Archive for novembre 21st, 2012

novembre 21, 2012

Steve MC Curry, poeta dell’immagine.

 

novembre 21, 2012

Il terzo cavaliere dell’Apocalisse:la carestia.

 

fonte: la repubblica.

novembre 21, 2012

Que viva Cuba!

Cropped_CommunismPer la ventunesima volta consecutiva l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha condannato l’embargo che da più di mezzo secolo colpisce la Rivoluzione cubana da parte degli Stati Uniti. Hanno votato contro gli Stati Uniti stessi, Israele e… Palau. Si sono astenute… le isole Marshall e la Micronesia. Hanno votato a favore della mozione cubana, affermando così che Cuba ha ragione e gli Stati Uniti torto, tutti gli altri, ovvero 188 paesi che rappresentano il 96% della popolazione mondiale. Tra questi, tutti i 27 della UE (compresa la dittatura comunista britannica), tutti gli stati del Continente americano, tutti i paesi dell’OCSE (salvo gli USA), tutti i paesi della NATO (salvo il paese di Obama). Insomma ancora una volta alle Nazioni Unite è andato in scena uno scandalo di proporzioni planetaria rendendo plasticamente il pericolo di un enorme blob comunista che travolge il pianeta e dove i valori della democrazia sono difesi ormai solo dai capisaldi statunitensi e israeliani e da un paio di isolette perdute nell’Oceano Pacifico. Se fosse un film alla fine i buoni trionferebbero, no?

… Leggi tutto

novembre 21, 2012

Fine pena:mai!

Senza fine a Gaza.

novembre 21, 2012

Il tunnel dopo la crisi.

Il presidente del consiglio Mario Monti vede una luce in fondo al tunnel per l’Euro. Lo ha detto da Parigi dopo un incontro con presidente francese François Hollande e il primo ministro Ayrault.

E io aggiungo ma va aff….

novembre 21, 2012

Tutto è relativo.

il sito di Ippo di Stefano Frassetto

Etichette: 

novembre 21, 2012

Nuova rivoluzione nel campo delle biotecnologie.

peptidi_sintetici

 

02:34 am | Lo studio delle proteine (che si trovano in ogni cellula e ogni tessuto del corpo) è di particolare interesse per gli scienziati poiché esse sono parte integrante della…

21 novembre 2012 / Leggi tutto »

novembre 21, 2012

Carne rossa: fa bene al cuore solo se magra.

Cholesterol

07:40 pm | Contro il colesterolo cattivo e per un cuore in salute, la carne rossa può fare la sua parte. Diversamente da quanto creduto finora, infatti, la carne rossa può…

21 novembre 2012 / Leggi tutto »

Aveva ragione mia nonna che diceva “mangia che fa sangue”.
novembre 21, 2012

Come organizzare una truffa a favore delle banche.

Il ministro dell'Ambiente, Corrado CliniIl ministro dell’Ambiente, Corrado Clini

AREZZO – ”Forse bisognerebbe creare un’assicurazione obbligatoria per mettere in sicurezza i propri beni cosi’ come si fa con le auto: non per scaricare tutto sui cittadini ma per metterli in sicurezza”. Lo ha detto il ministro dell’Ambiente Corrado Clini parlando a margine di un convegno ad Arezzo.

Per risolvere i problemi causati dal maltempo, dalle alluvioni e dalle altre catastrofi naturali, ha aggiunto il ministro, ”dobbiamo cambiare i sistemi di prevenzione basati su vecchi strumenti non adeguati ai nuovi regimi climatici”.

Per quanto riguarda l’ondata di maltempo che colpito la Maremma, secondo il ministro, ”e’ una zona prevalentemente agricola dunque non si puo’ parlare di sfruttamento industriale.

Per le alluvioni dobbiamo semmai pensare ad un uso improprio in passato del territorio e tanto hanno inciso i condoni su abusi edilizi che hanno sanato situazioni a rischio ambientale”

novembre 21, 2012

Altro che predizione Maia ci pensiamo da soli a far venire la fine del mondo.

(Di Chiara Spegni) (ANSA) – BRUXELLES, 21 NOV – La febbre del Pianeta continua a salire e l’Europa non e’ scampata al ‘contagio’. Dopo il campanello d’allarme lanciato dalla Banca mondiale, che stima un riscaldamento di quattro gradi della temperatura della Terra nel 2060, a sferrare un contrattacco ai negazionisti dell’emergenza clima arriva anche l’ultimo rapporto dell’Agenzia europea dell’ambiente (Aea), che vede l’Europa alle prese con un riscaldamento record di 1,3 gradi negli ultimi dieci anni (2002-2011) rispetto alla media del periodo pre-industriale. ”Questo rapporto non fa che confermare i documenti degli esperti dell’Ipcc (Intergovernmental panel on climate change) e altre ricerche scientifiche” spiega Jacqueline McGlade, direttore esecutivo dell’Aea. Ma al tam tam della scienza continua a non corrispondere una riduzione delle emissioni globali di gas serra, che continuano a crescere: secondo l’analisi pubblicata oggi dal Programma Onu per l’ambiente, sono gia’ adesso circa il 14% in piu’ di quelle che dovrebbero essere nel 2020 per riuscire a mantenere la febbre del Pianeta entro i due gradi, la cosiddetta ‘soglia critica’ per gli scienziati, in questo secolo.