Archive for gennaio 1st, 2013

gennaio 1, 2013

Sexteto mayor: El Choclo. Buonanotte compagni.

El Sexteto Mayor es un conjunto musical dedicado al tango fundado el 23 de abril de 1973 por Luis Stazo y José Libertella por iniciativa de este último, que a la fecha continúa en actividad. Una de las características que ha mantenido desde su fundación es la de realizar giras por el mundo entre diez y once meses por año, lo que lo ha llevado a ser considerado el conjunto de tango argentino más famoso del mundo.1 Ha recibido numerosos premios y fue el primer conjunto argentino en ganar el Grammy latino en 2003.(Wikipedia)

gennaio 1, 2013

Grandi Fotografi: Eve Arnold.

Eve Arnold nasce nel 1913 a Filadelfia e vive a Londra dal 1961.
E’ una dei fotografi dell’agenzia Magnum Photos dal 1957 e nel 1995 è stata eletta “Master Photographer“.
Dopo essersi trasferita a Londra viaggia come fotoreporter in Cina, Egitto, Afghanistan e in Unione Sovietica.
Particolarmente famose sono le sue foto su Marlene Dietrich e Marilyn Monroe.
Le foto scattate a quest’ultima furono realizzate fra il 1955 e il 1960 sia a colori che in bianco e nero.
In questo video che ho trovato su YouTube possiamo goderci alcune delle foto di questa grande fotografa.
gennaio 1, 2013

Discorso di fine anno.

gennaio 1, 2013

1 Gennaio 1994 l’Esercito Zapatista di Liberazione Nazionale iniziò la sua rivolta in Chapas.

 Democrazia! Libertà! Giustizia!
gennaio 1, 2013

1° gennaio 1948: entra in vigore la Costituzione della Repubblica.

La più bella del mondo. Non lo so, certamente è uan bella anziana signora che tutti cercano di violentare.Difendiamola fino a quando è possibile.

gennaio 1, 2013

1° Gennaio 1980. I socialisti non dimenticano Pietro Nenni.

gennaio 1, 2013

Caro Monti per lei il 2013 non è neppure cominciato.

 

donna impiccataEnnesimo dramma a Recanati. Una giovane professionista, disoccupata, si è tolta la vita nella sua casa che aveva in affitto. Dramma della disoccupazione a Recanati, dove nella notte tra il 30 e 31 dicembre una giovane donna di 34 anni si è suicidata impiccandosi nella sua casa. Il gesto è stato quasi certamente determinato dalla delusione della donna, laureata in geologia, che non trovava lavoro pur avendo usufruito di una borsa di studio e di uno stage in Canada. Il corpo senza vita della donna è stato scoperto dalla madre. Il padre, colto da malore, è stato ricoverato in ospedale.

gennaio 1, 2013

Un bell’ inizio dell’anno.

1° gennaio 1959

La notte del 1° gennaio 1959 Fidel e Raul Castro, Che Guevara, Camilo Cienfuegos e tutti i rivoluzionari che imbracciarono le armi contro la dittatura a Cuba obbligarono alla fuga Fulgencio Batista, colui che governava l’isola con la benedizione degli USA e della mafia italo-americana.
Oggi Cuba continua ad esistere anche se osteggiata dalla più grande pseudo-democrazia, che ha creato e sta portando avanti il più lungo ed ingiusto embargo della storia. Questo embargo, voluto solamente perché l’isola caraibica si è ribellata al grande protettore statunitense ed anche al suo modello economico capitalista, per la diciassettesima volta nel 2008 è stato condannato dall’Assemblea dell’Onu.

gennaio 1, 2013

Cosa non si fa per la pagnotta.

Un complotto per far cadere Berlusconi nel 1995, un complotto per far cadere Berlusconi nel 2011. Sandro Bondi, onorevole Pdl ed ex ministro della Cultura, rivela tutto al Corriere della Sera. Davvero.
«Nel 2011 potevamo andare subito ad elezioni, invece Berlusconi ha fatto un passo indietro per il bene del Paese. Ma abbiamo sbagliato. C’era una congiura e la prova sta nel fatto che alla fine del suo governo Monti ha gettato la maschera e si è presentato alle politiche. Vi ricordate come nacque il governo Dini? Allora, nel ’95, ci fu un complotto di Palazzo: le inchieste giudiziarie, il ruolo giocato dal presidente Scalfaro, il ribaltone della Lega, la posizione assunta dai grandi giornali, tutto contribuì alla creazione di un esecutivo tecnico che poi aprì la strada al centrosinistra. E nel 2011 c’è stato ugualmente un complotto. Ma stavolta c’erano di mezzo le potenze nordeuropee, la Francia e la Germania».
Una cospirazione internazionale, conferma Bondi:
«Non solo. Anche nella caduta dell’ultimo governo Berlusconi hanno svolto un ruolo importante le inchieste delle Procure. Per non parlare del presidente Napolitano che è stato il vero regista dell’operazione: è stato lui a nominare Monti senatore a vita per poi farlo andare a Palazzo Chigi». Ma Berlusconi non sarà caduto anche perché in Parlamento non aveva più una maggioranza? «Sì, è vero, anche per quello», ammette Bondi. Ma poi continua con la sua teoria: «Vuole mettere le pressioni internazionali, l’assedio che si era creato attorno al suo governo? C’erano grandi interessi internazionali di mezzo… mi chiedo come mai la denigrazione dell’Italia all’estero è cominciata proprio quando abbiamo espresso i nostri dubbi sull’intervento militare in Libia…»
gennaio 1, 2013

Peggio d’Er Batman.

Sondaggio Demos, i migliori ed i peggiori del 2012, sulla scena nazionale ed internazionale.