Il professore bocciato a casa sua: in Europa. L’Imu è una tassa iniqua e impoverisce gli italiani. A dirlo non siamo più noi, poveri sudditi vessati dall’ossessione per l’austerità di un sovrano eletto per diritto divino, ma il Rapporto Ue 2012 su Occupazione e sviluppi sociali, “Le tasse sulla proprietà aumentano la povertà in Italia”.
Rivoluzione Civile: Ingroia e l’incontro segreto con Giovanni Favia.
La risposta definitiva di Giovanni Favia è attesa per oggi: si candiderà o no con Rivoluzione Civile accettando l’offerta di Antonio Ingroia? Il fatto che solo pochi giorni fa il ribelle del Movimento 5 Stelle espulso da Beppe Grillo dicesse di stare lavorando solo “con le persone scontente del Movimento” non deve ingannare. Ci torniamo più avanti.
Ieri l’ex pm e Favia si sono incontrati in un bar della Galleria Alberto Sordi a due passi da Montecitorio: l’offerta è di quelle difficili da rifiutare, un posto da capolista per l’Emilia Romagna. Ma dell’incontro “segreto” – o comunque di altre occasioni in cui si sono visti – Ingroia ha già parlato a Radio 24:
“Ci sono stati dei colloqui aperti. Con Favia si è parlato nei giorni scorsi. Ma il fatto che si parli e che ci sia una interlocuzione non significa che si arrivi alla candidatura. Con il Movimento 5 Stelle abbiamo in comune alcune battaglie e quindi è normale che possa esserci un momento di convergenza con chi dentro al movimento non c’è più”
Continua a leggere: Rivoluzione Civile: Ingroia e l’incontro segreto con Giovanni Favia
Gente senza vergogna nè dignità.
Nel giorno che segue la presentazione delle liste PD per le prossime elezioni, è il fresco capolista nelle Marche Enrico Letta a tendere ben più che una mano a Mario Monti e al polo centrista che si riconosce nel premier:
Puntiamo a vincere le elezioni e dopo chiederemo al centro e ai montiani di sostenere il governo Bersani
Una mossa piuttosto inconsueta in campagna elettorale, quando si tende a polarizzare le preferenze piuttosto che mettere in conto alleanze (che peraltro vengono date già per certe, ad esempio da Giulio Tremonti che scommette su un governo Bersani-Monti). In ogni caso una dichiarazione che fa subito pensare a un’ammissione di debolezza da parte del PD.
Continua a leggere: Elezioni 2013 – Enrico Letta: «Se vinciamo, chiederemo l’appoggio di Monti»
Lo chiamavano Psiconano.
Ue, italiani i piu’ preoccupati da inquinamento.
BRUXELLES – I piu’ preoccupati per l’emergenza smog nell’Unione europea sono gli italiani: l’81% ritiene che la qualita’ dell’aria sia peggiorata negli ultimi dieci anni, contro una media Ue del 56%. E’ quanto emerge dall’ultimo sondaggio Eurobarometro, secondo cui quasi 4 europei su 5 pensano che l’Ue debba proporre nuove misure per affrontare l’allarme. Sotto accusa sono le emissioni di veicoli (96%), industria (92%), e trasporti internazionali (92%) e l’incapacita’ delle amministrazioni di fronteggiare il problema: il 72% degli europei non e’ soddisfatto degli interventi finora adottati.