Non c’è alcun bisogno di una legge ellettorale nuova.
L’aasedio.
Produttività: caro Krugman ti sbagli, la colpa è dell’euro.
di Matias Vernengo*
In un recente post, Krugman ha rilevato l’andamento negativo della produttività dell’Italia rispetto a quella della Francia, in particolar modo dalla fine degli anni ‘90, dopo il lancio dell’euro. Egli fa giustamente notare che la dimensione del Welfare State non dovrebbe essere il principale imputato, dal momento che anche in Francia è di grandi dimensioni (secondo lui più grande). Continua a leggere »
SLA: continua la sperimenazione delle cellule staminali, nessun risultato avverso.
01:24 am | Prosegue la sperimentazione sulla sclerosi laterale amiotrofica (Sla) che ha portato qualche mese fa al primo trapianto al mondo di cellule staminali cerebrali umane: lo studio non ha…
6 dicembre 2012 / Leggi tutto »
Studi nipponici su cellule staminali da cellule nervose per curare il Parkinson.
01:29 am | Cellule nervose ottenute da staminali adulte hanno curato i difetti del movimento in scimmie con il morbo di Parkinson. Il risultato, pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, di…
6 dicembre 2012 / Leggi tutto »
Silvio non ci sta.
IN DECRETO NO LISTE ARBITRARIE REATI – E’ incandidabile, prevede il decreto Liste Pulite, chi ha commesso reati per cui è previsto il carcere. Si tratta di fattispecie “individuate sulla base di un indicatore oggettivo, predeterminato, senza operare alcuna selezione nell’ambito di una lista di reati che potrebbe apparire arbitraria”.
SEI ANNI DURATA MINIMA INCANDIDABILITA’ – L’incandidabilità al Parlamento o a cariche di Governo ha effetto per un periodo corrispondente al doppio della durata della pena accessoria dell’interdizione temporanea dai pubblici uffici. Anche in assenza della pena accessoria, l’incandidabilità non è inferiore a sei anni. Lo prevede il decreto liste pulite approvato dal cdm.
PATRONI GRIFFI, DECRETO IN TEMPO PER ELEZIONI – Il governo ha emanato il decreto legislativo sull’incandidabilità in modo che le norme siano valide “in tempo utile per le prossime elezioni politiche”. Lo ha detto il ministro Filippo Patroni Griffi nella conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. Patroni Griffi ha ricordato che nelle Camere era stato votato un ordine del giorno che impegnava il governo.
cinque selle????
No, non è un refuso: il Movimento per incentivare l’uso della bicicletta si chiama proprio 5 selle e nasce a Lecce per volere degli studenti della classe 2°B dell’Istituto “Galilei Costa”.
Scrivono i ragazzi nel loro comunicato stampa:
Vogliamo una città in cui per la prima volta siano gli automobilisti a dover chiedere “permesso” ai ciclisti – dichiarano convinti Gioia e Martino, due attivisti del movimento – città in cui le auto devono protestare per avere corsie preferenziali e per viaggiare in sicurezza, vogliamo che tutte le mattine migliaia di bambini e ragazzi delle elementari, delle medie e delle superiori possano raggiungere la propria scuola in bici, …ma riuscite ad immaginare cosa significherebbe per Lecce o per qualsiasi altra città se riuscissimo a realizzare anche solo quest’ultima cosa?.
Continua a leggere: Nasce il Movimento 5 selle a Lecce per incentivare l’uso della bicicletta