Ha fatto bene il codacons che ha presentato un esposto alla Corte dei conti per il caso dei marò italiani arrestati in India con l’accusa di aver ucciso due pescatori.Infatti fino aprova contraria i due marò sono accusati di omicidio e non è stata provata ancora la loro innocenza. Rispetto ad un gesto di cortesia diplomatica da parte dell’India, che ha dimostrato di essere più civile dell’Italia sarebbe stato opportuno evitare questa sceneggiata ipocrita.
Rifinanziate missioni militari all’estero fino al 30/9/2013.
Mi piacerebbe sentire il parere di Benigni sull’art 11 della Costituzione e sulla sua continua disapplicazione infatti il Consiglio dei ministri n.62 di sabato 22 dicembre ha rifinanziato le missioni internazionali. E’ un decreto legge che dovrebbe essere quindi convertito in legge nei giorni …Visualizza altro
Sulcis, notte in tenda per i “Figli della crisi”
Questo è il Sulcis di cui vorremmo sentir parlare.
Notte di presidio sotto il Consiglio regionale a Cagliari per i figli di operai del Sulcis Iglesiente. Rimarranno lì fino al 2 gennaio: «Non vogliamo mollare la nostra terra».
Prima notte …Visualizza altro
E’ buono il panettone?
PANETTONI E PANDORI – I GRANDI MARCHI PRODUCONO PER LA GRANDE DISTRIBUZIONE – www.ioleggoletichetta.it
Abbiamo messo a confronto panettoni e pandori. Vi riveliamo chi sono i produttori e come a volte il prodotto sia esattamente lo stesso …Visualizza altro
Il Natale di Ungaretti.
NATALE
Non ho voglia
di tuffarmi
in un gomitolo
di strade
Ho tanta
stanchezza
sulle spalle
Lasciatemi così
come una
cosa
posata
in un
angolo
e dimenticata
Qui
non si sente
altro
che il caldo buono
Sto
con le quattro
capriole
di fumo
del focolare
Napoli, il 26 dicembre 1916
Giuseppe Ungaretti
Natale celebra la nascita di Gesù!
A Natale non si fanno cattivi
pensieri ma chi è solo
lo vorrebbe saltare
questo giorno.
A tutti loro auguro di
vivere un Natale
in compagnia.
Un pensiero lo rivolgo a
tutti quelli che soffrono
per una malattia.
A coloro auguro un
Natale di speranza e di letizia.
Ma quelli che in questo giorno
hanno un posto privilegiato
nel mio cuore
sono i piccoli mocciosi
che vedono il Natale
attraverso le confezioni dei regali.
Agli adulti auguro di esaudire
tutte le loro aspettative.
Per i bambini poveri
che non vivono nel paese dei balocchi
auguro che il Natale
porti una famiglia che li adotti
per farli uscire dalla loro condizione
fatta di miseria e disperazione.
A tutti voi
auguro un Natale con pochi regali
ma con tutti gli ideali realizzati.
(ALDA MERINI)
Com’era bello il Natale.
Troppa gente nel presepe.
La vignetta oggi in prima de Il Manifesto. Puoi scaricarla da qui in PDF e in alta risoluzione.
Sempre oggi su Il Misfatto de il Fatto Quotidiano, la vignetta di Babbo Natale e la renna.
L’importanza di controllare i movimenti di capitali e la timidezza del FMI
E’ ufficiale. Il Fondo Monetario Internazionale ha approvato il controllo sui capitali legittimando l’utilizzo delle imposte e di altre misure di restrizione sui flussi finanziari transnazionali.
Fino a poco tempo fa, l’FMI aveva spinto i paesi, ricchi e poveri, ad aprirsi ai finanziamenti stranieri. Ora ha riconosciuto la realtà dei fatti, ovvero che la globalizzazione finanziaria può essere distruttiva e indurre a crisi finanziarie e a movimenti valutari economicamente sfavorevoli. Continua a leggere »