio, lo scorso anno l’industria dell’energia verde ha stanziato 268,7 miliardi di dollari (poco piu’ di 200 miliardi di euro), contro il record di 302 miliardi del 2011. Malgrado il calo, il dato del 2012 e’ comunque il secondo della storia e vale cinque volte quello registrato nel 2004. ”Sapevamo – ha commentato il dirigente del Bnef Michel Liebreich – che il 2012 sarebbe stato al di sotto del livello del 2011, ma le voci sulla morte degli investimenti nell’energia pulita sono state comunque fortemente esagerate”.
– “Non facciamo nessun patto, ma voglio dire una cosa che va nelle diverse direzioni. Oltre alla politica, c’é la matematica della legge elettorale. Chi non sostiene il Pd, in particolare al Senato e in alcune regioni, fa un regalo a Berlusconi”. Lo ha detto Pier Luigi Bersani. “Tradotto in politica – ha aggiunto – vuol dire che il Pd e i progressisti reggono la sfida alla destra di Berlusconi e della Lega. Questo è l’oggetto della campagna elettorale e bisogna che tutti facciano una riflessione. Ognuno si deve assumere le proprie responsabilità, non davanti a Bersani, ma davanti al Paese. Non facciamo alcun accordo con posizioni politiche che non possono dar luogo a patti”.