05:58 pm | Il morbo di Alzheimer e’ una delle piu’ comuni cause di demenza. L’accumulo di specifiche proteine anormali, incluso il beta-amiloide, nel cervello dei pazienti gioca un ruolo centrale…
27 novembre 2012 / Leggi tutto
Just another WordPress.com weblog
05:58 pm | Il morbo di Alzheimer e’ una delle piu’ comuni cause di demenza. L’accumulo di specifiche proteine anormali, incluso il beta-amiloide, nel cervello dei pazienti gioca un ruolo centrale…
27 novembre 2012 / Leggi tutto
Curiosa l’idea di associare una pianta tropicale abituata al caldo umido come la Euphorbia pulcherrima da noi conosciuta come Stella di Natale al freddo e alla neve. Come raccontavamo tempo fa l’equivoco nasce a causa di una leggenda.
Le Stelle di Natale dunque essendo diffuse nei climi tropicali o subtropicali hanno bisogno di caldo e umidità; fiorisce con il diminuire della luce, è brevidiurna, e dunque necessita di almeno 12 ore di buio continuato per fiorire. Ma come mantenerla siperate le feste? Bisogna potarla con il taglio “povero” ovvero devono rimanere alla pianta poche gemme. Quelli che sembrano grossi fiori rossi sono in realtà foglie mentre il vero fiore è il ciazio giallino all’interno. Attenzione quando la si taglia per via del lattice che è urticante e velenosa per i nostri amici gatti e cani.
Continua a leggere: Curare la Stella di Natale pianta tropicale che vuole caldo e umidità
Il disgelo del permafrost, il suolo perennemente ghiacciato che ricopre quasi un quarto dell’emisfero settentrionale, potrebbe accelerare ulteriormente il riscaldamento globale, sprigionando nell’atmosfera le enormi quantità di emissioni di CO2 immagazzinate.
A rivelarlo è una recente proiezione dell’UNEP, Il Programma per l’Ambiente delle Nazioni Unite. L’UNEP spiega che il metano e la CO2 imprigionati nel permafrost che potrebbero liberarsi con lo scioglimento non sono stati inclusi nei modelli di previsione del cambiamento climatico, malgrado si parli di quantitativi ingenti, qualcosa come 1.700 miliardi di tonnellate di carbonio. L’impatto del riscaldamento globale, senza questa mole di emissioni, è ovviamente sottostimato.
Continua a leggere: Il disgelo del permafrost potrebbe accelerare il riscaldamento globale
La sostenibilità futura del Servizio Sanitario Nazionale potrebbe “non essere garantita”. Ad affermarlo è statp il presidente del Consiglio Mario Monti, che oggi è intervenuto in videoconferenza in occasione della presentazione a Palermo del progetto del nuovo Centro per le biotecnologie e la ricerca biomedica della Fondazione Rimed. La crisi, ha sottolineato Monti, “ha colpito tutti ed il campo medico non è una eccezione. La sostenibilità futura dei sistemi sanitari nazionali, compreso il nostro di cui andiamo fieri – ha avvertito il premier – potrebbe non essere garantita se non si individueranno nuove modalità di finanziamento per servizi e prestazioni. La posta in palio – ha concluso Monti – è altissima”.
La sanità pubblica agli occhi di Monti è uno scandalo. Bisogan fare come in America, ma prima di Obama.
Cacciamolo via prima che sia troppo tardi.