SYDNEY – Il minuscolo arcipelago di Tokelau nel Pacifico, che teme di essere fra le prime vittime del cambiamento climatico, e’ diventato la prima nazione al mondo a poter soddisfare con la sola energia del sole l’intero fabbisogno di elettricita’, mettendo fine alla dipendenza da inquinanti e costosi generatori diesel. Con il sostegno della Nuova Zelanda, che amministra Tokelau, nei tre atolli principali sono state costruite tre reti elettriche a energia solare, l’ultima delle quali e’ stata completata questa settimana.
”Il progetto di energia rinnovabile di Tokelau e’ una prima mondiale. I suoi tre atolli ora hanno sufficiente capacita’ solare da soddisfare i bisogni di elettricita”’, ha dichiarato il ministro degli Esteri neozelandese Murray McCully. ”Fino ad ora Tokelau dipendeva al 100% dal diesel per generare elettricita’, con pesanti costi economici e ambientali”, ha aggiunto.
Le remote isole di Tokelau, 1500 abitanti, si trovano fra la Nuova Zelanda e le Hawaii, con pochi legami fisici con il resto del mondo. Non ha aeroporto e ci vuole piu’ di un giorno in mare per raggiungere a sud il suo vicino, le isole Samoa